produrrebbe più ricchezza una centrale solare o una risaia?
Printable View
produrrebbe più ricchezza una centrale solare o una risaia?
Guarda, io son perfettamente d'accordo con te che puntare ora sul nucleare in italia sarebbe una stupidaggine.
però mi sembra un pò semplicistico dire "c'è la soluzionehhhh ecologicahhh e pulitahhh!!! pirla noi che non la mettiamo in opera!"
quando la soluzione è spianare nmila kmq per ricoprirli di pannelli solari
anche perchè tolte montagne (voglio vederti a far una centrale sulle dolomiti, sul cervino, sul gran sasso o sull'etna), città, paesi, campi coltivati, parchi e aree protette, non è che rimangano molti spazi disabitati in aree dove ha senso fare una centrale (cioè in posti dove non ci sia nuvolo/nebbia per 6 mesi all'anno) in italia...
Mica puoi andare dai comuni e dirgli "avete sei mesi per sparire da qui poi spianiamo la città perchè ci serve spazio"
questa non la vedo come una soluzione, al massimo può integrare, ma di sicuro se i conti sono questi, non è pensabile come fonte unica....hai comunque bisogno di altro.
al di là di fascisteggiargli il terreno, se lui vendesse la corrente ricavata coi pannelli piazzati sui suoi terreni.. e cosi tutti quelli che gli stanno attorno, si creerebbe un bel mercato di energia elettrica invece di quel cazzo di riso.. tanto, diciamocelo, coi cinesi che ci campano da 4000 anni dubito avremo mai possibilità di potergli fare concorrenza.. dico.. è il loro prodotto nazionale per eccellenza :sneer:
la diatriba solare contro nucleare non ha senso farla se usate queste due tecnologie con gli stessi parametri organizzativi
il nucleare per sua natura è una fonte di energia che necessita un sistema centralizzato. poche, potenti centrali che distribuiscono l'energia
il solare per sua natura invece è l'esatto contrario. 28km di pannelli solari??? ma anche come battuta sarebbe assurda.
vuoi risolvere il problema energetico italiano? fai una legge che ogni nuova costruzione deve avere un sistema di pannelli gia impiantato che dia 3kw per ogni appartamento, o + kw a seconda dei metri quadri se si tratta di capannoni o cmq di costruzioni diverse. E contemporaneamente, come ci sono stati incentivi e campagne obligatorie per la sostituzione delle vecchie caldaie, lo fai per la sostituzione caldaia > pannello
ovviamente non si farà mai. che pensi che l'ENI rinuncia a tutti i megawatt che consumiamo?
Non ho detto che si deve fare tutto col solare...
tuttavia ribadisco che il solare tra tutte è il piu' versatile, perchè si puo' adattare a superfici già esistenti.
io so che nella vostra testa avete in mente, quando dico "solare", che lo mettiamo su dopo domani, perchè ragionate cosi'. Io mi immagino piu' un processo graduale che durerà una quarantina di anni, integrando con tutte le nuove scoperte tecnologiche.
Boh alka penso che poi alla fine le centrali solari di 5km per lato siano piuttosto infattibili, e da una rapida ricerca non mi sembra che nel mondo se ne stiano costruendo così tante(se puoi smentirmi che io non ho trovato nulla).
L'attuale situazione italiana è talmente una merda che anche su cose che dovrebbero essere bipartisan come la politica energetica si fa berlusconiani contro antiberlusconiani, tutto piuttosto ridicolo
Marchese, scusa eh, l'ho appena postato pddio, http://en.wikipedia.org/wiki/Blythe_Solar_Power_Project
ma invece che fare i soliti magheggi con gli espropri di stato, perchè non andare dal contadino pugliese col suo podere da 5x5 (che è un terreno mediamente piccolo dove coltiva toh, alberi da frutta) e fargli questo discorso: tu quanta rendita hai qui? bene, io prendo il tuo terreno in affitto per boh, 20 anni. ci metto le mie cazzo di cellule e ti garantisco una ritorno almeno pari alla tua rendita. tu non ci rimetti nulla, anzi, fai vita di rendita perchè le cellule me le manutengo io, solo che non avrai più frutta fresca tutti i giorni. no?
si certo. la mia era una piccola "polemica" sul 5*5 kmq non sono poi così tanti... soprattutto in Italia
Alka, io sul mare ci vivo. Le cose sono veramente inospitali per costruire qualcosa di più grande di un albergo ma, soprattutto NON C'E' uno spazio di 5 km tra un paese e un altro...
soprattutto sulle cose i paesini si susseguono uno via l'altro.
e poi rialzata come? gliela costruisci davanti ?
dai su...
che si debba trovare una soluzione al problema energetico, e che questa soluzione vada trovata nelle rinnovabili mi trova TOTALMENTE d'accordo ma stai facendo lo stesso identico errore che attribuisci agli altri: andare per la tua strada con il paraocchi senza vedere la realtà.
non tutte le soluzioni sono attuabili in tutti i posti e quindi bisogna trovare soluzioni diversi per situazioni diverse.
il nostro territorio ti permette alcune cose e altre no.
sta a una buona progettazione capire quali sono quelle giuste
ma una centrale di 5*5 kmq non lo è, non qui da noi.
considerando che è pieno di gente che specula sul dolore altrui, gente che specula su qualsiasi tipo di illegalità e che la mafia è un cancro che sta mandando a fosso il mondo e che nessuno si pone mai il problema del progresso e di elevare veramente l'umanità per quello che è il nostro potenziale... direi di sì, che è un mondo di ottusi di merda che pensano solo alle proprie tasche e non guardano oltre il loro naso (dove naso = life span medio)
Perchè le mettono in atto adesso per la prima volta.
Comunque, migliorando l'efficienza dei pannelli, si puo arrivare a diminuire l'area considerevolmente. Quindi io sto facendo una proiezione pessimistica, abbiamo bisogno di 1000 Km^2 se non abbiamo nessun avanzamento tecnologico.
Si potrebbe iniziare mettendo pannelli sui tetti di tutte le case
si ma la california e l'italia hanno un attimino di problematiche diverse per la quantita e gestione degli spazi utilizzabili
la california ha grosse aree pianeggianti desertiche. chi cazzo dice nulla se monti 30km/q di pannelli solari :p
l'italia è differente. E cmq il discorso di decentralizzare l'energia è lo stesso anche per la california. piazzassero un panello su ogni villetta e vedi come le cose cambiano
ma cazzo, si prende i tuoi terreni e coi proventi ricavati dalla vendita di energia ti paga.. non èun concetto difficile, certo, per l'agricoltore che manco sa che cazzo sono i pannelli solari sarà forse difficoltoso da comprendere.. ma i soldi che gli arrivano in tasca voglio vedere se non li capisce.
http://www.repubblica.it/esteri/2011...75/?ref=HREA-1
Sono allibito da come ha scritto sto articolo... sembra di leggere un romanzo di Clancy. E sta descrivendo (a modo suo) dei fatti attuali invece.
:rotfl: le ultime righe poi sono il top... dico. ma fino ad ora che cazzo ha visto il paradiso delle vergini arrapate?
L'adriatico è una pozzanghera tanto calma che se batte il sole troppo si forma della gran mucillaggine, se ci prendiamo 28 Km quadrati del nostro territorio marino ogni tot, per piazzarci delle belle centralone solari, nessuno si risentirà troppo, tanto meno i pesci... Che cazzo sono 1000 KM^2 sul mare, il nulla cosmico ...
spiega questa cosa che hai detto??
mettere un pannello per casa rendendola il più possibile autonoma e che necessita di energia dalla centrale solo in caso di problemi seri, di troppi giorni senza sole e che se non consuma energia, fornisce il sistema, è un problema?
perchè?
Sai cosa succede quando stipuli un mutuo con le banche per far mettere il fotovoltaico a casa tua? Che gli rendi i soldi tramite rivendita della tua energia. Discutibile e inquinato da mille inculate sommesse, tipo l'assicurazione gigantesca, ma il metodo non è una minchiata. Il contadino capisce la fresca, fagliela vedere. Ma non fra 20 anni, subito.
L'impatto di una centrale nucleare è infinito.
Anche se piazzi una centrale che non fa altro che spruzzare letame nel mezzo del mare non ottieni lo stesso impatto ambientale che con una centrale nucleare.
Insomma non è un argomento sensato comparato a quello che volete combinare altrimenti.
Ma perchè vi annodate sui pannelli solari, OLD che non siete altro?
Vogliamo i girasoli
http://www.youtube.com/watch?v=rzhzeA4VRSc
Smettete di fare i vecchi al bar, anche il solare evolve. Questo ha un rendimento maggiore dei pannelli dei satelliti O_O
Cioè fino a ieri c'era crisi , la gente non arriva a fine mese , lo stato fa debitto pubblico , tremonti braccino corto ed ora pannelli solari come se piovessero ?
A me va tutto bene poi pero' non voglio sentire neanche una mezza parole se il mutuo vi si allunga di anno solo per ripagare quei costi ;)
Io propongo un bella diga con un turbina alimentata a Champagne :sneer:
La Centrale solare produce energia pracitamente dal momento in cui ne hai finito uno dei moduli, la centrale nucleare la devi mettere in funzione e testare e testare.
Dal momento in cui inizi il progetto hai speso 30 miliardi di euro e vedi i risultati dopo 20 anni.
Il solare e' una soluzione piu' a corto termine del nucleare addirittura adesso che mi ci fai pensare...
e quelli che lo stanno già facendo ora visto che ci sono molti che hanno pannelli solari, usano quello che serve e il resto lo ridanno alla rete.
intendi dire che su larga scala, esisterebbero dei problemi?
sbav! lo metto sul terrazzo di casa mia e lo faccio passare per la parabola satellitare così non rompono sull'eventuale impatto visivo :p
Se si parla di centrali alzo le mani perchè non ho la pretasa di avere le competenze economiche tali da capire quale delle 2 soluzione convenga.
Qui però si parla anche di tappezzare di tetti delle case cosa un attimino diversa visto che li non è che ci finiscono per magia :D