Originally Posted by
powerdegre
Anche no.
Era vero una volta quando la moneta ce la stampavamo in casa, allora fare debito in realta' non era un debito, perche' emettendo i soldi lo stato stesso il debito era in realta' verso il cittadino.
Oggigiorno invece i soldi non li emette piu' lo stato, ma li emette la Banca Centrale Europea, il che vuol dire che i soldi allo stato italiano li presta un istituto privato, e gli vanno resi. Il che vuol dire che lo stato italiano non puo' piu' semplicemente stampare, svalutare e mettere in circolazione, perche' non puo' piu' svalutare e deve rendere di conto dei soldi che chiede, quindi deve fare attivo.
Vorrei far notare oltretutto che, per quanto l'articolo sia scritto da un punto di vista certamente fazioso, i contenuti comunque sono solidi, e li di fatto c'e' scritto che la politica economica italiana verra' dettata da un consiglio europeo che nessuno di noi ha mai votato, in pratica, votate chi vi pare, scannatevi quanto volete, tanto le elezioni in Italia non servono piu' a un cazzo perche' si risponde alla BCE.