Quale mobo con Z170 stando attorno (preferibilmente sotto) i 200€?? =)
Printable View
Quale mobo con Z170 stando attorno (preferibilmente sotto) i 200€?? =)
http://hexus.net/tech/reviews/mainbo...xp-sli/?page=7 budget mb
anche se la mia ultima esperienza con Gigabyte non è stata molto positiva in fatto di motherboard.
Altra alternativa a 175 euro
http://www.amazon.it/MSI-Z170A-Gamin...words=msi+z170
se invece non devi smanettare o comunque vuoi qualcosa di più basilare, c'è anche questa entro i 150 euro
http://www.amazon.it/MSI-Z170A-Krait...words=msi+z170
Grazie Glori. La M5 era una di quelle che avevo puntato ma alla fine ho deciso di rimanere su Asus che mi ha sempre soddisfatto e mi son preso la maximus viii hero. Che ne pensi?
Che costa :D alla fine sono schede madri per l'overclocker esigente, se intendi spingere in oc può avere senso ma non so quanto si discosti da una Ranger nell'uso quotidiano.
Ti ho proposto quelle che secondo me sono valide sotto la soglia dei 200 euro; la Hero l'avrai pagata almeno 199 giusto?
205. Mi sembrava una buona mobo e mi son lasciato trasportare dalla scimmia... =P
non rispondetemi "perchè fa figo", ma che ve ne fate di un overclock ai tempi di oggi? :p
non la notereste la differenza, e soprattutto non la sfruttereste
L'oc non fa differenza? Ma lol.
Il 70% dei giochi ( soprattutto quelli online tipo mmo e fps) sono tutti CPU bound. E fare oc da un incremento di prestazioni esagerato.
Se non sai di parli evita di dire cagate
certo se giochi sono a the witcher 3 o l'ultimissimo single player e basta l'oc della cpu si sente meno, ma cmq fa differenza. però sono decisamente meno i giochi gpu bound
Il profilo turbo che si imposta sulle moderne schede madri equivale ad un OC o è qualcosa di diverso? Perchè volevo usare quello senza sbatti di mettersi a giocare manualmente col multiplier ed il vcore.
stanno migliorando, ma usano sempre dei vcore piu alti del necessario, che comporta piu calore e rischia di accorciare la vita della cpu.
farlo a mano è sempre meglio
Avendo una mobo rog sto pensando di prendere il front panel di Asus a 40 euro circa per controllare le ventole. Le due top fanno un po' rumore anche se sono noctua. E poi é abbastanza figo :nod:
http://www.asus.com/Motherboard-Acce...OG_Front_Base/
edit:
Al limite, per evitare sto coso che esteticamente ha il suo impatto per me che preferisco sistemi puliti,
datemi un consiglio su un buon software per gestire le ventole plz, specificamente cpu e opt_cpu oltre alle solite 3 del case. Finora non ho trovato dei validi software di gestione che fossero chiari ed essenziali; quello della mobo ha la regolazione anche via grafico ma non entra in funzione sempre a dovere francamente.
Vorrei qualcosa che mi mostri a schermo gli rpm e le temp permettendomi di regolare tutto al volo, tanto alla fine il profilo che uno imposta è sempre quello una volta trovati i settaggi giusti in oc.
puoi controllare tutte le fan pwm da bios. creando una custom curve
o da AIsuite . il software asus che ti permette di cambiare molti parametri del bios da win (anche vcore & co, non c'è proprio tutto tutto ma quasi )
questa suite ha anche una modalità di overclock automatica che è meglio del bios. perchè overclocka un po fa dello stress test e se tiene aumenta, e cosi via finchè è stabile. certo il vcore è sempre alto ma almeno valuta sistema per sistema dato che ogni cpu è diversa.
se hai una MAXIMUS VII RANGER (se non erro era quella che avevi cambiato)
è questo
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mis...FHR_V10102.zip
trovi tutto qua
https://www.asus.com/Motherboards/MA...Desk_Download/
Ho già AIsuite 3 ma mi sembra non funzionare correttamente con le due fan top. Non riesce a regolare la opt_cpu che in realtà sarebbe un hub a 4 pin posto sul retro del Phanteks Enthoo pro a cui ho collegato a loro volta le due ventole top in immissione (positive pressure).
Infatti la cpu, la case 1 (ventola sul retro) e case 3 (ventola frontale) girano a velocità ridotta, intorno ai 400 rpm in idle per poi salire agli 8-900 rpm in load, come da me configurate.
Invece le due ventole top sono collegate all'hub e l'hub all'opt_fan ma AIsuite non me le fa controllare (speedfan dice che viaggiano sui 1050 rpm circa).
Proverò a mettere la ventola posteriore su opt_cpu e le due top su case fan 1 e 2 a sto punto... vediamo se così posso controllarle tutte. Le due top le ho prese non pwm (hanno 3 pin anzichè 4) dato che appunto prevedevo l'utilizzo dell'hub del Phanteks... e quello ha soli 3 pin per le in uscita, 4 pin solo sul suo collegamento alla mobo.
edit: si, la mobo è una Maximus VII Ranger
quando ci sono di mezzo gli hub è un macello. bisogna vedere se l'hub è pwm e se si a che porta è attaccato.
ho settato tutti i controlli delle ventole in DC dal bios, togliendo il PWM.
Ora vanno tutte silent e non noto significative differenze di temperatura.