Be dai, mo non scherziamo, il portatile deve essere un emergenza se programmi su uno schermo da 13", a meno che non stai ogni 2 secondi a scrollare.......
Printable View
Be dai, mo non scherziamo, il portatile deve essere un emergenza se programmi su uno schermo da 13", a meno che non stai ogni 2 secondi a scrollare.......
Domanda pruriginosa...se ipoteticamente trovassi il programma Mac OS x86 andrebbe installato in un altra partizione del disco fisso vero?Questa versione crackata si chiama proprio x86?
Beh devo dire che la comunity italiana sotto questo punto di vista è molto ben organizzata...ho trovato molte ottime guide...
Cmq personalmente fossi in quelli della Apple cercherei di fare delle demo magari utilizzabili 30gg per cercare di invogliare la gente a prendere un Mac^^
Perche' complicarsi la vita, se devi prendere un sistema nuovo e programmi in C#/.NET la scelta logica e' windows. Ho guardato per curiosita' Mono e direi che e' un progetto molto valido, pero' non credo che l'ambiente di sviluppo offra tutte le funzionalita' di Visual Studio, tanto vale programmare dove poi le applicazioni gireranno.
Che poi si possa fare anche in OS X e' ottimo per chi ha gia' un Mac, ma per uno sviluppatore C# sicuramente non lo consiglierei.
Sono pienamente concorde, ma riguardo al C++ non ci sono problemi essendo uno standard: dove invece uno vincoli il proprio lavoro all'ambiente MS (vedi quindi ASP e .NET) tanto vale stare sullo stesso ambiente (con i PRO e di Contro relativi, non ultimo il costo dei SW come VS)
Si', per C++, Java o altri linguaggi diciamo piu' aperti a varie piattaforme un Mac e' una valida scelta. O Linux per ridurre ulteriormente i costi, visto che ci sono distribuzioni che hanno raggiunto un livello di maturita' invidiabile.
Per la questione software, un utente home ha VS Express a disposizione, mentre a lavoro generalmente non e' una scelta propria e cmq non devi pagare tu la licenza :)