:gha:Quote:
Originally Posted by Janeth
era rivolto agli interventi di rustyangel... in modo ironico...
Printable View
:gha:Quote:
Originally Posted by Janeth
era rivolto agli interventi di rustyangel... in modo ironico...
PREMESSA DOVEROSA:
Io non vedo il fastidioso sarcasmo... cioè, ho fatto qualche battuta qua e là, ma non ho mai mirato ad offenderti, nè ad offendere le tue argomentazioni (se avessi davvero considerato stupido riportare una definizione da un dizionario, sicuramente non ne avrei riportate a mia volte altre 2, non credi?).
Ti ripeto: a me piace discutere, ma non avevo intenzione di fare del sarcasmo su di te o sul tuo modo di vedere e intendere la musica. Se l'ho fatto involontariamente, mi scuso.
FINE PREMESSA DOVEROSA
Vedi, il fatto che tu domani vada ad ascoltare house music è del tutto lecito. Così come è lecito che domani Alkbar vada in club di tipo diverso ad ascoltarsi un po' di jazz, o io domani vada al Jail a sorbirmi un gruppo metal del cazzo, che - probabilmente - non farà che spaccarmi le orecchie :D
Resta il problema che su questo forum ci si viene per discutere e confrontarsi con toni più o meno pacati per il gusto di farlo. Probabilmente non ne verremo a capo con un'unica soluzione, ma ci rinchiuderemo nel classico "la pensiamo diversamente" per salvare entrambi le nostre versioni.
E' comunque molto bello parlarne in tutta tranquillità ;) (ora, il fatto che a me l'house faccia cagare anche solo a parlarne e che siano "cazzi miei", come dice Kolp, non inficia che se ne possa discutere per il gusto di farlo)
Rientro IT e rispondo a Darkwarrior: non puoi ridurmi tutto a mero divertimento. E' vero, la musica è nata come fatto istintivo e dalle pulsioni puramente ludiche (del bambino che gioca con un coltello e un bicchiere). Ma poi, non puoi negare, che col tempo - accanto a questo spirito puramente dionisiaco - si sia affiancata la razionalità della tecnica, dello studio, della matematica...
La musica è entrambi questi aspetti, per questo è ARTE. Certo l'house fa divertire tante persone, ma nella sua ripetitività, nella mancanza più o meno evidente di tecnica e studio, nel triste scopo a cui è dedicata perde parecchio nei confronti della "musica".
Non puoi dirmi che la maggior parte (e per maggior parte intendo l'80%) delle persone non ascolti house (dance, hardcore o quello che è) solo per "sballare", perchè presenta un ritmo standard sul quale dimenarsi facilmente e senza pensare molto, perchè essendo tutta uguale, non c'è bisogno di molto "orecchio" per assimilarla ed è funzionale all'unico scopo di sbattersi tutta una sera.
Forse ci sarà qualcuno come Janeth che ne va a ricercare anche un significato più profondo (che personalmente non vedo), ma siete comunque una minoranza trascurabile e quella "musica" non è fatta per questo motivo.
Non sto parlando di soggettività. Se la butti sul "personalmente", allora tutto è ascoltabile (anche un scorreggia, tornando alla battuta :D) se è piacevole alla PERSONA che lo ascolta.
Infine, vedo ragazzini che dopo manco 6 mesi di "pratica" al PC già compongono i primi pezzi, già tagliano e miscelano dischi, già campionano suoni e li inseriscono in sequenza tutto grazie all'aiuto di un PC che fa per loro la maggior parte del lavoro. Tutta la fantasia sta nel decidere quali pezzi di suono mettere prima e quali dopo... beh...
-100th windowQuote:
Originally Posted by Kolp
-push the botton
-satoshi tomiie-live@saw radio-24/11/05
-satoshi tomiie-live@palms hotel-wmc2004
-tony humphries-live@echoes-magic monday-26/07/04
-serate varie..
i più meritevoli della mia piccola collezione da automobile :p
per lo studio consiglio anche i lamb..
ieri sera volevo aggiungere una cosina ma m sn dimenticato..facendo un discorso più generale sulla musica elettronica (ah volevo sottolineare che tutti quei generi tipo techno-electro-hardcore-trance troppo spinta, nn riesco nemmeno ad ascoltarli..potrei definirli anche io rumori..ma solo x gusto personale, sono consapevole che anch'esse sono accezzioni dei nuovi "trend" musicali) volevo ricordare che bene o male fanno parte della schiera della musica elettronica anche la lounge e la chill-out, le "musiche d'ambiente".considerarle rumori m sembra un po fuoriluogo..
Non ho voglia di leggere tutto, ma in generale: techno, house e menate simili si devono considerare musica, di merda, ma sempre musica :sneer:
Imho eh :look:
Quote:
Originally Posted by Drako
Ecco, stiamo facendo un discorso analizzando il particolare quindi ti consiglio quando hai tempo / voglia di dare un'occhiata senza cadere nei luoghi comuni ;)
evidentemente c'è stato un malinteso rusty nessun problema, anche io scrivo qui x discutere e perchè m interessa confrontarmi su un tema ben più interessante di un gioco on-line ;)
nn sono riuscito a spiegare bene il mio concetto..Quote:
non puoi ridurmi tutto a mero divertimento. E' vero, la musica è nata come fatto istintivo e dalle pulsioni puramente ludiche (del bambino che gioca con un coltello e un bicchiere). Ma poi, non puoi negare, che col tempo - accanto a questo spirito puramente dionisiaco - si sia affiancata la razionalità della tecnica, dello studio, della matematica...
il mio ragionamento si basa sul fatto che i nuovi generi musicali si basino non su una mancanza di tecnica, studio e matematica..bensì su tecniche e studi "moderni" e influenzati da nuovi strumenti come il pc, i sintetizzatori..
ricordo che durante le lezioni di "musica", lontane ormai 6-7 anni, il nostro caro professore delle scuole medie inferiori, amante di baglioni e battisti, iniziò nel 3° ed ultimo ad insegnarci come utilizzare il pc (allora molto lontano da quelli attuali..era uno dei primi pentium) e la tastiera per comporre musica..
in 6 mesi di studio e esercizio sono sicuro d essere in grado di imparare a suonarti qualche canzone/melodia con una chitarra acustica..o un piano..ma per questo nn posso certo definirmi un artista o un compositore ;)Quote:
Infine, vedo ragazzini che dopo manco 6 mesi di "pratica" al PC già compongono i primi pezzi, già tagliano e miscelano dischi, già campionano suoni e li inseriscono in sequenza tutto grazie all'aiuto di un PC che fa per loro la maggior parte del lavoro. Tutta la fantasia sta nel decidere quali pezzi di suono mettere prima e quali dopo... beh...
allo stesso modo un ragazzino che utilizza music maker e virtual dj, dopo 6 mesi starà ancora "giocando a fare il dj"..rusty t posso assicurare che nn è nemmeno paragonabile cio che fa chi nella console ha il suo lavoro e la sua passione da decine d anni e chi con il pc mette insieme 2 pezzi e li riempie d effetti..nn scherziamo..
e ci sono dj affermati e famossimi, che se mai girano mezza italia ed europa e si sono fatti un'immagine..ed un patrimonio..che un bel giorno arrivano in un club un po troppo "raffinato" e svuotano una pista..oppure fanno la figuraccia nel confronto con chi suona d solito al loro posto.
prima t ho citato i motel connection/subsonica..ecco nn è che questa gente ha deciso d diventare dj e ora viene considerata maestra del tema house..bensì artisti famosi al d fuori del genere e che devono la loro presenza in alcune serata al loro nome, nonostante come dj house siano valutati come poco più che mediocri..
alla fine, comunque, è e sarà sempre una questione di gusti differenti..io voglio solo cercare di fare un discorso oggettivo..è chiaro che, parlando soggettivamente, m accorgo delle differenze che intercorrono tra generi "classici" e musica fatta a pc. riesco a distinguere la differenza che c'è tra un live, un acustico dei coldplay e una serata di vecchi in echoes..ma li reputo 2 tipi d musica completamente differenti!
Precisazione. House non è assolutamente sinonimo di dance, sono due cose completamente differenti.Quote:
Originally Posted by Janeth
L'house che pretende di farti ascoltare discoradio, viene anche definita house commerciale: una merdata.
Vatti ad ascoltare Ralf, Timo Maas, Emanuele Inglese, Obi Baby, Alex Neri, e moltissimi altri dj house seri, e non le tamarrate che fan sentire su discoradio. Poi ne riparliamo.
Cmq ho visto in questo 3d un'ignoranza e una chiusura mentale da far rabbrividire.
edit: non riferito a te, janeth
Quote:
Originally Posted by Darkwarrior
Up.
Cmq l'house, più che scomparire, si sta progressivamente "mischiando" alla techno, generando la cosiddetta techouse (si scrive così? mah :D) che, personalmente, mi gusta assai :D
La techno non mi piace più di tanto, ma piuttosto che andare a ascoltare commerciale preferisco andare al matrix :D
Btw, le 3 discoteche nella mia firma = il meglio del nord italia (manca il muretto ma vabbè) :D
Non è assolutamente tutta uguale. Se la definisci in questo modo, scusa ma sei veramente ignorante in ambito di musica elettronica.Quote:
Originally Posted by rustyangel
Vabbè, ma i brani trance SONO tutti uguali, altrimenti perchè si chiamerebbe trance? :OQuote:
P.S.: ho un amico DJ, che mi ha fatto sentire anche robba "meno" commerciale, o altri generi tipo il "trance" (mi pare si chiami così, non vorrei sbagliare), ma resta sempre il fatto che a me pare una cosa fatta al pc e tutta uguale
Si, io.Quote:
Originally Posted by rustyangel
Cmq l'house è talmente tutta uguale, che spesso capita di uscire dalla discoteca e sentire tuoi amici (o te stesso) affermare che il dj x ha suonato di merda. Ma, se come dici tu, è tutta uguale, come si fa ad asserire che un dj ha suonato male rispetto ad un altro?
p.s.: cmq se volete ascoltare house che non sia commerciale senza stare a sbattervi nello scaricare canzoni, ogni sabato sera (credo) su m2o trasmettano live il diabolika, che è una serata dove, imho, c'è una musica pazzesca (quasi sempre, ho sentito serate del diabolika che non mi son piaciute, ma tendenzialmente sono splendide..)
edit: cmq io ascolto tutti i generi di musica. Ci sono brani pop che mi piacciono. Così come ve ne sono di classici, metal, rock, punk, etc etc.
Il vostro accanimento è dovuto alla vostra ignoranza. Continuate a dire che è musica tutta uguale. Da ciò si evince che non sapete manco lontanamente di cosa si sta parlando.
Apertura mentale please.
p.p.s.: l'hardcore (che mi fa veramente sbocco) non c'entra assolutamente un cazzo con l'house, a parte l'essere anch'essa musica elettronica. E' come dire che pop e metal sono la stessa cosa. Alla fine in entrambi i generi c'è qualcuno che canta...
:D non c'e' problema, anche se fosse stato riferito a me non mi sarei offeso tanto stiamo tutti discutendo liberamente ;)Quote:
Originally Posted by Axet
Comunque hai fatto un bel ragionamento, effettivamente non c'e' piu' una distinzione netta tra i vari generi ( escludendo ovviamente i movimenti piu' estremi della "musica" come hardcore, speedcore e techno progressive ). Oggi come oggi tendo a definire i vari generi in base ai suoni piu' o meno "forti" e in base ai bpm delle stesse canzoni ( la house piu' classica sta sui 126-128 mentre la poca dance seria rimasta fino alla trance varia tra i 138 e 150 ).
X Axet: Obi Baby ( il dj che ho in firma , per chi non lo sapesse )e' uno spettacolo sentirlo dal vivo, soprattutto quando hai la possibilita' di stare dietro alla console :clap:
Sentito il 5 sera al fluid, insieme ad alex neri (spettacolo) e remo (che non ha suonato sto granchè però..) :DQuote:
Originally Posted by Janeth
E me lo sono beccato pure a capodanno al Gilli Cube a Milano :D
Quote:
Originally Posted by Axet
ma lol anche io ero al gilli :D
non c'è molto da discutere sulla musica. a te non piace la musica elettronica in generale (non è tutto house..........), a me non piace il metal.Quote:
Originally Posted by rustyangel
se uno apre un post sul metal, non gli dico che è rumore, semplicemente non intervengo. a me non piace. se a te piace, ben per te.
dire che la musica elettronica è solo rumore ed è tutta uguale significa solo essere ignoranti. se poi dici SECONDO ME è solo rumore ed è tutta uguale, ti rispondo, che io la vedo in modo diverso, ma non è che ci discuto sopra...
a me poi non piace solo la musica elettronica (di cui molti generi non mi piacciono...), ascolto molta altra musica dal reggae, al brit pop, al rock più classico ecc.
e suono chitarra, piano e basso. giusto per precisare che un minimo di cultura musicale la ho.
e mi danno fastidio i tuoi post, anche se non sono ironici/sarcastici, ma diciamo solamente perchè vai avanti da un bel po' di pagine a dire cose non vere
Pd pioveva dentro in quel posto.. -.- E dire che ci facevano le sfilate e le feste del milan :DQuote:
Originally Posted by Janeth
Io son entrato abbastanza presto e mi son stragoduto massimino, poi ho cominciato a essere un po' troppo in botta e non facevo più di tanto caso alla musica -.-
Ma una cosa, te che sei di legnano... mi parlano molto bene del post-garage, un locale lì a legnano.. ma è bello o suxa? :O
edit: a chi continua dire che l'house è tutta uguale, addatemi in msn che vi mando un live di emanuale inglese al diabolika e poi ne riparliamo :O
Non dovreste difenderla così strenuamente:
Musica è musica, tutti i suoni modulati per lanciare un messaggio secondo un ritmo rientrano sotto questa definizione.
Il punto è che è una musica povera, è un fatto oggettivo. Il suo significato è solo quello di far ballare della gente in una pista. Come ha detto Rusty, oltre a quello non va.
La musica è tale perchè: esprime senzazioni, esprime stati d'animo, esprime tensione sociale... in base al periodo storico, in base alle idee della persona che suona e così dicendo.
Non esprimendo praticamente nulla, non si può non ammettere che sia un genere povero.
Prendiamo il rap, è orrendo (dipende, se dietro ci sta il professorone di musica che compone i testi e la ritmica non è neanche detto), ma un minimo di espressione la dimostra, in tale senso è vagamente più nobile (a parte che mi stanno troppo sul cazzo gli hippoppetari, zio cane ho anche degli amici che hanno vinto la battle of the year).
Qualchecosa a me del rap piace. Però se mi vengono a dire: fa cagare perchè sparare due note in croce qua e in la non gli costava nulla... beh non c'è verso, bisogna ammetterlo dal punto di vista melodico e armonico il rap non vale un cazzo. Più o meno sul livello della house.
Prendiamo i Soad, c'è a chi piacciono, c'è a chi non piacciono, a me non dicevano un gran che, poi tempo fa mi è capitata sotto mano Question. Dunque in questa canzone dimostrano di saper suonare e di sapere che cos'è uno spartito: passano da 4/4 a 3/4 a 5/4 (la parte veloce), inoltre cercano di lanciare un messaggio, quello più o meno della follia del mondo, domanda esistenzione e assurdità annesse.
In tal senso è un minimo più nobile.
Nell'alto della scala ci sta chiaramente la musica classica/ jazz. Perchè ? Banale: c'è una armonia ben strutturata, una melodia interessente, sentimento spesso, tecnica .
E' come un buon vino contro un tavernello. Imparate a bere il buon vino, poi mi direte se è meglio il tavernello. Io ad accettare il jazz ci ho messo parecchio, la musica classica pure, una volta capita però non sono riuscito a tornare ad ascoltare la musica leggera, non mi piace troppo banale.