va che il listino di quella sul nuovo è a 39.500€ ;-)
Printable View
Anche io avevo guardato un po' l'usato sulla Mazda, ma non ho trovato offerte abbastanza allettanti da farmelo preferire al nuovo. Almeno su quel modello, poi è un momento un po' così anche per l'usato o almeno lo era a fine 2021. Forse il margine è più marcato su auto, come postato da Verci, che nuove richiedono almeno un 40k.
La prima CX30 su autoscout a 200km da me come prezzo, stesso allestimento e motorizzazione, del 2020 con 10k km costa più di quanto ho pagato la mia nuova comprensiva di messa su strada.
Sicuramente ci sono risparmi migliori salendo col prezzo base dell'auto.
Ma com'è logico nel mercato. Anche perché alla stessa % ci sconto, hai un risparmio superiore.
Lo dissi sin dai primi esempi che furono fatti su auto da 75k...
qualcuno di voi ha plug in hybrid?
considerando i prezzi del carburante fossile, ci sto pensando..
Io il 31/07 avevo ordinato una Octavia e mi avevano dato il 31/01 come data entro la quale effettuare la consegna. Passati 60gg posso effettuare la disdetta, cosa che penso farò visto che l'avevo presa motorizzata a metano :(
Non so se ieri mattina quando ho scritto il post ero rincoglionito o cosa, ma avevo visto prezzi leggermente diversi per il plugin. Purtroppo costa anche troppo rispetto ai motori tradizionali.
Cmq a 3 minuti da casa avremmo la colonnina (a pagamento) e mia moglie a lavoro avrebbe la colonnina (gratis).
Considerando che lei ha 15+15 di strada, sarebbe sempre andata gratis a lavoro..
Però come detto, viene circa 10k oltre.. Si sfora il budget.
Peccato. Le recensioni erano ottime.
Comprala una macchina diesel co sti prezzi dì carburante :sneer:
Io pensavo di aver imbroccato un periodaccio per cambiare l'auto, ma Mellen hai fatto jackpot :sneer:
Meno male che mi sono deciso entro novembre ed ho preso una pronta consegna che mi piaceva invece di cincischiare ed aspettare le uscite 2022 o altre segate simili. Avevo necessità di un mezzo nuovo e sarebbe state un delirio in questi mesi senza.
Attachment 11624
Lo ciuco è la risposta
sò rincojonito 2 (o comunque alcuni siti dell'auto son fatti malissimo...)
in pratica se accedi dalla ricerca normale ti compare nel config oltre ai termini, anche 1 modello ibrido ma solo il non plusultra. se accedi dal configuratore degli ibridi, ecco che ti compare anche il modello "povero" e quiindi la differenza comincia ad essere gestibile.
io credo che la benzina scenderà, ma non credo che tornerà ai livelli di 1,5€ quindi l'idea di avere un ibrido si sta facendo sempre più presente dentro di me.
Inoltre si parla di nuovi incentivi ad aprile...
Qualcuno ha GPL?
Perché mi han fatto notare che mentre l'elettrico da rivendere in caso sarebbe difficile (garanzia batterie sugli 8 anni e man mano che avanziamo miglioreranno quindi difficile che ti comprino l'usato), il Gpl attualmente è il "carburante" più economico e non muore mai...