Originally Posted by
Hador
ho toccato il tallone d'achille di mc? :sneer:
questione genere robotico ho ragione io, non è opinione personale.
Eva si è scardinato dalla formula classica mecha e ha avuto successo quale serie di robottoni "profonda", introducendo anche un tot di novità narrative inedite fino ad allora nel genere a cominciare dal protagonista scassacazzo mezzasega, tutti si aspettavano il royal rumble con alabarde spaziali e non è mai arrivato, ha conquistato il pubblico anche e soprattutto grazie a questo (leggiti commenti recensioni dell'epoca, sottolineo dell'epoca, se non ci credi).
Questione trama, dici che le tematiche e il psicologico sono affrontati meglio in eva che in nhk? eh? ma nhk l'anime vorrai dire, leggiti il manga. Oppure homunculus, planetes, hotman, mpd psycho, anche i lavori di Urasawa. La differenza è che quasi tutti nascono e restano in versione cartacea e se approdano in tv vengono storpiati e adattati, la grande scommessa, vinta, di eva fu fare una serie animata con tematiche "strane", una serie animata costa e di conseguenza la libertà d'azione è minore. Per questo preferisco i manga perchè tendenzialmente le migliori produzioni sono li.
Il resto è di contorno, o cmq fa scena ma non è protagonista, di religioso non c'è niente se non ispirazioni e rimandi che fanno tanto figo eh, piacciono anche a me, ma non è che tratti sti grandi argomenti religiosi... di psicologico poi a parte l'ormai classica evoluzione e sega mentale del protagonista (per i tempi cmq ripeto rivoluzinaria, ora rivoluzionaria è quella in flcl, che è fatto pure dal pupillo di anno) c'è ben poco e tutto concentrato nelle puntate finali che, sfido, a tutti sarà uscito almeno un "che palle" guardandole.
Il resto è lasciato alla speccolarità e alle perle geek della serie.
Sia chiaro, mi è piaciuta molto ed è l'unica serie della quale ho i dvd originali però costruirci su un culto di perfezione andava bene 10 anni fa, ora è decisamente eccessivo.