Se il presidente di confindustria definisce la finanziaria "una finanziaria classista" per me è una buona finanziaria.....
:oro:
Printable View
Se il presidente di confindustria definisce la finanziaria "una finanziaria classista" per me è una buona finanziaria.....
:oro:
bha per me è direttamente legata alla lotta all'evasione nel senso che avere un conto appunto solo per le transazioni lavorative e far tracciare i compensi magari aiuta a fare studi di settore più precisi in modo da stabilire quali e quanti dichiarano appunto cifre sospette.il problema però è che a questo punto non so quanti di questi liberi professionisti non usino il vecchio truchetto del nero in contanti visto che grazie agli ordini e qui mi soffermo più sui medici che non si fanno mai concorrenza,possono appunto farti passare parcelle galattiche addolcite dal pagamento in contanti in nero.A questo punto l'abolizione degli ordini che di fatto sono solo usati per fissare il prezzo minimo e azzerare la concorrenza potrebbe devintare d'obbligo.
ma il lavoratore può anche decidere di dare il suo tfr ad un fondo pensione. non c'è la netta alternativa tra azienda ed inps! ci tengo a sottolinearlo, perchè nel post si è parlato solo di queste due possibilità...
cmq io non riesco a capire perchè non vadano bene gli interventi volti ad aumentare l'uso di moneta elettronica per i liberi professionisti (e quindi per la collettività in generale anche). cioè, non capisco cosa possa avere di comunista ("stanno applicando le teorie di stalin" si è letto sui giornali..) un intervento che anzi secondo me potrebbe dare i suoi frutti contro il nero. poi chiaramente, "fatta la legge, trovato l'inganno"