Ricordatevi che secondo me napolitano non appoggerà nessun governo se al primo punto nn ha la riforma elettorale...quindi prima di votare si dovrà rifare la legge, se non con ste forze con un governo tecnico o d'intenti.
Printable View
Ricordatevi che secondo me napolitano non appoggerà nessun governo se al primo punto nn ha la riforma elettorale...quindi prima di votare si dovrà rifare la legge, se non con ste forze con un governo tecnico o d'intenti.
Domanda tecnica...se quindi Napolitano è dimissionario come lo eleggono il Presidente...con sto parlamento frammentato :sneer:
O in marchiggiano. Beppe lu gristu...
:love:
http://www.giornalettismo.com/wp-con...org-prima.jpeg
Spoiler
Anche perchè se non ci sta il Presidente chi cazzo da l'incarico al Governo? :D
Faranno Letta padre...
Se leggete "l'amaca" di Michele Serra di oggi è impressionante, secondo me si leggono questo Forum.
c'e' la macchina da scrivere invisiBBile di palur?
In the meanwhile, la politica fatta di pancia... (depressione)
LINK
http://www.corriere.it/economia/13_m...bb2612db.shtml
Che ne pensate?
http://www.ilsole24ore.com/art/notiz...?uuid=Ab8IlehH
Cercati l'illuminante intervento dei m5s a metà pagina, cessione dl credito questa sconosciuta.
Se poi oggi hanno corretto il tiro perché qualcuno ha studiato qualcosa dopo che sono stati presi a colpi di coglioni meglio tardi che mai.
Nota che l'articolo ha la data di 3gg fa, quando se ne è discusso nel mondo non borg
Xperia ST25i/Tapatalk 2
Non ci provare
M5s, Senato: i soldi alle imprese, le banche possono aspettare
Il Movimento 5 Stelle al Senato "contesta" la relazione del Governo che sblocca il pagamento dei debiti della Pa, nella parte in cui destina una parte dei fondi alle banche. Così annuncia una risoluzione perché i 40 miliardi di euro che si vogliono immettere nel circuito economico devono essere destinati alle imprese e non alle banche.
Stiamo parlando di debiti della pa verso le imprese se in tale relazione compaiono come creditori Anche le banche persino un primate comprende che le banche risultano in tale elenco in qualità di coloro a cui è stato ceduto il credito che la pa doveva all'imprenditore.
La pa non fa altro che pagare alle banche il credito che aveva sull'imprenditore e che l'imprenditore per campare ha girato alle banche, sveglioni.
Ne parlano anche da 2gg ai tg dello scivolone oggi arriva la rettifica? Lol.
Xperia ST25i/Tapatalk 2
In buona sostanza Kratos, se venisse fuori che le pa pagano i crediti vs le imprese ma non quelli vs le banche il risultato sarebbe che quando l'artigiano va in banca con la sua bella fattura al comune dove dice che gli ha rifatto il giardino per avere la cessione del credito la banca gli mostrerebbe un bel dito medio tutto contornato di anelli d'oro e diamanti.
Tieniti la tua ft di merda, a te la pagano a me no.
Quindi quello che hanno detto i grillini ha poco senso.
Tg non ne guardo.
Girovagando.
http://it.advfn.com/notizie/P-A-Crim..._56912194.html
P.A.: Crimi; soldi decreto a imprese, banche aspettino
"Tutti i 40 miliardi di euro del decreto sui debiti della pubblica amministrazione siano destinati alle imprese. Le banche possono attendere".
Lo scrive su Facebook il capogruppo del Movimento 5 Stelle al Senato, Vito Crimi, che chiedera' con una risoluzione che tutto l'ammontare di questo provvedimento venga destinato alle imprese, per il tramite degli enti locali. "Durante l'esperienza del Governo Monti le banche hanno gia' ricevuto molto" citando "le due operazioni LTRO della Bce, con decine e decine di miliardi ricevuti al tasso dell'1%" e "i miliardi destinati alle operazioni di salvataggio di Monte dei Paschi, che tutti insieme assommano a quanto versato dagli italiani per l'Imu sulla prima casa. Ricordiamo i 15 miliardi di anticipo per il Fondo Salva Stati che, dopo una riunione dell'Ecofin del marzo scorso, ha integrato tra i propri scopi la possibilita' di erogare aiuti alla ricapitalizzazione del sistema bancario europeo. E tutto senza che questa immensa liquidita' venisse mai reimmessa nell'economia reale, mentre le aziende fallivano e gli imprenditori sceglievano soluzioni estreme o gesti disperati".
"Le banche dunque, che legittimamente dovranno rientrare per i capitali anticipati agli imprenditori che si erano gia' rivolti a loro a fronte dei mancati pagamenti da parte della pubblica amministrazione, almeno per questa volta attendano il loro turno. Il Movimento 5 Stelle accoglie con favore la relazione del Senatore Monti e del Ministro Grilli, ma a condizione che questa prima tranche di pagamenti venga, finalmente e per intero, destinata alle imprese", conclude Crimi. pev
Si ma non e' cosi' facile. Devi anche considerare che le imprese pagano gli interessi sul ritardo della cessione eh.
si ma cosa non ti e' chiaro a te come a crimi ed i vari fedeli di beppecristo sulla cessione del credito e che nulla c'entra con "le banche hanno gia ricevuto molto"??
vedi il discorso e' sempre quello inadatti a tutto in ogni dichiarazione che fanno perche non hanno intelletto e competenza nemmeno su cose terra terra, parti sociali (cit.)
tg guarda la 7 e quello di sky magari ti "sblogghi" un poco
Quello delle PA/banche è un fail galattico anzi proprio na figura barbina da capre
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
NIno P. 5 ore fa
Il grillino rococò
non va in Rai
né a Ballarò.
Siam tornati
al settecento
cioè ai tempi
dei proclami
del Signore
del momento.
Al dissenso,
ma che noia,
provvedeva
sempre il boia.
L'odierno
Gran Signore
è più tenero
di cuore.
Fa soltanto
il paraculo
elargendo
vaffanculo.
scusate ma LOL
http://nocensura.eusoft.net/
Bersani, Preclusioni e condizioni inaccettabili
Preclusioni = Grillo
Condizioni = Berlusconi
gg
vediamo se napolitano riesce a fargli capire che la campagna elettorale è finita.
http://it.reuters.com/article/topNew...92R03820130328
FORZA NAPPPPPOOOOOOOO !!!!
cmq a rigor di logica il secondo interpellato per le consultazioni dovrebbe essere b.
Sono la seconda coalizione .Se non gli da il mandato si incazza e a sto punto ha pure ragione.