Originally Posted by Emme
non vi prende mai una sensazione di deja vu leggendo questa sezione del forum?
qualsiasi thread che abbia anche vagamente a che fare con questioni appena appena "serie" segue sempre lo stesso copione, con le due parti politiche (chiamiamole destra e sinistra,anche se la realtà è + complessa) arroccate sulle proprie convinzioni,indipendentemente dall'argomento del topic.
qualcuno riesce a ricordare almeno un'occasione in cui il "dialogo" tra le parti ha prodotto qualche risultato degno di nota?
io,sinceramente,NO.
lo schema classico del post qui è il seguente:
commento iniziale del fatto X (non necessariamente già schierato)
prima versione di sx
controversione di dx
tentativo di portare dati o fatti concreti a supporto di una o entrambe le versioni (opzionale)
primi insulti
tentativo di riprendere la discussione
altri insulti
post di icn'aib per calmare gli animi
.
.
.
discussione impantanata
aggiungere a piacere qualche intervento di notori provocatori.
quello che alla fine mi chiedo è se questa sezione dei forum abbia un'utilità o sia solo uno spreco di banda.
abbiamo internet -questo meraviglioso strumento- e riusciamo ad usarlo solo fomentare litigi,parlare parlare senza dirci nulla.
prendete il mio primo intervento:
"se nel 41 i californiani l'avessero pensata come voi ora non ci sarebbero + zingari a Milano (solo per citare il minore degli effetti positivi che avrebbe avuto la vittoria tedesca)."
avete immediatamente abboccato all'esca costituita dalla seconda parte del periodo,senza soffermarvi su quel "se nel 41 i californiani..." che forniva invece la giusta chiave di lettura,specialmente visto l'argomento (guerra in iraq).
SE gli americani non fossero intervenuti ALLORA la guerra AVREBBE potuto seguire un altro corso e i nazisti avrebbero anche potuto completare lo sterminio di zingari e ebrei (tra i 250.000 e i 500.000 rom,cifra difficilmente verificabile in quanto sfuggivano ai censimenti e i vari stati non avevano un'idea precisa della loro consistenza numerica. strano però che non se ne parli spesso,almeno in italia. qualche anno or sono c'e' stata una fiction trasmessa sulla rai tratta dal libro di alexander ramati "e i violini cessarono di suonare" ma poco altro, a quanto pare sia per la destra che per la sinistra sono "morti trascurabili").
da li a ipotizzare che la tanto vituperata dottrina della guerra preventiva avrebbe FORSE salvato qualche ebreo e rom in + il passo sarebbe stato breve.
il mio secondo intervento -lo confesso- aveva inizialmente lo scopo di provocare,anche se alla fine qualche dubbio lo ha suscitato anche a me.
se conoscete i libri di robert harris (fatherland, arkangelsk) o di turtledove saprete già cosa intendo,la storia alternativa è decisamente affascinante e ogni tanto uscire dagli stereotipi partigiano buono|tutti gli altri cattivi non può che far bene.
per finire,gli zingari odierni (non ho notizie di prima mano su come fossero gli zingari ante guerra) questione spinosa ma che non richiede certo il forno crematorio.
in italia abbiamo tantissime meravigliose leggi e sono abbastanza sicuro che applicarle tutte con la giusta severità renderebbe illegale perfino il banale gesto di soffiarsi il naso,figuriamoci piazzare abusivamente un carrozzone,scaricare i rifiuti direttamente sul ciglio della strada,evadere l'obbligo scolastico,allevare il vibrione del colera come animale domestico,fare shopping direttamente in casa del prossimo etc etc.
bon, detto questo non resta che chiedere a jarsil di bannarmi,se proprio la gente ci tiene (e per incoraggiarlo gli do anche del laziale. JARSIL LAZIALE!).