la sanità è un buco mangiasoldi di sprechi come pochi altri, per il resto la gestione della PA è solo una conseguenza del problema politico e di classe dirigente di questo paese.
Printable View
la sanità è un buco mangiasoldi di sprechi come pochi altri, per il resto la gestione della PA è solo una conseguenza del problema politico e di classe dirigente di questo paese.
e non andare in pensione allora. Cioè qua volete le pensioni da 4k euro e poi frignate se ci sono da fare ste manovre?
il problema è della nostra generazione, ma quelle passate guadagnavano tanto e mettevano da parte tanto, a 60-65 anni il tuo unico sostentamente non è la pensione, ma risparmi/beni che hai guadagnato mentre lavoravi.
guarda io ci lavoro in ospedale , da me han ridotto il numero di coronarografie (abbiamo 3 sale) giornaliere perche non abbiamo i soldi per comprare il materiale.
Una sonda quanto costa? 800 2000 euro . Si fa presto a diventare buchi mangiasoldi.
Per quello che riguarda il personale mancano un paio di infermieri e qualche tecnico .Almeno fino a ieri .
Ora cominciano a mancare i dottori (cosa mai successa prima) .
Poi se vuoi in pvt ti racconto qualche aneddoto sull efficienza della sanità privata , ma questo non è il thread di sicuro.
meglio che buco mangiasbo :sneer:
prendiamola un poco a ridere o ci sta da disidratarsi per le lacrime
si ok, ma io conosco il direttore di una asl del nord che non ci capisce un H, non gli affiderei il cane per la passeggiata, sta li solo perchè ha (anzi, aveva) il cognato in parlamento.
finche questo sistema non cambia, la PA è spesso e volentieri un postificio dove quelli che han voglia di fare non possono perchè gli vengono sottratte le risorse per cazzate. dovresti essere il più indignato da sta situazione
Si ma questo è il sistema italia .
Se vuoi ti parlo di un commerciale di una ditta di informatica (una multinazionale, americana) che prende 8000 euro al mese piu auto da 90000 euro solo perche ha accesso al gabinetto di d'alema .
Parlo del privato eh.Detto tra noi come commerciale non sa fare un cazzo , manco un foglio excel sa modificare .Però sul biglietto da visita spicca "procacciatore d'affari".
Sugli ospedali l'unica riforma che si puo fare al momento è quella di ridurre gli immobili , che costano troppo (qua da me c'e' in media un ospedale ogni 9 km , circa 7 per 60 km.
Potrebbero essere tranquillamente 4 , ma gli devi dare i soldi per vivere.
Se non glieli vuoi dare , quando ti serve una rm preparati a cacciare 700 euro a botta.
Ho conosciuto una donna che faceva i pompini col culo
Eppure più di una volta mi hanno risposto picche sull'argomento
Sono perplesso a riguardo
se esci con dei cessi che hanno la faccia come il culo non rifartela con noi ma con te stesso!!!
hahahahaha, proprio a ruota libera, continui a scrivere cazzate su cazzate.
sei un ignorante che evidentemente beneficia dello stato assistenzialista :D
ma chissà perchè la pubblica amministrazione è finita sotto la lente d'ingrandimento e si valuta una riforma nonchè una de-burocratizzazione della stessa.
chissà perchè oltre a ridurre i costi della politica stan tentando di ridurre quelli della pubblica amministrazione.
ma no, ci si inventa tutto :D
nella mia provincia hanno chiuso diversi reparti in alcuni ospedali, i dipendenti sono stati licenziati o sono stati messi in cassaintegrazione? macchè, tutti insieme appassionatamente.
la regione sicilia non molto tempo fa nominò 400 nuovi dirigenti :D
evidentemente oltre ad essere un imbecille ti piace nascondere la testa sotto la sabbia.
tra l'altro forte, lavori in ospedale e passi tutto il giorno sul forum...gogo impiegato statale che s'ammazza di lavoro :rotfl:
Siamo tutti d'accordo che in Italia c'è da sempre un problema legato agli sprechi, personalmente credo non sia giusto puntare il dito contro i dipendenti pubblici ma bensì allo spreco di denaro nelle spese, negli investimenti sul territorio spesso inutili o sovraprezzo, e alla miriade di capi di commissioni, presidenti messi li dal politico di turno a costi esorbitanti, i lavoratori, quelli veri, siano essi più zelanti ed altri più strafottenti sono comunque un patrimonio, e non sono di certo loro la causa di tutto questo.
Leggo con attenzione tutti i commenti e noto che si è focalizzata l'attenzione su un solo aspetto della crisi che ci sta colpendo, tralasciando quali sono le altre imponenti cause che di anno in anno mettono in evidenza il fallimento di un modello economico europeo e di conseguenza appesantiscono la situazione italiana, Italia che è tra le prime di una serie di vittime che man mano verranno alla luce.
E' da poco prima dell'estate che mi sto cominciando a porre alcune domande, le risposte per molti di voi forse sembreranno ovvie e quindi mi chiedo perchè non ne avete parlato( tranne qualcuno a cui poi non è stato dato seguito in questo tread). Sono ovvietà, ma spesso andando nelle pieghe si creano quesiti che non sempre son di facile risposta, o meglio la risposta più facile sembra essere terribilmente vera e quindi ci si augura di non essere in grado di capirla e ci si arrende ai guru dell'economia in nome del "tutt'appost funziona così ma è solo per gli addetti ai lavori".
Volevo estinguere un finanziamento in banca, siccome il finanziamento aziendale era di entità piuttosto grossa e mensilmente pesava mensilmente sulla liquidità dell'attività abbiamo deciso di chiuderlo e fare altri tipi di operazioni, non l'avessimo mai pensato, abbiamo scatenato il panico nella filiale, siamo stati vittime di un ostruzionismo pazzeco, oltre l'immaginabile, eppure mi chiedevo perchè, restituiamo i soldi che ci avete prestato con gli interessi, paghiamo anche quella stramaledetta penale per la chiusura in anticipo avete guadagnato e noi vi azzeriamo il rischio, cazzo volete di più? la risposta è ovvia e scontata, banale è la domanda, però sbattendoci il muso direttamente ho visto la banca ingorda di debito, vogliono debito.
E fin qua penso sia purtroppo ormai entrato nelle abitudini quotidiane il concetto di debito, senza il quale oggi penso il 90% degli abitanti italiani, europei, americani non potrebbero sopravvivere, siamo dei drogati di debito.
Arrivato a questo punto ho voluto approfondire quest'argomento, che è anche abbastanza alla portata di chi come me è un po' a digiuno di economia.
Mi sono posto una prima domanda: Com'è strutturato questo enorme debito di cui tanto si chiacchera?
Verifico ed emerge che il nostro debito è detenuto e distribuito in questo modo: 55% in Italia e 45% Estero. tutto il debito si può dividere in base all'identità giuridica in quote di debito detenuto fra FAMIGLIE 12,5% e tutto il resto banche assicurazioni e fondi italiani ed esteri.
Leggendo un articolo del NY times vedo che viene messo in evidenza che circa il 30% del nostro debito estero è detenuto in Francia ( motivo scatenante dell'accomodante possibilità di "rapinare" le azioni delle nostre aziende e strappare accordi fuori dal comune)
A questo punto mi dico : un debito è comunque sempre un debito indipendentemente dalla sua natura italiana o estera, però se quest'affermazione è vera perchè il debito è diventato un problema solo quando si è portato all'estero? perchè quando negli anni del delirio craxiano nel quale il debito era solo interno al paese questo problema non c'era? ci sono stati momenti peggiori per il rapporto debito pil eppure ora sembra che scoppiamo da un secondo all'altro se non facciamo qualcosa, e a me la risposta "ehhh troppi anni di sprechi ora ci presentano il conto da pagare" non serve, voglio delle motivazioni tecniche che me lo spieghino.
Dunque mi viene un dubbio, che differenze ci sono tra il debito precedente tutto italiano al debito attuale?
Per definizione il debito di uno è la ricchezza di un altro. Lo stato italiano si indebita con gli italiani, e questo genera quindi una ricchezza per gli italiani, traducibile in infrastrutture, proprietà, lavoro wellfare e benessere.
Quindi se in un senso il governo(non voglio più chiamarlo stato perchè è sbagliato) si indebita, nell'altro si arricchisce di infrastrutture e arricchisce il proprio popolo, che a questo punto lavorando di più e avendo più risorse aumenta il pil, e del "debito" che lo stato contrae in "famiglia" possiamo anche fottercene, visto che al tempo uno stato sovrano poteva stampare la propria moneta come gli pareva, poteva regolare l'inflazione e decidere quando era il momento di rivalutare o svalutare la propria moneta, il debito era quindi illusorio.
Ora invece il debito è in mano per il 45% a compagnie/banche/speculatori/ esteri. Questo debito non genera nessuna ricchezza, e non potendo più stampare moneta per pagare queste cambiali siamo costretti ad emettere nuovi titoli e farci prester denaro aumentando il debito continuamente.
Da questo ne evinco che chi ha portato l'italia in Europa e ha internazionalizzato il debito ci ha penalizzato.
Chi ci guadagna da questa situazione? perchè qualcuno di certo sta guadagnando...
A questo punto cerco di tracciare la moneta virtuale che gira, chi compra a chi e con il denaro di chi.
Chi "stampa il denaro in EU è la BCE, banca centrale europea composta dalle banche nazionali delle diverse nazioni che compongono la zone euro ma anche da banche esterne all'area euro, quest'ultime però non possono rivendicarne utili.
Le banche nazionali che compongono la BCE come ad esempio la Banca d'Italia sono proprietà di banche private, sappiamo tutti quali sono i due azionisti di riferimento(San paolo e Unicredito).
Ne deduco che banche private oggi decidono le manovre tattiche dell'euro, che dovrebbero salvaguardare i governi costretti a ricorrere al loro credito. Come dice un comico: " sento odore di cetriolo nel culo".
La BCE o altri istituti di credito(che hanno ricevuto denaro dalla BCE) comprano titoli di stato italiano (stampando denaro),irrorano le casse degli stati di liquidità ma aumentano il debito e gli interessi conseguenti. La BCE crea da nulla moneta con cui indebitare un governo.
La bce e quindi i propri azionisti non solo guadagnano gli interessi stampando a costo zero denaro, ma hanno l'opportunità di tenere sempre più per le palle un paese e attraverso la propria rete di legami costringere il debitore a svendere e privatizzare anche la propria mamma, ci ha salvato poco tempo fa un referendum.
A questo punto mi viene da dire che siccome il valore nominale di una banconota è reso effettivo solo ed esclusivamente dalla sua credibilità, l'importanza che l'italia abbia una parvenza di salute serve solo ed esclusivamente a non far sputtanare questa moneta senza senso e senza valore, ma non ad appianarne il debito, linfa vitale per le banche internazionali.
A questo sommo alcune coincidenze: Goldman sachs dichiara che la situazione italiana richiederebbe l'intervento di un governo tecnico e nel giro di 48 ore B da le dimissioni, monti viene istanominato senatore e capo di governo (guardacaso è come tutti sapete international advisor per Goldman Sachs). Un paio di giorni fa dopo le varie riunioni la Merkel e Sarkozy trovano accordi e pianificazioni, si tranquillizza l'area euro e le agenzie di rating puntano l'occhio su Germania e Francia minandone credibilità e stabilità.
Tutto questo mi porta a pensare copme detto già da tanti altri, molto meglio di come lo faccio io, che ci sia dietro un disegno ben preciso, tracciato molti anni fa e che prende la sua forma giorno dopo giorno, qualcuno ha minato dall'interno il nostro paese e non solo il nostro, e l'idea che l'attacco finanziario venga da oltre oceano, proprio da chi questa crisi coi mutui subprime l'ha innescata prende sempre più forma.
Vi provoco volutamente, dicendovi che forse allora rimpiangeremo il nano, che crediamo sia stato fatto fuori a furor di popolo ma in realtà ci siamo prestati al gioco di chi voleva una scheggia impazzita e impudente fuori dai coglioni, sostituendolo con una propria pedina già in poleposition.
Sia ben chiaro che questo discorso esula dalla comunuqe giusta causa dell'eliminazione dello psreco di denaro pubblico in tutte le sue forme.
Aiutatemi a capirci qualcosa, perchè non sono poi così sicuro di quello che ho intesta, ma per favore se lo fate spiegate, la documentazione per avvalorare poi me le autocerco, ma spiegate...
a mio parere non ce' nessun piano precedente, semplicemente al primo accenno di crisi ci si e' fiondati sull' Italia a causa della nostra debolezza, in termine di immagine, politica estera ed economia "traballante".
poi sul fatto che questo sia, di fatto, un governo europeo e non italiano concordo al 100%, sta manovra evidenzia senza ombra di dubbio che l'interesse non e' "salvare" l'Italia ma solo far quadrare i conti in ottica europea.
Zitti banda di froci....
Ho calcolato quando potrò andare in pensione...
OID ELAIAM A 71,3 ANNI!!!!!!!!!!!!!
e che ti lamenti assistenzialista del cazzo, non lo sai che la vita media e' in crescita :sneer:
Coglionazzo , esiste il rischio radiologico imbecille :rotfl: mamma mia , proprio berlusconiano oh , non sa un cazzo e va a dare degli ignoranti agli altri :rotfl: .
Oh sulle puttane di berluscoi che girano coi voli di stato ti è calata la cresta ? no perche ti vedo molto meno pimpante :rotfl: .Non se le paga piu da solo?
Minchia oh suo cuggino gli ha detto che i dottori non lavvvorano minchia oh suo cuggino gli ha detto che gli statali mangiano la cioccolata invece di lavorare :rotfl: mamma mia sembri il tgcom :rotfl:
ti piacciono le faccine ? eccotene un altro po toh :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
ma allora lo fai apposta per provocare
che i dirigenti delle asl siano personacce ammanicate con la chiesa, anzi comunione e liberazione (indi per cui con mafia etc) è cosa saputa, ma quando tagliano sulla sanità sai cosa succede?
mica mandano via i dirigenti di cui sopra
dicono agli infermieri agli oss agli ausiliari: o ragazzi mi spiace ma a sto giro saltan le ferie perché tizio e tizia sono andati in pensione e non possiamo assumere né sostituire, ah e dopo aver sollevato pesi massimi inerti per lavarli vestirli e medicarli e dopo aver preso botte da quelli fuori di testa che non possono essere contenzionati sennò i parenti si dispiacciono perché se cannate ci andate di mezzo voi occhio, dopo aver fatto scrupolosamente la terapia e stando attenti a non fare casini con i trasferimenti e le dimisssioni e i trasporti delle croci rosse, ci sarebbe anche da pulire il corridoio dalle macchinette del caffé dove è svenuta la vostra collega che portava il carrello delle stoviglie vuote rovesciando tutto a terra perché era riempito male perché lavorate di merda eppure avete fatto solo quattro rientri a testa. ah e poi che roba come si fa a ridurre le braccia dei pazienti in quel modo con i prelievi allo smonto notte sveglia ragazzi sveglia
Nelle asl e negli ospedali non sono mica solo i dirigenti ad essere raccomandati.
Ci sono centinaia di personaggi inutili che vagano per i corridoi,dottori, magazzinieri, segretaria, messi la da qualche amico compiacente,diciamo che sono la maggioranza
ecco quell'altro , oh tutti ex berlusconi guardacaso. tutto bene al tgcom?:rotfl:
i dirigenti delle asl non raccomandati? tutti bene?:rotfl:
Mamma mia , profonda conoscenza del paese proprio.
non sono ne un economista, ne tantomeno penso di avere la verità in tasca, quindi posso solo aggiungere un paio di riflessioni alle tue:
il rapporto debito interno ed esterno che hai citato è corretto. è da aggiungere però che fino ad un decennio fà la situazione era molto diversa. il debito era quasi totalmente in mano alle famiglie italiane che quindi rimettevano in gioco gli interessi che maturavano. questo è venuto a mancare ed è una picconata in più alle fondamenta che stan cedendo.
il debito diventa ora un problema perchè l'italia non sta crescendo. pagare 5-7% sul debito (che è maggiore al pil) e crescere di meno dell'1 vuol dire dover far debito per pagare il debito e quà un simbolino dell'infinito ci starebbe bene. seconda picconata.
a questo si aggiunge il periodo di bassa dell'euro. è difficle capire se è nata prima la gallina o l'uovo ma è un fatto che i tassi han cominciato a crescere esponenzialmente poco prima che uscisse la notizia che la germania stia a stampare moneta. Io ritengo sia probabile che chi sta dentro ai giochi (grande banche d'affari et simila) sapessero di questo fatto, o quantomeno dell'intenzione, e abbiano quindi tolto fiducia all'italia alzando i tassi. oggi comperi debuto italiano in €, domani si torna alla lira, c'è crisi e si stampa moneta. la moneta si svaluta e per un estero la stessa quota di debito vale di meno. quindi ti chiedono interessi più alti per assorbire questo rischio.
l'€ ci sta salvando anche in questo frangente perchè se fossimo ancora con la lira, in un momento simile ci sarebbero altissime probabilità che il governo decida di stampare e svalutare. Ci starebbero quindi chiedendo degli interessi molto più alti per assorbire questo rischio di molto maggiore.
piccolo edit: solo per aggiungere che personalmente sono abbastanza convito che Monti sia una espressione delle banche d'affari e poteri forti, il fatto è che in questo momento storico i loro interessi coincidono con i nostri. Stiamo andando a picco e loro sono pieni di nostro debito che li trascinerebbe sotto, il loro obiettivo quanto il nostro è risanarci:shrug:
oh comunque non si riesce mica a fare un mezzo scambio di opinione porcodeo!!! avete già spammato una pagina dal mio intervento di 10 minuti fa...
guarda come se agitano :sneer:
la storia degli sprechi e dei raccomandati a tutti i livelli (che poi invece nel privato non ci sono ve :nod:) e' basata sulla vostra profonda esperienza di amministrazione ospedali o cosa ?
Profonda conoscenza di asl ed ospedali su tutto il territorio laziale, molto profonda
il fatto che barbie abbia espresso questo concetto chiaro è chiaro segnale di quanto palur sia scemo :D
l'altra tizia che guarda caso è dipendente in un ospedale e riversa bile sui dirigenti (ma non sugli infermieri hehhhhhhh) è PRICELESS, anche perchè fatica a capire che qui non si insultavano TUTTI i dipendenti statali, ma solo quelli che non fanno un cazzo dalla mattina alla sera ed occupano posti INUTILI ;)
ps: palur coglione, io voto a sinistra, ulteriore rirpova di quanto tu sia scemo, berlusconiano dillo a qualche tuo collega che gode dell'assistenzialismo statale :sneer:
l'andamento della valuta è influenzato da news macroeconomiche che a volte non sono direttamente correlate con lo stato appartenente.
io personalmente cerco di correlazionarlo ad un altra valuta (ad es. il dollaro statunitense).
per l'euro ha anche influito il valore di cambio di default che è stato affibiato.
dimenticavo.
inizialmente parlavi di credibilità del paese e poi della valuta.
ok, quindi forse stiamo dicendo la stessa cosa con termini diversi, le news macro economiche ne influenzano la"credibilità" non mi viene in mente un termine più appropriato...quindi essendo una valuta più credibile i mercati la premiano infuenzandone il valore di scambio con altre valute.
Così è corretto secondo te?
sticazzi se ha ragione wolfo, a seguire un discorso bisogna cercare i reply con il lanternino fra la miriade di spam:sneer:
Comunque il problemaè dato dal fatto che stiamo a parlare di sti argomenti in un forum di gamer e la mentalità dei gamer è questa:
http://www.deviantart.com/download/1...by_terryki.jpg
Pretenderanno di aver ragione a qualsiasi costo su qualsiasi argomento:sneer:
no son stipendiati con i tuoi ogni volta che ci vai.
Percio fammi capire il servizio statale deve essere superiore a quello privato, nonostante il privato ci prende 2 volte i soldi per ogni cosa che fa, solo perche prende i soldi delle tasse ?
I dipendenti pubblici lavorano e cazzeggiano esattamente come quelli privati, ci sono i raccomandati e gli sprechi esattamente come nel privato. Percio spiegatemi in base a quale principio superiore nel pubblico dovrebbe funzionare tutto mentre nel privato chissenefrega ? Soprattutto visto che son gli statali a pagare quando le cose van male come in questo caso ? cosa credete che uno che va a lavora nel pubblico automaticamente si deve far carico di tutta la vostra merda solo perche e' pagato con soldi pubblici ?
Sei un ottimista Shub... pensi veramente che da qui a quando avrai 71 anni non alzeranno nuovamente l'età?!?! :D
Io la prendo a ridere pensando a quelli (e ce ne sono tanti) che finiscono gli "studi" a 34 anni, con il totale di contributi che verseranno faranno la fame :D
Te sei ancora convinto che su un forum si possono esprimere tranquillamente le proprie idee? si "urla" di più in un forum che a cena o davanti ad una birra :)
quotone...
basta entrare in qualsiasi ufficio pubblico per capirlo...non parlo degli ospedali perché fortunatamente li conosco poco, ma INPS, INAIL, Comuni, tribunali, Questure...fanno tutti pena...
bilancio al quale viene apportata liquidità dai soldi pubblici a seconda della spesa. se si esagera con stipendi inutili mancano soldi per il resto.
se un privato assume gente a muzzo e non fattura chiude.
mai visto un ospedale fallire. al massimo si commissiaria ma un dipendente pubblico non si può licenziare. al massimo lo spostano e si bloccano le assunzioni bloccando il tournout (o come si scrive) così i giovani trovano sempre meno lavoro e la PA si riempie di vecchi inutili.
Ma che discorsi fai?!?
Il Privato (tralasciando il fatto che ci prende 2 volte i soldi e ne paga 4 volte tanto considerato tasse e spese varie), se cazzeggia perde lavori, se perdi i lavori non guadagni, se non guadagni chiudi!
Il Pubblico (tralasciando il fatto che sei tutelato al massimo, perché è piu' facile che chiuda baracca l'artigiano/industria piuttosto che un ente pubblico), se cazzeggia e non arriva se ne frega e al massimo gli affiancano qualcuno...tanto anche se ritardi che te frega, ti pagano uguale!