me lo fai anche un coretto da ultrà per favore?
Printable View
no piu che la grande distribuzione , la distribuzione in genere.
In italia ci sono troppi passaggi , dove noi ne facciamo 5 in germania ne fanno 1.
Per quello auchan etc investono in italia , al costo di 1 passaggio mettono i prezzi di poco inferiori a chi ne fa 5.
Rob, ma ti rendi conto di quello che chiedi?
Un popolo che fa manifestazioni pro/contro squadre di calcio, che si incatena agli stadi, ma quando un ospedale cade a pezzi nessuno dice nulla?
Mi piacerebbe che succedesse quello che dici tu, ma ahimé, realisticamente e pragmaticamente, la vedo impossibile. :(
Premetto che ho letto fino a questo intervento di estre io tengo la contabilità di casa mia (bollette azioni stipendi pensioni) mia madre impiegata come tecnico di radiologia all'ospedale di legnano ha avuto un aumento proporzionato all'inflazione fino al 2006, nel 2007 con il passaggio di livello e un aumento di circa 12 ore al mese di libera professione prende 100€ in meno rispetto a prima -.- totale smenato al mese con le nuove disposizioni circa 300€. In 20 anni di lavoro il suo stipendio è passatto da 1.200.000 a oltre 4.500.000 (tradotto in cifre attuali). e considerate che mio padre finchè lavorava prendeva sui 2 milioni (infermiere professionale e parlo giusto del lavoro di ambulatorio che ha fatto negli ultimi 15 anni per dedicarsi alla famiglia prima della pensione :D) andavamo in vacanza estate un mese fisso inverno e a pasqua. Abbiamo preso anche casa in spagna visto che è stato trattato l'argomento in una zone praticamente sperduta però con un mare bellerrimo vicino a malaga pagato 45 milioni(1989) un trilocale + doppi servizi venduta un paio di anni fà con la valutazione del mercato a oltre 200k euri fate voi ^^ (la zona nn è molto turistica anche se ha avuto un bun incremento in questo senso). Cmq una cosa è certa da quando è entrato l'euro si va meno in vacanza si lavora di + e si ha di meno questa è la sensazione percepita dalla mia famiglia (considerando che io lavoricchio ogni tanto per cui cerco di gravare il meno possibile).
Io ho una mia teoria, quella cioè dell'italiano che fatica (nella sua ignoranza) a fare una divisione anche se con la calcolatrice alla mano, e che quindi con l'ingresso dell'euro la cosa sarebbe stata diversa fosse valso 2000 lire, il maggior problema con la conversione non lo hanno avuto i 14enni di allora ma gli adulti e gli anziani (anche se in misura diversa) che sono poi coloro che determinano il prezzo di mercato.
va beh, oramai in culo s'è preso e non pensiate di potervi levare detto cetriolo di tra le chiappe, ergo cambiare paesello sarebbe l'unica alternativa seria ed io questo, purtroppo, ho sbagliato a non farlo a suo tempo ed ora ho la moglie che non gradisce affatto l'idea :ach:
che paese sceglieresti?
[ma in francia tolgono le 35 ore e cavan le tasse sugli straordinari e in italia invece stanno pensando di prendere la dichiarazione dei redditi delle ditte e dire quanti dipendenti deve avere O.o? (perchè se una ditta guadagna tot e ha pochi dipendenti vuol dire che ne ha in nero -.-)]
non è facile generalizzare, ma tante aziende che hanno grandi fatturati spremono fino all'osso i dipendenti e gli fanno fare ore in più piuttosto che assumere un nuovo dipendente. Questo lo vedo ogni giorno perche nell'azienda dove lavoro funziona esattamente cosi. Faccio tipo 200 ore al mese e possono mettermene in una singola busta paga fino a 180 ore, poi le altre 20 le diluiscono nelle altre buste paga e questo possono tranquillamente farlo visto che la legge lo permette.
E' anche vero che mi ritrovo una busta paga più gonfia, ma è anche vero che vengo spremuto per benino con le ore lavorative e nella mia stessa condizione ci sono altri 3 dipendenti con la quale dividiamo i turni. Avrebbero potuto benissimo assumere un'altra persona , garantire turni più accettabili a tutti i dipendenti senza nemmeno andare in perdita... ma vabbe, in Italia gli imprenditori pensano a ridurre le spese solo riducendo il numero di dipendenti ma senza ridurre gli sprechi...
e cosa cazzo ne sa lo stato scusa?
Lo sai perché nella tu azienda, così come in centomila altre, vi fanno fare lo straordinario in 3 invece che prendere un dipendente in piu'?
Perché se per qualsiasi motivo poi non c'è piu' necessità di farvi lavorare le ore extra (e quindi non servirebbe il dipendente in piu'), in Italia non c'è quasi modo, se sei una azienda di una certa grandezza, di mandar via il dipendente in questione, e il solo tentativo di farlo ti costa di piu' che aprire uno stabilimento nuovo solo per lui.
I diritti non sono SOLO dei lavoratori, ma ce lo scordiamo sempre, perché è facile usare slogan prefabbricati da anni.
"Padrone","Sfruttatore","Capitalista"... Boiate, ormai, ma termini che vanno ancora di moda.
Sta tranquillo che se una azienda potesse assumere con tranquillità in modo flessibile lo farebbe, il problema è che se assume con contratti a tempo determinato il padrone è un figlio di puttana sfruttatore, se non assume è un figlio di puttana sfruttatore dei suoi dipendenti....