Originally Posted by
jamino
Te lo spiego alka.
Se le "norme di sicurezza" dicono, ad esempio, che non si può entrare in una città occupata dai ribelli non si avrà mai la verisone dei fatti "non governativa". Se vuoi vedere con i tuoi occhi come stanno le cose devi andare li ed intervistarli "trasgredendo" queste norme (che di fatto non sono norme nel senso classico, quindi con valore imperativo, ma semplici indicazioni).
Se non sbaglio quando la sgrena fu presa stava facendo un servizio su quella cità dell'Iraq (non ricordo il nome forse Ramallah) che è stata a lungo in mano dei ribelli sciti e poi è stata ripresa dalle truppe della coalizione dopo combattimenti molto aspri e bombardamenti che all'epoca destarono scalpore. Secondo il comando della coalizione non c'erano state molte perdite tra i civili, secondo fonti indipendenti ce ne erano state molte di più.
Ora secondo te un giornalista che vuole fare della buona informazione che fa? Si accontenta delle veline dell'alto comando americano o cerca, correndo dei rischi, di sapere realmente come sono andate le cose andando in loco e raccogliendo anche le testimonianze della popolazione civile che ha subito tale battaglia?.
Come detto in qualche post precedente, uno dei principi che rende le società democratiche più libere rispetto ad altri sistemi sociali è proprio la garanzia della libertà di informazione. Se ci si accontenta solo delle versioni ufficiali mi sembra che si rinuci ad esercitare questo principio e quindi si perde tutti un po di democrazia, cosa che sinceramente trovo negativa.