Volevo porre una domanda da profano,ma che percorso deve effettuare questa proposta per essere accettata? Che tipo di mezzi di opposizione useranno i politici? E soprattutto è possibile (una possibilità concreta) farla passare?
Printable View
Volevo porre una domanda da profano,ma che percorso deve effettuare questa proposta per essere accettata? Che tipo di mezzi di opposizione useranno i politici? E soprattutto è possibile (una possibilità concreta) farla passare?
Non credo, Beppegrillo piglia su avvocati e quant'altro per evitare proprio situazioni di questo tipo.
E' un tizio (che paga attenzione) <- edit: ma cazzo... parlo in inglese anche quando scrivo in italiano. E soprattutto l'opinione pubblica si incazzerebbe, dato che è proprio dalla movimentazione dell'opinione pubblica che nasce sta proposta di legge popolare.
i politici buoni si trovano con il lanternino... meglio cambiare la massa di parassiti scalda poltrona che nn sanno di essere dei rappresentanti del popolo ma solo rappresentanti di se stessi/parenti/amici e donnine varie... :bored:
Lo so a discapito di quei pochissimi buoni che ci sono
già. il punto dei 2 mandati è il piu importante
mi sono rotto il cazzo di vedere da QUARANT'ANNI sempre le stesse facce. forse sbaglio, ma solo in italia esiste un'anomalia sistemica come i senatori a vita
Ma quale distinzione per tipo di reati, non scherziamo per favore. Ci manca solo che tiriate fuori le condanne pilotate per non far andare in parlamento x e y e siamo punto e daccapo.
Andare per il sottile, mettere giù cavilli e cavillini non serve a un cazzo. Lo slogan è perfetto imho "RESETTIAMO la casta politica italiana".
Ma resettiamola sul serio cristo di dio, non come durante il passaggio dalla prima alla seconda repubblica. Tangentopoli, mani pulite, patapim patapam, mancava solo la ghigliottina. E oggi addì 10/9/2007 ci troviamo tra i coglioni nomi tipo DEMITA, DE MICHELIS, CIRINO POMICINO (CIRINOPOMICINO PORCO IL ***), ancora e ancora. E ancora, sempre quella gente lì che non muore mai.
A colpetti di riformine, riformette e propostine si entra nel circolo vizioso solito, per cui quando c'è da votare il parlamento è STRAPIENO, specie adesso che basta il voto di un senatore a vita - che chiameremo teneramente mummia del cazzo - per far andare al voto di fiducia. Tutti presenti, allineati e compatti. Quando c'è da discutere il ddl, ci vanno in quattro stronzi, gli altri sono in giro sulle auto blu (CINQUECENTOSETTANTAMILA auto blu, madonna sovietica) ad accompagnare mamme, cugine, zie e puttane assortite. Ma fai che a fare politica ci vada gente che ha voglia di fare politica, ha i coglioni per fare politica e ha l'onestà per fare politica.
Ve lo ricordate il referendum (abrogativo, attenzione) per il finanziamento pubblico ai partiti? Non ricordo un referendum per cui ci fosse stata una quasi totale unanimità e partecipazione, la risposta fu: NO. Praticamente un decreto di morte istantanea per tutti i partitelli, partitucoli e feccia varia. Risultato? Del referendum fu fatta merda secca e magicamente spuntò fuori la legge lampo. Ed ecco prosperare il partito della minchia soffritta e quella della fica al gusto di lamponi. Ma dico, avere gente dalla fedina penale IMMACOLATA, allineamento lawful good, pare proprio così brutto??
Per chi ha voglia di leggere:
http://www.macchianera.net/2007/09/1..._parlanti.html
randolk's fury :sneer:
cmq
Il Presidente della Repubblica può nominare DEPUTATI A VITA cittadini che hanno illustrato la Patria per altissimi meriti nel campo sociale, scientifico, artistico e letterario .
eccone un esempio :sneer:
http://www.antoniodipietro.com/immagini2/andreotti.jpg
Ora credo che le 50.000 firme ( delle 300.000 e passa ) vanno prima di tutto verificate e registrate e poi portate a chi di dovere per far avviare poi tutta la macchina per far partire il referendum ( credo nn so bene come funziona ) .
cmq una cosa che nn e' stata inserita nel programma di beppe ma che secondo me e' estremamente vitale e' l'eta minima per poter entrare in parlamento e in senato : l'italia e' l'unico paese nell'europa ( forse nel mondo ) che ha una restrizione a 40 anni minimo per accedere al senato e 25 al parlamento , questo riporta poi al discorso sugli ultraottantenni che sono incollati alle poltrone del parlamento italiano .
senza contare i COGLIONI che siedono in parlamento, messi li da partitucoli dementi che devono rappresentare qualsiasi estremo per guadagnarsi 3 voti in più. E quindi vediamo transessuali-drag-queen, ex pornostar, gente uscita da un centro sociale, ex fascisti, razzisti e cose così
Domanda un po' da profano...
Ma 300k di firme sono tante?
Cioe' in italia siamo 58 milioni mi pare quindi è una percentuale bassissima (neanche l'1%) ...
Se tutto filasse liscio cosa succederebbe?
Si fa un referendum per vedere i SI e io NO a queste proposte?
Penso di no, dal basso della mia sapienza civica penso che sia solamente una proposta di legge popolare: vale a dire -> 50k persone si mettono li e fanno una proposta. La proposta viene poi considerata da camera e senato, che decidono.
Ovviamente diranno "sti cazzi", come qualcuno ha fatto notare, tuttavia se dicono sti cazzi poi Beppe passa, secondo me, al referendum.
CRAXI - «È un grave pericolo prendere sul serio Grillo» attacca il sottosegretario agli Esteri Bobo Craxi. «Un tizio che si augura la morte di un altro essere umano - sottolinea Craxi - è già arrivato aldilà del bene e del male: faccia il politico, allora. Si candidi e, se se la sente, contribuisca a risolvere i problemi del Paese: il resto è uno squallido qualunquismo, per fortuna non più pagato tramite il canone della Rai».
Buon sangue non mente.
Per rispondere a Mosaik: Mosa, non sono tanto le 300k firme, che cmq è un numero considerevole se conti che sono state raccolte di domenica e nello spazio di una singola giornata. E' per come si è svolto il tutto, per l'attenzione poco superiore allo zero dedicata dai media prima, durante e dopo e per il fatto che non si sia radunata una particolare categoria, bensì uno spaccato di Italia, perchè è stata una propaganda condotta unicamente via web e con il passaparola e soprattutto perchè tutto lo scenario politico italiano, da destra a sinistra, sta facendo fronte pressochè comune all'iniziativa.
300k firme in un SOLO giorno sono tantissime,se pensate che per raggiungere il quorum per il referendum questa estate avevano 1 mese e hanno raccolto 800 mila firme.
sono un urlo che dice : ci avete rrrrrrrotto i coglioni ( da leggersi in siciliano :nod: )
io odio beppe grillo, avra ragione o non, ma lo odio.