Originally Posted by
Jarsil
Hai vinto due risposte in un messaggio solo ;)
Sbagliate l'approccio nei vostri commenti.
Perché io dovrei volere solo la posta e office su windows, e dovrei saper fare yum apt-get o emerge o qualcos'altro?
ci sarà comunque il "sistemista" nell'azienda che lo farà per me.
Vi ripeto, voi sbagliate l'approccio, pensando che siccome è linux allora l'utente DEVE saper smanettare per usarlo. Cagate.
Usando linux l'utente PUO' IMPARARE a smanettare, ma non è obbligato a farlo. non piu'.
Non soprattutto in una azienda, dove c'è una figura professionale che si preoccupa proprio di fare i formattoni ciclicamente sulle macchine degli impiegati che trovano sempre il modo di smongolare anche le installazioni migliori. Questa figura professionale avrebbe però molti piu' strumenti per risolvere i problemi senza dover formattare ogni volta, migliorando l'efficienza generale, mentre l'operatore finale si troverebbe davanti comunque finestre, posta elettronica e applicativi office.
Di piu': Scommettiamo che se metto davanti a una segretaria alcuni sistemi linux con desktop manager fatti apposta (e se ne trovano almeno 3-4 in rete), manco si accorge che non è windows XP quello che sta usando?