Non sono direttamente correlate? Cioè se fai un passaruota enorme devi anche distanziare la ruota di tot altrimenti quest'ultima và a scomparire sotto di lui da tutte le angolature che non siano altezza terra.
Printable View
Ehm no non funziona proprio così, inoltre la mito non è che ha il passaruota enorme inteso come spazio per "accogliere" le ruote, è che la parte sopra il passaruota è estremamente bombata e di conseguneza, in raffronto, le ruote sembrano relativamente piccole.
Anzi onestamente credo che quel che hai scritto non abbia senso :scratch:
la mito è molto più bassa della 156, sembra alta per lo spazio tra ruota e passaruota...
poi ovvio il problema dei cerchi che sembrano piccoli con un passaruota del genere è scontato, infatti quando dico che ho su i 18" la gente non ci crede :D
Aspè famose a capisse. Io intendo passaruota come l'accoppiata di struttura tecnica e visiva, quindi anche quell'elemento della carrozzeria che và a identificarsi con il passaruota. Tu stesso hai chiamato passaruota quella parte lì, quindi pensavo di essere chiaro.
Credo che l'effetto ottico sia dovuto, oltre che all'elemento della carrozzeria, anche dal fatto che montando ruote da classe C, per non renderla troppo rigida abbiano dovuto aumentare lo spazio tra ruote e passaruota.
aspettiamo di vederla su strada.....sono convinto che possa dare cmq qualche soddisfazione visiva
daltronde pure la delta faceva defecare nelle foto di presentazione ma poi su strada, con tutta onesta', fa il suo figurone (visto il target di eta' ed eleganza che ricopre lancia)
l'unica cosa che spero e' che la vista laterale sia meno "station wagon" come la delta o la A3 sportback....insomma....su una segmento C Alfa ci si aspetta una linea filante, sportiva e meno da familia....insomma giovane....quello che mi preoccupa e' che si siano dimenticati di questa cosa e abbiano prodotto un surrogato di familia/sportivita' che e' come mettere la nutella sulle cozze
se non costasse un polmone e mezzo io la delta la prenderei in un nano secondo :cry::drool::drool:
la delta è stupenda a eccezione del retro, odio i fanali a striscia...
l'estate scorsa stavo per dare indietro la 147 per prendere una thesis usata...
Beh oddio xad, l'impatto dei rendering che ho postato è assolutamente notevole :D
Btw non dovrebbe avere una fiancata alla delta anche solo per un fatto di dimensioni.. la delta è 4.54 (centimetro più, centimetro meno), la Milano dovrebbe essere lunga come la bravo o un po' meno, quindi attestarsi sui 4.30 metri.
Alfa ha rubato il nome Milano alla Mercury:sneer:
http://www.automedia.com/2009-New-Ca...ide_Driver.jpg
Emersi nuovi dettagli:
http://www.autoblog.it/post/21136/al...tagli#continua
Le dimensioni sono ottime, non troppo lunga (scongiurata la fiancata infinita alla delta quindi), molto bassa (10 centimetri meno della bravo) e larga il giusto.
Non capisco che minchia possa essere questo navigatore satellitare 3d :look: :look:
Direi invece eccellente il parco motori.
Sul fronte benzina abbiamo due 1.4 turbo da 135 e 165 cavalli e due 1750 turbo da 235 e 265cv..
Sul fronte diesel abbiamo il 1.6 jtdm da 120cv, il 2.0jtdm da 170 e il 1.9 twinstage turbo da 220cv.
Tutti con cambio a 6 marce ed eventualmente con cambio sequenziale a 6 rapporti (aggiungo io: in attesa che faccia il suo debutto il cambio a doppia frizione made in FPT).
Come già si diceva tempo addietro la GTA è quasi sicura, qui paventano una versione 2.0 turbo da non si sa quanti cavalli e ovviamente con Q4.