a bhè allora facciamo 5 il prossimo anno eh MC :sneer:
Printable View
a bhè allora facciamo 5 il prossimo anno eh MC :sneer:
brutte notizie per le licenze uefa anche il napoli che è a posto a livello di fairplay per il momento ha dovuto indicare palermo come stadio, roma e inter gia si sapeva che rischiano multe, la fiorentina pare abbia sforato il 75% quest'anno, samp e genoa hanno seri problemi anche con lo stadio, è proprio un disastro finanziario sta serie A
cè lotito come capoccia ... gia è tanto che ancora si chiama serie A
babbe il discorso e' relativo a non oculate gestioni non a disastri finanziari ora non so nello specifico ma il problema dello stadio del napoli e' un problema di gestione del comune, in questo caso, e la stessa cosa, cioe nominare palermo come sede per le partite, e' avvenuta lo scorso anno per mettersi "il ferro dietro la porta" poi risolta in tempo.
il problema delle societa' che spendono piu' di quanto dovrebbero (roma, inter, a quanto pare fiorentina) per risultare piu competitive in campionato e/0 in europa e' un problema di gestione, a prescidenre dal volume di soldi spesi, certo in molti cso all estero si spende di piu, ma all estero molte societa' rientrano nei parametri anche loro potrebbero spendere di piu' di quanto lecito dai parametri uefa ma non lo fanno ed hanno gli stadi a norma quindi e' un problema di club "furbetti" che spendono di più di quanto potrebbero c'e' una regola puoi spendere tot in base a quanto produci
il disastro finanziario non c'entra una minchia, sono gestioni non oculate e fare il furbo che e' tutta cosa italiana.
in realta solo 8 nel ns campionato udinese chievo juve napoli torino lazio cagliari e sassuolo il rsto attualmente sarebbero tutte fuori dal fairplay finanziario chi piu chi meno e il tempo per regolarizzarsi è il 31 maggio per gli stadi per il resto era il 31 marzo se non hanno avuto deroghe.
puo essere anche una sola non interessa, spendono di piu di quanto indicato e' la circostanza rilevante non quanto spendono.
cazzi loro se spendono di piu di quanto possono per poi essere piu competitive in campionato ed in europa, e' un problema di stare o meno alle regole non un problema di quanti soldi hai. se l'inter per fare un esempio, spende 10 quando poteva spendere 8 e' lo stesso discorso di un liverpool (esempio non so la situazione dei reds) che spende 100 quando poteva spendere solo 80, quanti soldi girano non importa anche al liverpool converrebbe un 20% in piu di spesa nella squadra per risultare piu' forte in premier ed in europa , no? semplicemente il liverpool non lo fa ... ripeto non conosco la gestione del liverpool e' un esempio di una squadra con piu' disponibilita economica dell inter ma che sta entro i limiti del fair play
l'inter o la roma o la salcazzese non sono costrette da chissa che cosa, oh puoi spendere tot spendi tot poi se arrivi 5 al posto che terzo o non vai in el ed arrivi decimo fa parte delle rgole, il problema e' di societa che si boostano al di la delle loro possibilita' per risultare piu' performanti, e questo lo possono fare dovunque.
Problema di geastione, il napoli ha tutti i conti a posto ed e' in attivo, tra l'altro, quindi si, si puo fare' suchi qualche anno e devi programmare: il napoli e' stato "aiutato" dalla retrocessione nel pulire tutti i suoi conti, ma siamo tutti bravi a fare i furbetti.
il discorso degli stadi poi e' relativo nel senso che se gli stadi fossero tutti di proprieta' dei club allora sarebbe un problema del calcio, invece tranne la juve sono problemi di gestione dei comune, col calcio hanno poco a che fare, quello del napoli e un problema del comune di Napoli ed il napoli si e guardato le spalle indicando quello di Palermo, esattamente come lo scorso anno.
il liverpol è una delle 4 squadre che rischia la sanzione stile inter e roma, ma a parte questo il miodiscorso era che ora il fair play finanziario diventa importante perchè rischi anche l'esclusione dalle competizioni europee e in italia non la si intende sta cosa, pensa veramente se bloccano il mercato di roma e inter, che ci fai con 70/80 mil di diritti tv se non puoi comprare se prima non vendi? ti si ripercuote anche nel campionato italiano
quale parte di "non conosco la gestione del liverpool e' un esempio" non hai letto?
sul discorso fair play si sa da anni che e' importante per questo indico che sono gestioni del cazzo non crisiii o campionato disastratohh
nel esempio che fai l'inter/roma prendono i soldi dei diritti tv e tirano a campare, l'obiettivo di molti club e' tirare a campare sperando di svoltare non progettare per essere competitivi e con i conti a posto, i 70/80 milioni dei diritti tv se li prendono eh, non li usano quell anno nella peggiore delle ipotesi, be li useranno altri anni, per me le sanzioni del FpF sono anche troppo blande perche non stiamo parlando di cretini sanno perfettamente quello che fanno e gli conviene cosi
una norma invece dovrebbe porre una sanzione che ti rende inutile il rischio di trasgredirla: invenstono di piu' di quanto potrebbero, sono piu "forti" del dovuto, dovessero avere buoni risultati si accollano le sanzioni, ecco se la sanzione fosse tale che se la prendono nel culo moolto di piu', non converrebbe piu' uscire dai parametri del FpF.
prendi l'inter si diceva che avra una sanzione pari a quanto ha guadagnato in El quest anno, quindi non fa operazioni, insomma la sanzione e' un mancato guadagno, pero ha investito sul club in giocatori più di quanto poteva e quello gli resta. Gli e' convenuto in ogni caso. anzi probabilmente pure di piu' secondo l'ottica del certo sull incerto, perche se poi non spendi più del dovuto e te ne esci al preliminare o girone non hai ne boostato la squadre, ne preso un quattrino dalla coppa.
ho letto ho precisato cosi per informazione avevo capito che era un nome a caso
che si sa da anni mi sta bene ma son due che hanno iniziato a far saltare diverse squadre 2 anni fa in spagna ne hanno escluse 3 infatti fu ripescato il siviglia nono in el ( e l'ha pure vinta) in italia l'anno scorso una quest'anno due rischiano sanzioni e 3 la licenza uefa( anche se la fiore penso che l'otterra)
Ma salary cap invece di questa cazzata del FFP no è? Sto ciccione francese.
No bastetebbe il salary cap, darebbe più stabilità indipendentemente da quante risorse ha il propietario.
guarda che uno dei parametri del fairplay finanziario è l'indebitamento rispetto al fatturato, questo significa che puoi anche avere il salary cap m te se fatturi 100 e paghi 80 di stipendi che magari è il cap consetito sfori ugualmente e secondo il discorso per cui non seguire le regole ti avvantaggia avresti cmq un vantaggio, cosi non lo hai perchè se te fatturi 10 non puoi fa la squadra con 100, salary cap o no visto che fallisci, sempre che sei in uno stato che ti voglia far allire senza fare figli e figliastri visto che in italia questo è accaduto con 2 squadre ben precise, eran 3 ma una han solo rimandato a quest'anno :sneer:
Estre' metterebbe un cap a quello che te paghi di stipendi, cosi in modo che non puoi avere bale,ronaldo, etc etc nella stessa squadra. E' un fatto di competitività che con i diritti televisivi equamente distribuiti in Europa bilancerebbe non poco le cose. Il salary cap è una cazzata che giusto un coglione come platini poteva invetare. Ha aumentato il distacco tra il calcio Italiano e quello di Europe.
Saraà che forse sono influenzato dal sistema USA con i collective bargains.
tu intendi un po come avviene in NBA, io dico che si potrebbe fare in ottica di campionato europeo dove parteciperebbero squadre che hanno fatturati al massimo doppi, in italia la vedo dura per tanti fattori connessi anche all'italianità.
basterebbe che introducessero il fair play nazionale( cosa che sta pensando tavecchio) ma sicuramente faranno la solita italianata.
No, Più NFL/NHL
oddio che autogol di padelli da gollonzo robba allucinante dovete verderlo assolutamente :sneer:
l'empoli vince 1 a 0 matematica salvezza.il toro saluta probabilmente la possibilità di andare in EL
un gollonzo bellissimo
https://www.youtube.com/watch?v=2_82Upn1EQY
cmq autogol a parte il torino ha fatto forse 2 tiri in porta
Non ho capito a chi voleva darla Padelli di piatto sinistro che il terzino destro era a 40 metri
a me invece piacerebbe come in nba la situazione dei contratti . se io Roma compro Tizio e gli faccio un contratto di 5 anni a 2 mln a stagione , per i prossimi 5 anni non si puo cambiare quel contratto o rinnovare . cosi non ci sarebbero le grandi squadre che promettono un super contratto e sei obbligato a cederlo .
e leggendo un po di articoli , sto fpf è chiaramente una buffonata che solo platinì poteva creare .
si parlava di un blocco dei ricavi dalle competizioni europee + restrizione rosa ... ma come ho il bilancio in rosso e non avendo uno stadio di proprietà ,grazie sopratutto ai risultati sportivi una società puo sistemare il bilancio , e un provvedimento è bloccare i ricavi ?
dopo quello che è successo col psg ( multa di 60 mln + acquisti di david luizi 50 mln con tanto di spernacchiamento ) sto fpf era da abolire e mandare platini a scoppiare col suo lardo . invece no viene ri votato :sneer:
il FPF per come è nato è un ottima cosa, il problema è che come in tutte le cose si fa a gara per aggirarne le limitazioni (ed è più facile farlo quando hai uno sceicco dietro).
probabilmente in futuro ci saranno altre cose per cercare di limitare lo strapotere economico dei top club che prendono tutto, non so in che forma sarà.. magari rose CL con tetto ingaggi o che ne so, ma pensare che questo si possa applicare a TUTTI i campionati in europa è utopia pura, al massimo potranno farlo per le coppe europee se ci saranno le condizioni per farlo.
purtroppo quelle conta è il Dio Denaro
chi ha i soldi comanda . e nel calcio attuale si preferisce accontentare chi ha piu soldi , di chi invece ha in mente grandi progetti . basta vedere il porto , bel progetto di grandi prospetti e rischia di essere smantellato dai sceicchi
basta eliminare i trucchi contabili.
Per quello basta le leggi che gia ci sono .
Per fare un esempio : i celeberrimi 80 mln di euro del real provenienti dalla vendita di magliette di james rodriguez solo 15 gg dopo l'acquisto del giocatore.
In realta il real quelle magliette non le aveva ancora vendute al pubblico.Probabilmente non le ha vendte ancora adesso.
Le ha vendute ad alcune societa compiacenti , che poi le rivenderanno . Debito per loro (che forse ripagheranno) credito per il real .
Montagne di fatturato falso , perche il calcio ancora non muove quella montagna di soldi in cosi poco tempo .
Altro esempio il city , che per gonfiare il fatturato ha venduto il nome dello stadio per 1 mld di euro per 10 anni ad un altra societa copiacente di prprieta ovviamente dello scieicco . Che non rientrera mai del debito , mai.
intrvieni pesantemente su questi falsi in bilancio con le leggi che gia esistono e poi vedi che le cose si riaggiustano.
Solo che fai scappare gli scieicchi lol .
e intanto diventano legali le bombe carta neglii stadi :nod:
ma niente striscioni senze offese :sneer:
l'hanno sospesa sconteranno probabilmente la prossima in casa.......almeno spero che gli abbiano dato un contentino per farli festeggiare
se devi dare una punizione seria , gli blocchi apposta la festa scudetto
sospendere la squalifica è una chiara leccata di culo alla squadra della nazione :nod: . l ennesima
e si . sospensione per i biglietti di samp juve . al gol di vidal mezzo stadio ha esultato al gol
quindi ora che ci sarà lazio roma sono permesse le bombe carta , xke chi vince poi ha il diritto di festeggiare un posto in champions , quindi la curva non rischia niente
ma dopo la cazzata che hai scritto fai pure del sarcasmo? cioè pena sospesa non significa pena annullata poi magari non la scontano ma è sospesa non annullata :sneer:
«La C.S.A., considerata la necessità di assumere, a cura della Procura Federale, notizie, in ordine agli eventuali sviluppi delle indagini in corso, nonché comunque di acquisire, a cura sempre della Procura Federale, ulteriori elementi di dettaglio, anche sulla base di quanto descritto nella nota dell’osservatorio datata 27 aprile 2015, in relazione all’ascrivibilità ai tifosi abbonati al settore oggetto di sanzione della responsabilità dei fatti contestati, dispone -spiega la Corte d’Appello Sportiva- il supplemento di accertamenti istruttori nonché la sospensione, nelle more, e fino alla data del 22 maggio 2015, delle sanzioni inflitte»