Ma mica ho detto che la BCE deve finanziare direttamente gli stati membri; la formula del fondo di garanzia è stata trovata apposta come gabola per bypassare il problema; ora vediamo cosa ne pensa la Germania.
E comunque i trattati si possono pure modificare se tutti quelli che li hanno sottoscritti sono d'accordo.
Il concetto sintetico è che abbiamo una moneta unica ma siamo costretti a comportarci finanziariamente come singoli stati. Così facendo non si capisce chi garantisce per quella moneta e ogni debito sovrano va per i cazzi suoi.
Siamo un esperimento economico e come tale incappiamo negli imprevisti della sperimentazione. Con il non trascurabile particolare che sperimentare questa unione monetaria imperfetta ci sta costando atm.