Originally Posted by
jamino
Premesso che non ho seguito la vicenda perché ultimamente mi han fatto aabstanza perdere la voglia di stare appresso alla politica, mi pare che in ogni caso non si possa parlare assolutamente di "pressioni indebite da parte di un ministro".
Non dono un esperto di diritto ma le mie poche reminescenze in ambito di costituzione mi sembra confermino che i potrei indipendenti (come da dottrina liberale classica) sono 3:
Potere legislativo (ossia il parlamento);
Potere esecutivo (ossia il govero)
Potere giudiziario (mmm mi suona male , però parliamo di magistratura...)
Ora l'esercito o altri organi come la GdF sono alle dirette dipendenze dell'esecutivo. Nella fattispecie la GdF dipende per l'appunto dal ministero delle finanze ergo è un diritto/dovere del ministro di vigilare sull'operato della GdF.
Facendo un esempio si potrebbe dire che la GdF è l'Audit di un'azienda, il consiglio dei ministri è il CdA e gli elettori sono equivalenti agli azionisti.
Dunque non si può assolutamente parlare di indebita ingerenza.
Il punto semmai è quello di capire se tale ingerenza è opportuna, se è finalizzata all'interesse collettivo o all'interesse "privato" intendendo con ciò l'interesse di uno schieramento politico.
Ora SE (e ripeto se) quanto dice Scalfari risponde a verità, mi pare che si riscontrino 2 vizi fondamentali:
1) se esistono delle prassi di rotazione dell'organico e non vengono rispettate credo sia dovere di chi non le rispetta motivare ampiamente il motivo della cosa
2) Se il Comandante della GdF inceve di rivolgersi ai referenti istituzionali utilizza la stampa come mezzo di pressione è ovvio che si venga a rompere il necessario rapporto fiduciario con quelli che a tutti gli effetti sono i suoi "superiori2 ossia il governo e che il signorino se ne va a casuccia zitto zitto...
Provate a immaginare la stessa cosa nel settore privato:
il responsabile dell'audit invece di riferire al CDA realtivamente a uno o più problemi riscontrati va al Sole 24 ore...
Be si tratterebbe di un atteggiamento poco professionale che porterebbe all'immediato licenziamento della persona...
Mi scuso se per caso ho detto cose già dette ma non ho letto tutto il 3D..