Originally Posted by
Incoma
Mi sembra un'analisi piuttosto approssimativa sia della nostra densit? demografica (inghilterra e Germania hanno pi? popolazione per mq), sia della nostra situazione economica (siamo il 5? paese mondiale per PIL) che della possibilit? di frenare i flussi migratori (tecnicamente impossibile); considerando poi che gli immigrati in Italia sono l'8,3% della popolazione (14? su 28 paesi in UE per immigrati) e che pi? met? di loro sono rumeni/albanesi/marocchini/cinesi/ucraini piuttosto ben integrati nel tessuto sociale, essendo perlopi? lavoratori e immigrati di seconda o terza generazione, molti dei quali fanno lavori che noi italiani non vogliamo in alcun modo pi? fare (agricoltura, edili, fabbrica tessile, badanti/domestiche/pulizie, servizi di ristorazione ed alberghieri, ecc) direi che la questione si possa parecchio ridimensionare.
Riguardo poi alla presenza nelle carceri, se l'analisi della popolazione carceraria viene rifatta considerando il fattore condizione economica, che sappiamo essere uno dei fattori determinanti che spinge alla illegalit?, non sembrerebbe trasparire una maggior tendenza a delinquere della popolazione immigrata rispetto alla locale a parit? di status economico, quindi anche qui un sacco di luoghi comuni.
Quindi siamo ben lontani da una "emergenza immigrazione" sotto tutti i punti di vista, ma una certa politica ha buon gioco a cavalcare questi pregiudizi per creare consenso, ed il tuo post ? la perfetta rappresentazione di come, in tal senso, ci sia terreno fertile basato sulla mancanza di conoscenza ed in gran parte sui luoghi comuni.