Infatti, si è capito quanto c'è di vero sotto quelle accuse?
Printable View
Poi sarebbe per mia madre che nemmeno ci ricarica il cellulare online :look:
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
E ti ripeto, accuse mosse dall'aMmeriGa vs la diretta concorrente del colosso amMerRiGano Apple! Vs una nazione che deve essere additata come il nuovo covo di Satana perché se hai un nemico puoi giustificare tante di quelle cazzate che non potresti mai se contro hai il vaticano.
Gli darò peso se e quando una commissione superpartes, ossia non quel favoide di Trump con i suoi valletti, mi verrà a dire che è vero. Insomma un pò come dar credito a quel coglione di Toninelli alle scie chimiche e ai Vampiri all'incontrario. Poi aho ognuno crede a quel che gli pare e spende i suoi soldi come meglio crede.
beh ma il fatto che NOI non sappiamo quanto siano fondate quelle accuse non vuol dire che non lo siano. Vorrei ricordarvi che il famoso attacco informatico alle centrali nucleari iraniane (qualche dettaglio qui: https://it.wikipedia.org/wiki/Stuxnet) fu lanciato sfruttando i chip degli hard disk contenenti una backdoor. Parliamo di brand come IBM, WD, HP, e non ricordo quanti altri... A seguito di quelle news, famosi ricercatori in campo di cyber security trovarono chip di una marea di componenti consumer compromessi, al punto da affermare che non c'è una totale sicurezza a meno di non produrre in casa il proprio hardware.
Non stiamo parlando di accuse lanciate lì tanto per - che può essere, non è escluso - ma di backdoor messe nei device più venduti, messi da un governo dittatoriale e nuova potenza economica... non dovreste sottovalutare l'impatto di una cosa del genere.
Vi faccio un esempio, che magari è più vicino alla vostra esperienza quotidiana. Immaginiamo che io venda case per conto di Mr. Smith, un famoso costruttore. Shub viene da me che vorrebbe una casa, ne trova una che lo aggrada e il prezzo sembra accettabile. Un vantaggio di tale casa è essere a prova di ladro. Shub chiede cosa è che la rende a prova di ladro. Io gli rispondo che l'accesso alla casa è controllato da una chiave segreta e solo chi ne è in possesso può decidere chi entra e chi no: verrà deciso che Shub e i suoi familiari potranno sempre entrare. Shub è contento, poi però chiede: hey ma... chi ha la chiave? E io gli rispondo che la chiave ce l'ha Mr. Smith, e resta in mano a lui. Finchè ce l'ha lui e finchè Mr. Smith si comporta bene, la casa è sicura.
Shub la compra la casa?
Lo stesso discorso non è applicabile a QUALSIASI gestore di beni e servizi? L'accesso al tuo conto in banca cel'hai te ed il signor Unicredit, l'accesso al tuo pc cel'hai te ed il signor Microsoft/Apple, idem telefono random.
Mi sembra un discorso senza senso/terrapiattaro, o cominci a vivere come nei primi del 900 oppure non puoi evitare di affidare parte della tua vita a sistemi gestiti/controllati da altri.
non è solo il problema dei dati sensibili che ho sul telefono. ma anche tutto ciò che non voglio mettere sul telefono, ma si può carpire dall'ambiente.
oppure ciò che non è sul telefono, ma che mi possono "aggiungere"
up, oggi c'è qualche offerta? telefono madre/fidanzata
edit: mi segnalavano questa, ma è finita https://m.tim.it/prodotti/smartphone...ni/xiaomi-mi-8
su unieuro ci sono redmi note 8t a 170€ e redmi 8 a 130€
penso possano essere buoni
239 euro Redmi Note 8 pro, preso ieri su amazon ora terminato.
Penso si trovi anche altrove allo stesso prezzo.
buongiorno.
riuppo il 3d perchè il mio Huawei P8Lite 2017 ormai sta tirando le cuoia...
avendo 16GB di memoria, ormai non posso aggiornare tutte le app installate (ovviamente musica, foto, video ecc.. sono sulla sd esterna).
da qualche giorno il bluetooth non riesce più a connettersi a nessun dispositivo (clicco e non parte nemmeno la prova alla connessione).
A lavoro mi han dato un Galaxy A40 che avrebbe la doppia SIM e stavo quasi pensando di buttare tutto dentro quello, ma ho il timore di incasinare tutto (rubrica, messaggi ecc..) ho visto ad esempio che alcuni programmi non si possono sdoppiare quindi non saprei che casino potrebbe accadere...
Inoltre è leggermente più piccolo di quello che ho ora, e sebbene non cerchi un lcd da 40pollici, diciamo che ritengo quella misura necessaria.
edit: sono rincoglionito... sulle schede tecniche, il Galaxy è più grande eppure dentro la cover del Huawei ci balla... qualcosa non mi torna..
io ho il galaxy a40 per lavoro e la notte sogno di lanciarlo fuori dal balcone. che cazzo di display touch mongoloide che ha... fa delle foto stupende però...
per la rubrica, che io sappia, ti serve un'app apposta per separare contatti ecc... se è molto importante tenere tutto separato, inclusi gli account google che userai per accessi e backup, meglio 2 telefoni
beh gli huawei hanno un solo difetto: sono cinesi... hanno dei modelli interessanti in quel budget
io preso da poco il redmi note 8 a prezzo buono.
Per ora mi ci trovo assai bene. Credo che ora che sta uscendo il 9 si trovi ancora a meno.
Redmi Note 8pro 4RAM+64GB a 160€ o
Redmi Note 8pro 6RAM+64GB a 230€ o
Redmi Note 8pro 6RAM+128GB a 250€ o
Redmi mi9t lite 6RAM+64GB a 240€
guardavo questi...
unico dubbio il fatto che sono leggermente più grandi e pesanti del mio...
le recensioni dicono tutti bene di entrambi (ovviamente il 9 è superiore)
io sono rimasto fedele al rugged...
pesa un po... però facevo 3 giorni di lavoro prima di caricarlo...
bv9100 pro
troppo pesante...
vedendo le varie recensioni, danno il note 8pro come il migliore come qualità/prezzo e anche come modello venduto.
ho guardato un po' di recensioni in giro e tutti dicevano che qualità/prezzo, per tutte le componenti, queste erano le opzioni migliori.
Foto ne faccio... diciamo che non ho mai spinto, anche perchè la camera non me lo permetteva...
Vedi che batteria, HW, RAM, SD... sono in sintonia con quello che cerco.
Cmq oggi mi arriva da Amazon Xiaomi Redmi Note 8 Pro Smartphone,6GB RAM 128GB ROM(link)
Mi accodo alla richiesta ad oggi, il mio Samsung è caduto e si è spento lo schermo rendendolo inutilizzabile.
Qualche opzione urgente nell'intorno delle 200 euro (+-50 euro se ne vale la pena..)?
grazie
Se il Samsung è di valore\merita di essere riparato prova a rivolgerti ad un centro Samsung autorizzato, possono farti un preventivo di sostituzione o un backup gratuito. Quando è successo a me sono stati molto efficienti.
Come sostituzione, un altro Samsung se ti ci sei trovato bene, in alternativa Xiaomi Note 8T o Pro (è uscito il 9?).
Up, vorrei comprare uno smartphone reattivo da max 200 euro, da tenere sempre sulla bicicletta, per usarlo durante le uscite come navigatore/gestione playlist spotify/sistema di notifiche messaggi e mail/gestione app fitness (ho roba tipo Samsung Watch 3 e le Buds+)
Non ho voglia di comprare un affare della Garmin/Wahoo tanto non pedalo a livello pro, non mi interessa mettere i sensori sulla mia attuale bici, mi basta rilevi la velocità approssimativa via gps con un'app e sia utilizzabile con Samsung Health + Samsung Wearable per leggere le info dallo smartwatch e dagli auricolari Samsung G. Buds+
Per intenderci, lo devo ficcare fisso qui dentro
https://www.decathlon.it/p/supporto-...2142652-4-8374
Spoiler
Ho fatto delle prove con un Motorola Moto X del 2014 (il 2nd gen) che avevo in un cassetto con la batteria mezza morta e la dimensione è perfetta, ci starebbe pure il mio Samsung S9+ che attualmente uso tutto il giorno come main phone (basta e avanza), ma toglierlo dalla sua cover protettiva e metterlo nella custodia bwin della bici ogni volta mi scazza, oltre al fatto di essere decisamente grande per l'uso che mi serve sulla bici (un telefono con le dimensioni del Moto X va già benone, quelli da 6+" cominciano ad essere grossini se non sono tutto schermo). Il Moto X alla fine non lo uso così solo perchè la batteria ormai è quasi andata (tiene poco la carica) e non è propriamente un telefono fluido ormai.
Cosa mi consigliate? Tenendo presente che le app di Samsung sono installabili anche su altre marche di smartphone android, per quello che ci devo fare io dovrebbe andar bene qualunque marca, pure Xiaomi.
Direi che la cosa cosa importante è la fluidità nell'uso e la batteria, la fotocamera uber non mi interessa per dire. Se ha Android puro (mi pare che i telefoni della famiglia Android One non avessero quasi del tutto bloathware) è meglio.
Altrimenti un Samsung basico sulle 200 euro di quelli più recenti (modello? Non sono aggiornato).
Thx
Ho preso questo da Unieuro a 120 euro, l'ho prenotato per il ritiro in settimana a negozio dato che ne ho uno vicino.
Mi sveglio stamattina ed é già risalito di prezzo lol
https://www.unieuro.it/online/Smartp...32GB-pidSAMA20
Per quello che deve fare mi sembra ideale, soprattutto é l'unico tel ad avere le dimensioni ideali per il mio attacco manubrio, le altre padelle da 6+” sporgevano troppo :nod:
Dispositivo configurato, ci uso sopra la sim gratuita di Vodafone con i 30 gb mensili associati alla rete fissa di casa.
Gli ho messo su una app per funzionare con il doppio tap sullo schermo per il wake up e triplo tap per andare in standby. Con Spotify e i buds+ funziona, col watch3 e Samsung health + strava pure. Non sarà una scheggia ma sicuramente va come o meglio di un ciclocomputer a quasi 1/3 del prezzo. Per la batteria mi serve che duri per sessioni di mezza giornata 4-6 ore al max, male che vada supporta pure il fastcharging, mi porto dietro una powerbank USB c ma non dovrebbe comunque servire.
Certo, ci si rende conto di quanto effettivamente servano sti smartphone, con un coso di 120 euro fai più o meno quasi tutto quello che serve ormai... e hanno fornito pure caricabatteria ed auricolari nella confezione :sneer:
La donna ha rotto il suo cell
Budget 180 200
Che si prende adesso?
Aggiungo:
Serve che abbia nfc e se ci rientra nel budget ricarica wireless
200 euro con nfc mmm forse un a22 della samsung quello 4g selo trovi oppure un redmi della xiaomi tipo il 9c
senno devi districarti in qualche offerta lampo tanto considera che su quella fascia di prezzo piu o meno so tutti uguali cambia veramnte poco se non il supporto agli aggiornnamenti dove samsung è un pochino piu attenta dei vari cinesi.
ricarioca wireless scordatela uno perchè la stanno abandondando che è na ciofeca 2 perchè la hanno solo i medio alti e top
Come sopra, ricarica wireless decisamente fuori budget.
Mi sono sulla ricarica wireless...
Visto che viene da un redmi, penso starà ancora su redmi...
Provo a capirne qualcosa
Samsung sono ancora infarciti di caccaware come una volta o sono più "lisci"
Aggiungerei 100€ e prenderei un samsung a52s
Per me il miglior telefono da comprare sotto moltissimi punti di vista
Per meno €, si ha troppo meno, per più € non si ha così tanto in più. La fascia media ora è perfetta per il 99% degli utilizzatori
Quello che ho messo io il samsung se lo divora (tranne per le fotocamere), poi samsung merda a prescindere :sneer:
Se sali a 300€ salgo pure io allora e comunque ti dò più potenza a parità di costo:
https://www.amazon.it/POCO-F3-Smartp...70&sr=8-4&th=1