Originally Posted by
McLove.
secondo la vs logica quindi sono i media che fanno rispettare il mandato di un politico con l'elettorato, abbastanza grottesca come conclusione
Ma i media sono detentori della verita'?
ma come in italia non dite che e' l'opposto e cosa vi dice che i media uk e australiani siano i detentori della verita'?
suvvia il guardian diceva che ci avrebbero cacciato dal g8 invece e' stato detto l'opposto dall uomo piu potente ed abbronzato del mondo, come fai a dare "fede" ad i media e quello che affermano senza dubbio alcuno?
insomma anche da un punto di vista logico pensare che i garanti del rispetto dei programmi siano i media e' molto approssimativo, talmente approssimativo che non si puo dire che e' vero: possibilita di un fatto o probabilita dello stesso non sono un fatto... e' questo sempre nel mondo della logica e non della semantica.
l'unico fatto vero e' che un elettore consapevole ed attento ad i problemi politici e solo quelli (dato che il gossip la simpatia il voto contro, il voto menopeggio e' tutto tranne che politica) ha un unico strumento: il non votarlo il giro dopo, ma non esiste nessun vincolo di mandato imperativo, ne alcun giudizio ultimo dei media a far rispettare i mandati qualora i risultati non siano quelli sventolati nei programmi, prgrammi che sono da sempre scatole vuote da riempire con i significati piu vasti erp assecondarsi voti, lo ripeto cercate la teoria dell elettore mediano che vi indica appunto anche i perche siano cosi "vaghi"
Questo nel mondo dei fatti, nel mondo poi delle possibilita' ... be in quello esiste anche Dio.