Originally Posted by
ihc'naib
sì, e' esattamente quello che ho scritto in seguito. Tu che scrivevi che a chi non va a votare non importa. E io sono d'accordo con la tua interpretazione. Ma allora se non t'importa non t'importa.
Se mi assicuro che abbiano sentito la domanda circa la pasta (non credo che la gente non sia andata perche' non sapeva che c'era il referendum), allora se non mi hanno risposto per me significa che gli va bene in tutt'e due le maniere. per me e' quello "Non importarsene".
Ma, ripeto, non e' che sto "approfittando" di una tua espressione cercando di costruirci castelli sopra. Credo davvero che a certa gente non interessi. Ma credo fra "la maggioranza degli italiani" e "cosi' poche persone che non vale la pena dar retta a loro nel campo in cui sono interessati ed informati" ci siano tanti livelli in mezzo.
Magari alzare il livello di firme necessarie per far partire un referendum, certo. Che so, un paio di milioni. A quel punto pero' chi e' interessato va a votare, e chi non e' interessato accetta implicitamente il risultato del voto.
So che non e' la nostra maniera di fare le cose, ma mi sembrerebbe tanto meglio.
Incidentalmente sono d'accordo con l'argomentazione successiva sull'accessibilità e la comprensibilità del referendum e dei suoi effetti. Ma sono due argomenti diversi.. filtra gli argomenti su cui si puo' legiferare per via referendaria, se vuoi. ma cambia il meccanismo.