ma qualcosa di tradotto per NGNL?
ah oggi ho scoperto Gakkou Gurashi! ... inutile dire che l'ho adorato.
Printable View
ma qualcosa di tradotto per NGNL?
ah oggi ho scoperto Gakkou Gurashi! ... inutile dire che l'ho adorato.
licenziato in usa da yen press difficilmente trovi qualcosa in rete puoi comprarli da amazon 5 euro per kindle 15 cartaceo sno usciti i primi due volumi l'ultimo il 21 luglio.
dovrebbe essere trimestrale almeno fino a riprendere la settima ed ultima novel uscita in giappone luglio scorso, l'autore da due anni ne rilascia solo una l'anno.
sulle novel se sono licenziate non le trovi puoi trovare sinossi, riassunti su siti e forums o al massimo se sono state tradotte tutte prima della licenza le trovi le traduzioni magari non piu nel sito che le traduceva (bakatsuki, nanodesu, guhehe etc), ma se ancora in corso, vengono droppate, la cosa e' ovvia non e' come l'animazione se ci pensi.
L’anime che novel copre?
che palle, mi tocca spendere soldi... vabbè dai, per NGNL lo faccio volentieri :nod:
http://www.animeclick.it/news/47791-...-roma-web-fest
3 delle serie piu attese questa season sono state prese da dynit in simulcast: one punch man, owarimonogatari e la seconda serie di norogami. in piu altre 5 serie in simulcast completano il pacchetto di questa season
inutile chiederci poi perche molti fansub chiudano se vogliono restare nel limbo della non legalita ma senza rischi.
da notare che oltre ai simulcast poi dynit ogni season annuncia anche serie più vecchiotte di cui cura i sub, questa season risalta the tatami galaxy che e' un capolavoro tratto dal libro omonimo di Tomihiko Morimi l'autore di kaiba e di Uchoten kazoku che dovreste avere visto se siete su questa sezione (hanno vinto troppi premi per passare insosservate) e dovreste vedere anche the tatami galaxy.
manglobe ha dichiarato bancarotta
questi i lavoti fatti
speriamo che il film che esce a novembre e che dovrebbe essere un capolavoro del trio di romanzi del project itoh non abbia ripercussioniQuote:
Trip Trek (Original net animation, 2003)
Samurai Champloo (Television series, 2004)
Sengoku BASARA (Game, movie part, 2005)
Ergo Proxy (Television series, 2006)
Michiko to Hatchin (Television series, 2008)
The Sacred Blacksmith (Television series, 2009)
House of Five Leaves (Television series, 2010)
Dante's Inferno: An Animated Epic "Limbo" (Direct-to-DVD, 2010)
The World God Only Knows (Television series, 2010)
Deadman Wonderland (Television series, 2011)
The World God Only Knows II (Television series, 2011)
Mashiroiro Symphony (Television series, 2011)
Hayate the Combat Butler! Heaven is a Place on Earth (Theatrical film, 2011)
Hayate the Combat Butler! Can't Take My Eyes Off You (Television series, 2012)[2]
Shinken Zemi Kōkō Kōza (Direct-to-DVD, 2012)[3]
Zettai Karen Children: The Unlimited (Television series, 2013)
Karneval (Television series, 2013)
Hayate the Combat Butler! Cuties (Television series, 2013)
The World God Only Knows - Megami Hen (Television series, 2013)
Samurai Flamenco (Television series, 2013)
Gangsta. (Television series, 2015)
Genocidal Organ (Theatrical film, 2015)
https://www.youtube.com/watch?t=26&v=X5O6XhxJln8
Cosi imparano a fare il goddess arc a minchia. :nod:
Cvd e' stato rinviato
Quote:
The official website for the three film adaptations of late author Project Itoh's novels announced on Friday that the Genocidal Organ film, which was slated to open on November 13, has been delayed. The Harmony film, which was slated to open on December 4, will now open on November 13.
Genocidal Organ is being animated at studio Manglobe, which filed for bankruptcy on Tuesday.
Genocidal Organ was originally slated to open in October, but the release order of the three Project Itoh films was shuffled so that The Empire of Corpses would open in October and Genocidal Organ would open in November. The Empire of Corpses opens on Friday in Japan.
Each Project Itoh novel film adaptation will be from a different director and studio. Shukou Murase (Witch Hunter Robin, Gangsta., Ergo Proxy) will direct Genocidal Organ at Manglobe (The Unlimited - Hyōbu Kyōsuke, House of Five Leaves), Takashi Nakamura (Fantastic Children) and Michael Arias (Tekkonkinkreet) will direct Harmony at Studio 4°C (Berserk: The Golden Age Arc I - The Egg of the King, Tweeny Witches), while Ryoutarou Makihara will direct The Empire of Corpses at WIT STUDIO (Attack on Titan, Hōzuki no Reitetsu).
ieri ho visto il film di psycho pass, tecnicamente e' superbo la storia e' un more of the same ma si lascia vedere, la cosa che "stona" e' che di fatto non conclude la storia come si pensava infatti e' molto probabile che la franchigia continui, anche dato il successo e cash che ha fatto , il film ha guadagnato uno sproposito al botteghino presumibile secondo me una third season o alternativamente altro film.
Spoiler
cambiando argomento e tornando alle news
oggi e' arrivata una notizia su monogatari series di cui tra un paio di ore andra in air l'anime owarimonogatari (che coprirà la novel 15 e 16) lasciando cosi ancora da animare la 17 Owarimonogatari (Vol. 3) e la diciottesima ed ultima novel Zoku-Owarimonogatari che probabilmente usciranno in altra season o in un film.
ancora nn si sa il numero di episodi completo ma si presuppone 12 per questo si parla delle prime due novel, chiaramente se dovesse essere invece un anime in due cour probabilmente coprirà la fine della storia ma e' una speculazione che nn ha avuto alcun riscontro , e' molto piu' probabile che la storia finisca appunto in altra season o al cinema.
inoltre con l'air del primo episodio di owarimonogatari ci sara' un annuncio
Ed a proposito di film e monogatari series oggi e' arrivata un altra notizia: a breve saranno in prevendita i biglietti per il film di kizumonogatari, cosa che lascia presagire un suo air intorno a gennaio secondo i rumors e forse questo sara' l'annuncio
Kizumonogatari ( letteralmente: la storia della ragazza deflorata) e' la terza novel di nisiosin all interno delle monogatari series che non e' mai stata animata, pur essendo la terza novel e' di fatto il prequel che narra gli avvenimenti si riferiscono al momento in cui Koyomi incontra la vampira Shinobu e viene da lei morso diventando anche lui un vampiro, da li iniziano gli eventi della sua anormale vita ed appunto Monogatari.
il fatto che alcuni siti di riferimento lo chiamino "kizumonogatari 1" fa pensare che non si tratti di un solo film ma di almeno due film come capita spesso in giappone trasmessi nei cinema non molto distanti l'uno dall'altro.
chiaramente uscendo a gennaio nei cinema noi ci scordiamo di vederlo prima di primavera prossima quando uscirà in dvd/br.
EDIT, alla fine i film di kizunomonogatari sono 3 come annunciato alla fine della prima puntata di owarimonogatari.
qua il trailer del primo filmQuote:
The first episode of the Owarimonogatari television anime ended on Sunday with an announcement that the Kizumonogatari anime project will be split into three films. The first film, Kizumonogatari I Tekketsu-hen (Blood and Iron), will open on January 8, and advance tickets will go on sale on October 9 with a bonus clear file folder (pictured below) at participating theaters. The films Kizumonogatari II Nekketsu-hen (Passionate Blood) and Kizumonogatari III Reiketsu-hen (Cold Blood) will then follow.
https://www.youtube.com/watch?t=60&v=bRdtWrE9bF8
come ogni settembre ed ottobre fioccano gli annunci
https://www.youtube.com/watch?v=d2MdaEmyXlkQuote:
The official website for the Accel World franchise updated on Sunday and posted a promotional video for the new Accel World: Infinite Burst anime project. The video proclaims that production has been "green-lit on a brand-new animation project, with a new story written by Reki Kawahara!"
Accel world per chi non lo sapesse e' una novel di Reki Kawahara, l'autore di SAO che molti me compreso ritengono di gran lunga superiore al lavoro più famoso dell autore
di accel world sono state pubblicate atm 18 light novel e la diciannovesima e' in uscita il 10 ottobre
la storia non sara un adattamento di parte delle novel quindi non sara una seconds season ma una storia originale sempre scritta da kawakara (rumors dicono facente parte di materiale tagliato nella serializzazione delle novels.)
ma ci sono notizie anche per Sao perche se per accel world si parla di progetto di animazione ancora non si sa se film o serie, per sao uscira' un nuovo film.
https://www.youtube.com/watch?v=qCuz4Rd8xKcQuote:
A stage event at the Dengeki Bunko Autumn Festival 2015 event revealed on Sunday that Reki Kawahara's Sword Art Online light novel series is inspiring a new anime film. Dengeki Online also began streaming an announcement video on Sunday that highlights the previous entries in the series and reveals the film project.
The film project will be a completely new anime work, and Tomohiko Ito is returning from the two TV anime series and the anime special to direct the film at A-1 Pictures. Shingo Adachi is also returning from the TV anime to design the characters. Kawahara is writing a new story for the film.
anche in sto caso un film con una storia originale non facente parte delle light novels.
ultima notizia di oggi notizia di oggi e' che sempre al Dengeki Bunko Autumn Festival 2015 l'editor editor Kazuma Miki ha dichiarato "non ci sara per ora" una terza season di Toaru Majutsu no Index, se la notizia sembra una cosa negativa da molti e' stata considerata al contrario una buona notizia perche indica che la produzione ha intenzione o quantomeno valuta ancora di fare la terza serie nache se sono passati 4 anni dalla fine della seconda e la light novel e' finita
un paio di commenti miei ora, sulla "nuova" moda (nuova tra virgolette perche non e' nuova ma nelle ultime season sta prendendo sempre piu' piede): se da un punto di vista commerciale rilasciare animazione di materiale inedito altrove (in manga e Ln) di una franchigia e' sicuramente giusta perché da un lato pubblicizzi e/o fai cash con una franchigia già di successo e lasci come unica fonte per conoscere la storia principale le novels o manga (leggi come comprare manga e light novels diviene l'unico modo per leggere la storia che ha generato l'animazione inedita) , dall altro per l'utente finale specialmente occidentale e' prendersela in culo.
Il giappo ha la possibilita di andare a reperire il manga o la ln di riferimento e leggerla, laddove spesso le opere di animazione sono state l'unico modo per conoscere alcune storie per gli occidentali, al punto che spesso prima di vedere un anime proveniente da manga o LN personalmente controllo se ha un gruppo che fa le scan del manga e le rilascia con frequenza o un progetto di traduzione delle successive Light novels.
C'e' da dire, appunto, che i manga scan e le traduzioni delle novel prendono sempre più piede e molti editori Usa stanno sempre più acquisendo i diritti per la pubblicazione di light novels di successo, ma se prendesse piega ancora di piu l'attuale moda di animare "altre" storie di una franchigia lasciando stare intatto ed unico il media d'origine, sia esso manga o light novels, sarebbe una politica commerciale giusta ovviamente, c'e' poco da dire, ma lederebbe gli appassionati occidentali.
iniziano i simulcast su vivid i primi tre di cui sono disponibili le puntate in sub ita a cura della dynit
One punch man
http://www.vvvvid.it/#!show/404/one-punch-man
Young Black JackQuote:
Saitama è palesemente “un uomo medio”: lo si evince dall'espressione ebete che ha sul volto, dalla sua calvizie, dal fisico che di impressionante ha ben poco. Eppure, questo “uomo medio” ha un problema al di fuori della norma: è un supereroe invincibile che non riesce a trovare avversari degni di sfida. Il problema è il micidiale pugno di Saitama, in grado di mettere a tappeto gli avversari al primo colpo. Riuscirà il nostro eroe, a trovare un nemico altrettanto potente e in grado di alimentare il fuoco della competizione?
http://www.vvvvid.it/#!show/406/young-black-jack
Comet LuciferQuote:
Siamo nel 1968, anno dei grandi moti studenteschi e della Guerra del Vietnam. In questa epoca tumultuosa, un giovane si iscrive a scuola di medicina. Il suo aspetto è particolare e misterioso: i capelli sono per metà bianchi, per metà neri, mentre sul volto ha una profonda cicatrice. Non sono soltanto i tratti fisici a distinguere il ragazzo dalla massa di studenti: si scopre ben presto che le sue capacità in chirurgia sono fenomenali. Questa storia rivela le origini di Black Jack, il geniale chirurgo senza licenza. Una storia tratta dall'omonimo capolavoro di Osamu Tezuka.
http://www.vvvvid.it/#!show/403/comet-lucifer
Quote:
Sul Pianeta Gift, sepolti nelle viscere della terra, si trovano degli scintillanti cristalli chiamati “Giftjium”. Il giovane Sougo Amagi vive nella città di Garden Indigo, centro importante grazie all'attività mineraria. Sougo è un collezionista di cristalli rari e un giorno viene coinvolto in una disputa tra i compagni di classe Kaon, Roman e Otto. Nel caos che ne consegue, il giovane si perde nel sottosuolo. Mentre vaga senza meta, scopre un lago sotterraneo. Qui, incontra una ragazza misteriosa dai capelli blu e dai penetranti occhi rossi. Chi è questa giovane e a cosa porterà il loro incontro?
a questi si aggiungeranno nei prossimi giorni
Noragami Aragoto (second season)
DAL 6 OTTOBRE 2015
Quote:
Hiyori Iki era una normale studentessa di scuola media, almeno fino a quando viene investita da un autobus mentre cercava di salvare la vita di una persona poco prima incrociata per strada di nome Yato. Questo incidente la costringerà ad iniziare una vita non poco bizzarra. Dopo aver conosciuto Yato, il quale le rivela di essere un Dio, scopre che il suo corpo, dopo l'incidente, inizia ad addormentarsi di colpo, e di conseguenza la sua anima subirà una sorta di separazione temporanea. Incapace di risolvere da sola il problema, chiede aiuto a Yato, il quale promette di aiutarla in cambio di 5 yen.
Kowabon
DAL 7 OTTOBRE 2015
Quote:
Ogni giorno ci affidiamo sempre di più ai mezzi tecnologici. Smartphone, tablet e social media sono in grado di collegare le persone, diventando estensioni naturali del nostro Io. E se invece qualcosa di sinistro ci stesse osservando proprio attraverso tutte queste fotocamere? Se a collegare le persone non fosse più la tecnologia, ma un antico odio che la alimenta? Kowabon è un esperimento riuscito: filmato con la tecnica del rotoscopio, questa serie di animazione è pronta a regalarci forti e reali palpitazioni.
Owarimonogatari (ottava serie di monogatari)
DAL 7 OTTOBRE 2015
Quote:
Koyomi Araragi è uno studente liceale del terzo anno che è quasi ritornato completamente umano dopo essere diventato per breve tempo un vampiro. Un giorno, la sua compagna di classe Hitagi Senjōgahara, nota per non parlare mai con nessuno, cade dalle scale finendo tra le braccia di Koyomi. Lui scopre così che il peso della compagna è quasi nullo, sfidando le leggi della fisica. Dopo essere stato minacciato da lei, che non voleva che il suo segreto venisse scoperto, Koyomi le offre il suo aiuto, e la presenta a Meme Oshino, un uomo di mezza età che vive in una vecchia scuola abbandonata e che aveva aiutato in precedenza Koyomi a ritornare umano.
Owari no Seraph: Nagoya Kessen-hen (second season)
DAL 12 OTTOBRE 2015
Quote:
Un giorno un virus misterioso è apparso sulla Terra, sterminando chiunque avesse più di 13 anni. Nello stesso momento i vampiri sono emersi dall'oscurità e hanno schiavizzato l'intero genere umano. La vita per Yuuichiro Hykuya non è facile, vive in un orfanotrofio insieme ad altri ragazzi, che vengono trattati come bestiame dai vampiri. Anche se è in cattività Yuuichiro ha un grande sogno: uccidere i vampiri... sterminarli tutti quanti!
Mobile Suit Gundam: Iron-Blooded Orphans.
DAL 13 OTTOBRE 2015
Quote:
La serie è ambientata 300 anni dopo il grande conflitto tra la Terra e Marte, conosciuto con il nome Calamity War. Una donna di nome Cordelia comincia un viaggio verso la Terra per discutere dell'indipendenza della città marziana di Chryse, che si trova sotto il controllo del governo terrestre. I due protagonisti, Mikazuki Augus e Orga Itsuka, sono membri della compagnia di sicurezza CGS e hanno il compito di fare da scorta a Cordelia. Quando un gruppo di nome Gjallarhorn attacca la CGS e Cordelia, Orga approfitta della situazione per ribellarsi contro la CGS e iniziare un colpo di stato. Come conseguenza, Mikazuki e Orga si trovano coinvolti in un nuovo conflitto. Per difendersi da Gjallarhorn, Mikazuki guida un vecchio mobile suit dei tempi della Calamity War, alimentato da un reattore nucleare, il Gundam Barbatos.
nel numero di Novembre di Newtype e' stato annunciato un nuovo anime originale, quindi che non ha alcun source in altri media che andra' in onda a gennaio 2016 su Tokyo MX ed altri canali
Active Raid -Kidō Kyōshūshitsu Dai-Hakkei- (Active Raid: Mobile Assault Division, Unit 8)
come direttore in capo del progetto sara Goro taniguchi che molti ricorderanno come essere stato lo scrittore originale di code geass , lo screenplay e' affidato a Naruhisa Arakawa (lo screenwrite di MAOYU e Spice and Wolf sono suoi), mentre il character design e' affidato all autore del manga shokugeki no soma, cioe' Shun SaekiQuote:
Set in a part of Tokyo that has descended into a quagmire, the story follows Unit 8 of the 5th Special Public Security Section's 3rd Mobile Assault Division — popularly called "The Eighth" — who don powered armor "Willware" exoskeletons to counter the rise in crime.
ad oggi questa e' l'unica immagine del progetto reperibile nella rete ancora non si conosce lo studio di animazione a cui e' stato affidato alcune notizie cosniderando lo schedule di produzione di alcuni studi credono che sia il Production I.G.
http://www.animenewsnetwork.com/thum...7/img_0910.jpg
hmm bene, mi ero perso l'uscita del film di Psycho Pass... nell'ultima settimana mi sono visto tutto Kara no Kyoukai! mi spiace per la chiusura dello studio che ha dato vita ad Ergo Proxy :(
-edit- sono indeciso se guardarmi owarimonogatari dagli HS oppure aspettare la rella ita... sempre che ne esca una di un certo livello
ma di queste serie in simulcast che partono dalla seconda stagione ci sono le prime su vivid?
Intanto mi son visto la prima di one punch man per curiosità :p
c'e' la prima di owari no seraph
non c'e' la prima di noragami se la cerchi sub ita scarica la versione degli Shinsei-kai, in eng non ti so dire
per quanto riguarda monogatari il discorso e' ben piu complesso, come leggi e' l'ottava serie in ordine cronologico ma non sono tutte serie da tanti episodi
tieni conto che monogatari e' una serie abbastanza complessa, divertente, brillante ed anche avvincente a volte, ma molto metaforica e surreale non solo come situazioni ma anche come resa visiva, per farti un esempio banale un personaggio che ha un dubbio spesso viene raffigurato ad un incrocio di una strada insomma
E' una serie che va vista e seguita bene: e' semplicemente un capolavoro ma come ogni cosa particolare o la si ama o la si detesta, io faccio parte della prima parte
In molte parti dell anime c'e' molto da leggere perché a volte l'anime manda alcune schermate di colore differente (capirai in seguito il colore cosa sta ad indicare) con alcune parti delle novel da laggere a volte sono pensieri dei personaggi (fa molto film muto dei primordi del cinema), molti sub eng non li traducono e spesso quindi non si capisce una minchia di quello che succede o di quello che pensa una persona.
eccoti un esempioSpoiler
invece alcuni sub come gli akuma non solo li traducono ma rilasciano anche dei pdf con alcune reference notes per ogni episodi utili per capire non solo alcuni pezzi in cui e' molto presente il folklore giapponese ma anche semplici gag o riferimenti
per vederla e' consigliato un buon player che ti fa fare il frame to frame perche veramente questi cartelli durano pochi secondi e non si fa a tempo a leggerli, e' un buon motivo per abbandonare quella merda di vlc ed installare codecs e media player classic.
la serie rientra tutta nel nome monogatari series ma ogni serie anime o serie di ova ha un nome differente , come le novels, ti dico il numero di episodi ed il sub ita che ti conviene vedere se vorrai scaricarla.
- Bakemonogatari (la storia dei mostri) 2009–2010, 15 episodi (sub Animezer0)
- Nisemonogatari ( la storia del falso) 2012, 11 episodi (akuma sub)
- Nekomonogatari: Kuro (la storia del gatto (nero)) 2012, 4 episodi (akuma sub)
- Monogatari Series Second Season del 2013, che contiente nekomonogatari white ( la storia del gatto bianco), kabukimonogatari (la storia della deviazione) ,Otorimonogatari (la storia dell esca), onimonogatari (la storia del demone), koimonogatari (la storia d'amore) per un totale di 25 episodi (akuma sub)
- Hanamonogatari ( la storia del fiore) 2014, 5 episodi (akuma sub)
- Tsukimonogatari ( la storia della luna) 2014, 4 episodi (akuma sub)
- Owarimonogatari ( la storia della fine O la fine della storia e' un phun) 2015, 12 episodi in corso da VVVid
non sara' l'ultima season perche i romanzi ormai conclusi in giappone (la main story e' finita sono usciti ed usciranno romanzi di side story) si dovrebbero concludere con un ulteriore season o film che contenga Zokuowarimonogatari (la continuazione della storia della fine) . all appello mancherebbero anche Koyomimonogatari (la storia di koyomi) che e' un volume di 12 short story che hanno come protagonista kyomi araragi nell' arco di un anno (12 storie una per mese) dalla pausa primaverile di kizumonogatari fino agli esami di ingresso all universita'.
quindi riassumendo il totale di episodi di monogatari series da vedere sono 64 + 12 della serie in corso su VVVid.
come dicevo qua su news il prossimo gennaio poi usciranno i film relativi a kizunomonogatari (la storia della ragazza deflorata) che si colloca alla terza novel della serie quindi tra bakemonogatari e nisemonogatari ma di fatto e' il prequel cioe quello che accade ad araragi prima dell inizio di tutto e non e' mai stata animata.
be l'incontro tra araragi e Kiss-Shot Acerola-Orion Heart-Under-Blade (ahahha porchiddi&lebbanche che nome) sicuramente lo vedro', sono 3 film pero' si spera che escano non troppo distanti l'uno dall altro magari uno ogni due mesi come e' stato con altre franchigie in modoc he tra 1 annetto li vediamo anche noi... se ne esce uno l'anno stiamo freschi.
Di fatto pero speravo molto che owarimonogatari fosse di 25 puntate e non 12 e di fatto connettesse quindi tutte e tre le novel di owarimonogatari e pure zokuowarimonogatari concludendo tutta l'opera e poi rivedermele tutta da capo invece ci sara da aspettare.
piu che altro il problema di owarimonogatari con il player di vvvid che non e' molto responsivo da interrompere ed andare indietro sara un gran bel casino, ovviamente do per scontato che traducano tutto nei cartelli colorati.
immagino che gli akuma non seguiranno i subs stavolta...
sul sito degli akuma c'era questa immagine, magari è utile a chi non ha mai visto monogatari
-edit- sto vedendo il film di psycho pass... ogni scena dove akane è da sola con shinya ho come l'impressione che lei voglia solo strappargli via i vestiti e saltargli addosso :nod:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/...monogatari.jpg
mc tu che conosci la scena ITA, come sono i Rakuen Sub?
mai sentiti
ho googleato e sono un nuovo gruppo dei membri del Re:anime central che era un fansub non eccelso, mai visto una loro serie.
Pero la scena fansub cambia repentinamente, figuriamoci ora che i simulcast sono entrati a gamba tesa e tutta la scena si sta ribaltando
Da un lato i moral fag non vogliono rilasciare se in simulcast quindi gli anime da subbare sono sempre meno all aumentare, season dopo season, dei simulcast ITA , dall altro i non moral fag non hanno più la vetrina di animeclick come contenitore per pubblicare le loro release.
In più ci si aggiunge che alcuni fansubber sono stati assunti dai simulcaster (crunchyroll, yamato, dynit) per curare le loro edizioni con alterna fortuna si va dai cagosi ex subber di crunchyroll (credo fossero gli opf ) a gente come mirkosp ragazzo decisamente bravo che ha collaborato con molti fansub eccelsi, assunto da dynit (VVVid) per l'editing: trovi spesso il suo nome alla fine delle puntate in nome e cognome: mirko sp***'
i gruppi "storici" di ora prima erano fansub di merda, molti dei fansub ora considerati buoni quando ho iniziato a seguire io l'animazione nemmeno esistevano e quando sono stati creati hanno failato tot release.
Gli stessi Fatesub che molti fino alla chiusura, il mese scorso, consideravano uno dei migliori fansub ita alle prime release non valevano 2 lire, mi ricordo la loro prima release che fu fate/stay night dello studio deen di cui c'era una release di qualche anno prima degli animesaga che non era niente di che e non era niente di che nemmeno quella dei fate la grossa differenza era la raw che era un dvd rispetto all tv edit.
Gli aozora quando nacquero nemmeno 5 anni fa nessuno gli dava due lire ed alla fine hanno fatto sub veramente di qualita' ( amaburi degli aozora era decisamente meglio di ogni release eng con note etc grazie ad un madrelingua giappo in staff che spiegava tutti i phun e riferimenti, per intenderci come hanno fatto gli akuma con monogatari con note e pdf etc.)
in sostanza il discorso quale e'?
scarica una puntata (Gakuen Toshi Asterisk??) l'italiano lo capisci e per prima cosa vedi se sbagliano in quello: congiuntivi, cio' al posto di c'ho, etc etc insomma cose terra terra, o anche la resa in italiano delle frasi fatte che svela se traducono con il traduttore di google (es: non vorrei essere nelle tue scarpe.. da noi si dice "panni", le scarpe sono usate nei paesi di matrice anglosassone etc) cioe' errori grossolani che pero molti fansub di merda fanno e faranno.
Poi dopo millemila serie anime che hai visto un pelo di giapponese lo capisci e quindi ti rendi conto anche della fedeltà della traduzione e della resa dell'adattamento, vedi se traducono i cartelli e tutto cio' che c'e' scritto nella puntata, se e' merda li trashi e GG
Tra l'altro non e' detto che tra un paio di serie o release sto gruppo che hai trashato non inizi a fare buoni o ottimi fansub possono fare esperienza o prendere in staff qualcuno bravo.
edit: visto che hanno fatto poche serie se non e' gauken toshi bla ma charlotte vai dagli ssk (shinsei- kai) e vai sul sicuro.
intanto su vivid per qualche motivo mi son vista tutta prison school :rotfl:
perchè si e vabbè :sneer:
mi sono scaricato rokka no yuusha subbato da loro... diciamo che a parte qualche errore banale di battitura, il resto era abbastanza chiaro e non ho trovato errori grossolani! certo, non erano curati come quelli degli akuma ma tutto sommato mi sono goduto la serie senza troppi problemi... serie che tra l'altro ho adorato, bellissima , needo la continuazione :love:
anche a me e' piaciuta tanto forse perche' niente di eccessivamente alla ricerca della novita' anzi molto semplice e ben sceneggiata e l'idea di fondo del settimo e' ben strutturata, mi e' piaciuta al punto che sto leggendo le light novel prima di dormire la sera.
il totale delle novel uscite sono 6 in giappone, l'ultima uscita il 24 luglio scorso
Da nanodesu ci sono le prime tre in epub (o pdf) e la quarta e' al 99% di develope, sul sito c'e' gia tutta, manca solo la conversione in epub/pdf che verrà rilasciata in settimana credo
tra l'altro il traduttore come leggi si e' esaltato dalla popolarita' che ha ottenuto la serie in occidente con l'anime(dai commenti letti e' piaciuto a molti ed e' considerata uan delle serie migliori della season probabilmente perché sottovalutata) e dice di volere rilasciare il volume 5 e 6 al piu presto possibile per mettersi in pari con il giappone.
https://rokkathetranslation.wordpres...ress-volume-4/
sto leggendo la seconda novel che inizia esattamente dove finisce la serie e forse per questo la serie e' fatta bene, non hanno rushato nulla ma in 12 puntate hanno fatto un solo romanzo al di la della solita conversione 3 o 4 ep una novel come fatto per molte serie.
devo dire che probabilmente la seconda novel, che e' molto ben scritta a mio avviso, e anche piu bella della prima (ho letto una ottantina di pagine sulle 257 totali della seconda novel), il plot e' semplice ma di fatto riesce a stupirti e poi adlet non e' ne il dark hero della ceppa di cui si hanno pieni i coglioni, ne il retard da etooo ano... nandemonai ma un tipo normale ed anche gli altri 6 sono ben caratterizzati ed hanno un buon background
insomma e' la classica serie a cui non dai 3 lire da visual art e sinossi dei siti, ed infatti e' stata una delle ultime serie della scorsa season che ho visto pensavo ad un banale action fantasy come ce ne sono 314 e poi ne resti piacevolmente stupito.
esatto, la cosa viene ribadita anche spesso nell'anime... si tratta di una persona normalissima, i geni sono altri :D mi stavo giusto informando per le novel, avevo visto che su nanodesu c'erano già le prime novel, volevo chiederti dove si fermava l'anime ma mi hai già risposto :D da domani comincio la lettura, non vedo l'ora
-edit- ah ecco, se posso dire una cosa sul sub ita appena visto... ma perchè hanno paura a usare le parole "io ti amo" e usano invece "tu mi piaci"? forse c'è qualcosa che mi sfugge :pokerfacen:
perche suki o dai suki con il Dai rafforzativo, che si traduce molto o tanto, vuol dire proprio mi piaci: da li nascono anche tutti i vari phun o fraintendimenti classici dell animazione/manga perche ti puo piacere la cioccolata o una persona ma senza che ci sia sotto nulla di romantico etcetc. La poca chiarezza e' usatissima ed e' uno dei luoghi comuni della animazione proprio per la sua ambiguità spesso usata per fini demenziali o frutto di fraintendimenti/drama etc vedi kimi ni todoke per esempio.
ti amo e' Aishiteru e tra i giappi (che di fatto nelle interrelazioni sono retard) difficilmente viene detto perché "eccessivo" come puoi anche tu sentire.
Un gruppo se traduce suki o Dai suki in i love you in eng o ti amo in ita o sbaglia o forza l'adattamento, se non sbaglio in rokka viene detto Suki o Dai suki non ricordo, quindi la traduzione credo sia giusta a meno che non ricordo male.
ah ecco, mi ha tratto in inganno la traduzione ENG, nella quale hanno usato "i love you", invece quelli del gruppo ita hanno usato "mi piaci" ... mi pare usasse dai suki in quel frangente, nel caso allora bravi loro :nod:
si gli ammerdicani spesso fanno sub di merda/speedsub/ adattano alla cazzo ora spesso la cosa non cambia moltissimo ma quando viene utilizzato il dai suki proprio per creare quel phun o frantendimento classico della animazione/manga e gli eng traducono i love you praticamente fanno non capire un cazzo e poi capita come l'ultima puntata di Hamachi seconda serie che vederla dagli horrible o dai kanji sub cambia radicalmente quello che succede lol (e quella fedele novels alla mano e quella degli italianissimi kanjisub) conoscendo la novel e vedendo l'ultima degli horrible perche ancora non rilasciata dai kanji mi e' partito un wtf?? colossale al punto che poi l'ho rivista e tutto quadrava.
Per quanto ci sia l'idotralazione del estero (sub, doppiaggi etc) molti sub eng sono veramente fatti alla cazzo o sono ben poco attenti.
ora non e' che la cosa a me fotta piu di tanto pero' in italia ci sono 314 prO che l'animazione va vista sub eng, poi vedi amaburi degli aozora o monogatari degli akuma e ti viene in mente che non ne capiscano un cazzo :sneer:
newtype la storica e blasonata rivista giappa ha assegnato i premi del 2015 (con data di rilascio tra ottobre 2014 e settembre 2015)
sfilza di premi per Fate, psychopass the movie e Hamachi
Best Work (TV Broadcast)
1. Fate/stay night: Unlimited Blade Works
2. My Teen Romantic Comedy SNAFU TOO!
3. The IDOLM@STER Cinderella Girls
Best Picture (Film)
1. Psycho-Pass
2. Love Live! The School Idol Movie
3. The Boy and The Beast-
Best Character (Male)
1. Hachiman Hikigaya (My Teen Romantic Comedy SNAFU TOO!)
2. Producer (The IDOLM@STER Cinderella Girls)
3. Archer (Fate/stay night: Unlimited Blade Works)
Best Character (Female)
1. Yukino Yukinoshita (My Teen Romantic Comedy SNAFU TOO!)
2. Rin Tohsaka (Fate/stay night: Unlimited Blade Works)
3. Akane Tsunemori (Psycho-Pass movie)
Best Character (Mascot)
1. Sonic (Blood Blockade Battlefront)
2. Moffle (Amagi Brilliant Park)
3. Pinyakorata (The IDOLM@STER Cinderella Girls)
Best Voice Actor
1. Takuya Eguchi
2. Natsuki Hanae
3. Yoshitsugu Matsuoka
Best Voice Actress
1. Kana Hanazawa
2. Saori Hayami
3. Miyuki Sawashiro
Best Theme Song
1. "Brave Shine" by Aimer (Fate/stay night: Unlimited Blade Works)
2. "Harumodoki" by Nagi Yanagi (My Teen Romantic Comedy SNAFU TOO!)
3. "Star!!" by CINDERELLA PROJECT (The IDOLM@STER Cinderella Girls)
Best Soundtrack
1. Aldnoah.Zero
2. Fate/stay night: Unlimited Blade Works
3. Psycho-Pass movie/Psycho-Pass 2
Best Director
1. Takahiro Miura (Fate/stay night: Unlimited Blade Works)
2. Kei Oikawa (My Teen Romantic Comedy SNAFU TOO!)
3. Naoyoshi Shiotani (Psycho-Pass movie)
Best Screenplay
1. Gen Urobuchi, Makoto Fukami (Psycho-Pass movie)
2. Shôtarô Suga (My Teen Romantic Comedy SNAFU TOO!)
3. ufotable (Fate/stay night: Unlimited Blade Works)
Best Character Design
1. Yuusuke Matsuo (The IDOLM@STER Cinderella Girls)
2. Yuichi Tanaka (My Teen Romantic Comedy SNAFU TOO!)
3. Tomonori Sudou, Hisayuki Tabata, Atsushi Ikariya (Fate/stay night: Unlimited Blade Works)
Best Mecha Design
1. Aldnoah.Zero
2. Psycho-Pass movie/Psycho-Pass 2
3. Sword Art Online II
Best Studio
1. A-1 Pictures
2. ufotable
3. feel.
io non l'ho ancora visto leggo pareri molto contrastanti da un lato c'e' chi afferma che sia una trashata stupida, d'altra parte leggo che invece faccia fottere dal ridere e che dietro le situazioni grottesche ci sia molto di piu'.
tra l'altro il manga che ha 18 tankobon e piu di 200 capitoli vende uno sproposito e nel 2013 ha vinto anche il premio kodansha come miglior manga generale che, per fare qualche esempio, e' stato vinto da akira, parasyte, 20th century boy, basilisk, mushishi, knight of sidonia insomma roba di tutto rispetto e quindi non dovrebbe essere cosi merda anzi. prima o poi lo vedro' e mi faro' un mio parere
edit: nel frattempo e' stato annunciato per il 2016 il sequel di arslan senki
Arslan senki e' tratto da una serie di light novels iniziate nel 1986 ed ancora in corso, ne sono stati scritti 13 volumi, l'ultimo nel 2010, la storia e' un fantasy storico ambientato in persia (ispirato alla figura epica persiana di Amir Arsalan) di grande successo in giappone che nell arco di 30 anni ha generato un tot di film, tante seire di manga e progetti oav
nel 2013 la pluripremiata, e vincitrice di tutto il cazzo del tutto, Hiromu Arakawa (autrice di stray dogs, full metal alchemist e silver spoon) ha iniziato un manga ispirato alle novel (in italia licenziato da panini comics) che e' inutile dire sia stato un grande successo come ogni cosa fatta dall' autrice. Sulla spinta di questo ulteriore successo e' stata tratta la prima serie anime di 25 episodi questo anno, finita a settembre scorso (in simulcast su VVVid per l'ita)
oggi l'annuncio di una seconda season nel 2016, quando ancora non e' stato annunciato presumibilmente spring o summer, personalmente devo ancora vedere la prima serie, quindi non ne so parlare moltissimo
io leggo il manga di ps.
è una treshata senza senso pieno di culi e tette, ma non come lo sono molte altre serie. Cioè non è la solita sfilza di luoghi comuni jappo del cazzo (come la maggior parte delle serie tash culi e tette), è particolare. Poi non ci vedo niente di veramente profondo dietro... Io me lo leggo di gusto ma non è esattamente una di quelle serie che vado "fiero" di seguire. Ah lo stile grafico fa molto imo.
E' simile, come concetto, ai lavori di Boichi (Sun-Ken Rock in particolare). Sono particolari pur essendo strapieni di cagate e roba volutamente trash, e sono contraddistinti da uno stile grafico abbastanza serio e bello.
prison school va seguito solo perchè c'è hana, il resto non vale un cazzo
come ripeto non ho letto manga ne visto anime ma non intendevo certo dire che ci fosse qualcosa di profondo o intellettuale dietro, tra l'altro gli esempi che facevo per il premio kodansha non e' che siano tutta sta roba profonda o intellettuale ma manga belli da seguire e leggere, difficilmente un ecchi da retard vincerebbe un premio del genere, a mio avviso.
Avevo intuito ed anche letto, al di la di chi lo bollava senza appello come merda, che non fosse la solita storia ecchi per farlo venire barzotto ai cinni nonostante tette culi e panchira varie . Mi faro' una mia idea vedendo l'anime prima o poi.
edit: sempre a proposito di premio Kodansha, e' una notizia di un paio di settimane fa che mi ero scordato
sembra all orizzonte un anime di Sangatsu no Raion (o 3 gatsu no raion) in italiano "un marzo da leoni" edito da panini
il manga di Chica Umino (autrice del famoso Honey & clover) ha vinto il premio kodansha e il manga taisho award nel 2011 ed e' stato insignito del premio speciale al 18th Tezuka Osamu Cultural Prize nel 2014
Quote:
The protagonist is Rei, a 17-year-old shogi player. He lives by himself, not having a family, and does not go to school and has scarcely any friends. Among his acquaintances is a family, which consists of a young woman, Akari, and two young girls, Momo and Hinata, and who also keep a numerous number of cats.
bello il prologo della seconda novel di rokka no yuusha :nod: sto ancora bestemmiando
:sneer:
Btw la cosa figa, non è spoiler, e' che andando avanti poi iniziano a menare roba ma sanno che almeno uno di loro è falso quindi devono stare attenti non solo ai kyoma ma anche ai loro compagni di cui non si fidano
spoiler moderato e' cosa da nullaSpoiler
Sta storia più la leggo e più è fatta bene.
Il film di Koe no kitachi e' stato affidato alla KyoAni e la regista sara' Naoko Yamada, gia regista di K-on e di Tamako market
ancora non si sanno i contenuti cioe se sara un unico film a comprendere tutta la storia, ovviamente stringata o il film includera' solo qualche arco del manga.
alla fine resterà solo fremy :sneer:
sono a pagina 70 :nod: