Altra cagata gratuita mc?
Anche basta?
Printable View
no non avremo mai riscontro pratico su quanto avrebbe potuto fare questa riforma, ed io stesso a mio parere, mio eh, reputo che alcuni punti erano buoni e parte del seppuku e' dovuto ad un unico quesito.
in generale e continuando ad usare la metafora del calcio cambiare le regole e dare regole più ferree può aiutare certamente ma si deve vedere anche nel merito quali regole, senza rinziare a fare il tram tram se mi viene detto da renzi a prescindere dal mio personale tifo di Diccimerda, che il problema dell italia e' l'iter legislativo lungo, laddove lo stesso governo ex 76 e 77 si e' fatto castrare i provvedimenti piu' rilevanti dalla corte costituzionale cosa che ha allungato gl iter legislativi e l'inerzia del paese per provvedimenti fatti coi piedi io pero' non posso che farmi una grande risata.
E no la soluzione in quel caso non e' considerare la corte costituzionale come burocrazia(cosa che denota una ignoranza, mancata conscenza, non solo in termini di istituzioni e funzioni ma anche di semantica) o abolire la corte costituzionale, cosa che ho letto anche da molti utenti che mi permetto di chiamare ignoranti ed incoerenti perché sono gli stessi che quando il sommo porco di berlusconi si faceva leggi ad personam, cioe cambiava le regole per suo interesse era, giustamente anche secondo me, il sommo porco, lo fa renzi ed invece e' il riformatore illuminato daddio? suvvia un po' di coerenza.
se poi vogliamo alzare il tiro sta riforma costituzionale serviva quasi esclusivamente a tappare tutte le cagate fatte/necessarie per portarlo li dove era, l'italicum nasce il 18 gennaio del 2013 e non prevede alcuna norma per il senato perche si dava per scontato che non ci sarebbe stato un senato, non mi puoi venire a dire dopo 3 anni che il problema dellitaliahhh e' il bicameralismo perfetto e nascondere il tutto con un "e' l'ora di cambiare"
E' il bue che da del cornuto all'asino.
il trend di sto forum cosi come in gran parte della campagna pro si di renzi "era serve un cambiamento!"
io sono d'accordissimo su questo concetto, che cmq rischia di essere troppo vago, ma non con i metodi adottati e non ritenevo (su alcuni punti che poi erano i più importanti) che quel cambiamento portasse a nulla perché le premesse nel merito erano sbagliate.
Ora si fa un grancasino sul populismo ma "cambiamo le regole dell italia facciamo cadere le poltrone" io non lo vedo tanto meno populista di un becero slogan di un incagabile 5 stelle o di salvini, certo salvini ci avrebbe messo i negri di mezzo. Ora sono d'accordo che i 5 stelle siano una massa informe di ignoranti e populisti ma non mi pare che renzi ed il suo governo siano tanto da meno eh.
pero' il clima politico e del tifo e' tale che una qualunque cagata detta di coglioni dei 5 stelle e' populismo mentre il populismo fatto da renzie e' il verbo e qui qualcosa non torna.
la riforma ha sbagliato perche ovviamente non era quello che gli italiani credevano servisse al paese, ed in questo contesto ed in questo momento, c'e' poco da girarci intorno, una riforma costituzionale atta a rimuovere e realmente tutte le barriere che da un punto di vista istituzionale e burocratico, la vera burocrazia (mica la corte costituzionale) avrebbero accelerato la produttività e magari non connotandola cosi tanto politicamente in un governo che non ha fatto una beneamata ceppa se non dare contentini e paghette random, magari per avere quella legittimazione che sostanzialmente non aveva mai avuto, e come dovrebbe essere una riforma istituzionale fatta per tutti, nell interesse di tutti, sarebbe stato un plebiscito.
Al paese atm serve lavoro non l'abolizione fatta a cazzo del senato e se come ritenuto da piu parti dici che non c'e' "lavoro per colpa del senato", mentendo, secondo te quale puo' essere l'esito?
Renzi ha peccato della sessa colpa che e' diffusa nella politica l'arroganza da un lato e credere che tutti siano coglioni dall'altro.
insomma non era l'illuminato che si credeva ne che molti credevano su queste pagine era uno dei tanti coglioni della politica attuale.
ora come giustamente dici non sapremo il what if, ma il what if mica vuol dire che se avesse vinto il si allora questa riforma era tale che diventavamo tutti con un cazzo da 25 cm ricchi e pieni di figa
il what if e' anche che passava il si e non cambiava un cazzo o peggiorava tutto, mi rispetterai l'opinione che anche questo sarebbe stato uno scenario possibile, perché molto banalmente si pensa che "quello che non succede" e' sempre il meglio, e no, non e' cosi.
come gia detto da altri non mi puoi venire a dire che le regole sono marce quando gli interpreti sono marci, non mi puoi fare lo slogan che si deve cambiare per cambiare pur di farlo perché reasons e poi seri che la gente voti di pancia per te perche nelle televendite che fai dici tante stronzate pero al contempo chiami gli altri populisti.
Anche non sapendo cosa potrebbe succedere ed a mio avviso fosse passato il si non avrebbe spostato di una virgola i tempi della politicahhhhh, il tormentone populista usato da renzi chiamiamolo col nome suo esattamente come quelli di salvini e dei m5s , perché la gente ti manda in culo esattamente come e' stato fatto e di potenza.
palur tu occupati delle matite che e' l'unico commento che hai scritto
devo cercare anche questo su sport come la volta scorsa?
no. ti sto dicendo quello che ho scritto. che si è apparecchiato una situazione win-win. vince il sì, gli italiani sono con me lovelove; vince il no, oh beh, ciao divertitevi, ci risentiamo tra un annetto.
e la prossima volta che mi dai del renziano ti permabanno.
ed allora avevo letto male io, beh puo darsi ma si deve anche tenere in conto quanto all interno del Pd ora gli facciano le scarpe, io non credo esistano soluzioni win win sopratutto in politica dove cmq ssendoci un elettorato non puoi cmq considerare sempre tutto.
ah non sei renziano? scusa di averti offeso :D
Lo ha spiegato grillo prima di votare , basta dargli una ciucciata alla vecchia maniera e non si cancellano
non direi
per il resto : la matita e' una grande bugia, tutte le matite per prima la mia...ohhhh mamma mia la stilo!
edit: btw
a voi le ovvie conclusioni.Quote:
L’analisi dei flussi di voto dell’Istituto Cattaneo e dei risultati scorporati nei singoli quartieri delle città permettono di capire meglio i movimenti degli elettori che il 4 dicembre sono stati chiamati alle urne. E l’immagine che consegnano è quella di un Paese spaccato che là dove soffre di più per crisi economica e mancanza di lavoro, ha deciso di dare il suo messaggio netto contro chi è al potere. Quindi No al Sud, dalla Campania alla Puglia fino alla Sardegna, astensione in Calabria e No nel Nord produttivo di Veneto e Friuli Venezia Giulia. Sì tiepido solo in Emilia, Toscana e Trentino Alto Adige. L’età è una delle variabili più importanti: come evidenziato da Quorum gli under 34 si sono schierati all’81 per cento contro la riforma, mentre tra gli over 55 ha vinto il Sì. Senza contare che, come fa notare Youtrend, nei 100 comuni con più disoccupati “il No vince con il 65,8% dei consensi”, mentre nei 100 con meno disoccupati ha la meglio il Sì con il 59%. Si è poi concentrata l’attenzione sul tema delle periferie che, ancora una volta, hanno abbandonato il governo Renzi. I dati esposti dal Cattaneo riguardano il caso di Bologna, dove il fenomeno è evidente: la fetta di popolazione che più si è esposta contro la riforma è rappresentata dai giovani, da chi ha un reddito sotto i 18mila euro, e i residenti delle zone dove gli stranieri superano il 14 per cento. Questa riflessione può essere usata anche per analizzare gli elettori di altre grandi città: a Milano ha vinto il Sì di misura, ma nei quartieri periferici il No l’ha spuntata; discorso uguale per Torino o per Roma, dove ad esempio nel centro storico la legge Boschi è stata valutata positivamente ribaltando completamente il 70 per cento di contrari di Roma Est. Il dato è quindi quello già evidenziato in occasione delle scorse amministrative: Renzi e il Pd hanno perso i consensi delle periferie e delle fasce sociali con maggiori difficoltà economiche.
Intanto resta zombo fino all'approvazione della manofra finanziaria.
Renzi ha firmato le dimissioni con la matita di Pelù. Lercio sempre sul pezzo.
lercio e' fenomenale ma anche spinoza non e' da meno.
Quote:
Prende corpo l'ipotesi di un governo di tecnici.
Mancini, De Boer più tutti quelli del Palermo
Quote:
Raiuno, ore 23.30: Roberto Benigni legge il regolamento del CNEL
Quote:
Vittoria del SÌ a Firenze. Hanno paura che Renzi torni a fare il sindaco.
Quote:
Renzi ha incontrato Alfano,
Prima di abbandonarlo in autostrada.
Oh Mc, ho seguito poco i due thread che ultimamente avevo poco tempo, ora stavo ricercando punti che avevi fatto in merito alla riforma e, se ben ricordo, mi pare tu avessi parlato di un problema legato a questa riforma che verteva sul senato e le regioni, dicendo che alcune parti sarebbero state incostituzionali perche' cambiavano certe cose sul loro rapporto.
Se hai tempo e voglia, ti andrebbe di spiegarmi in breve? O anche darmi due link dove leggere da solo. Ho provato a cercare ma mi sono perso nelle 30 pagine di thread... altrimenti quando arrivo al fine settimana mi leggo tutto da capo.
Inoltre, e' un'impressione sbagliata mia, oppure mi era sembrato di aver capito che alcuni dei punti di questa riforma potessero essere incostituzionali e/o inattuabili?
avevo fatto un parallelismo tra la sentenza della corte costituzionale in merito alla riforma madia e ed i punti della riforma in relazione al merito della clausola di supremazia: la riforma madia e' stata cassata nella parte in cui non prevedeva un accordo tra le parti (stato regioni) ma prevedeva che bastasse un mero parere delle regioni, una cosa nel merito molto simile a quello che sarebbe avvenuto per alcune materie in seno alla riforma dell iter normativo, con in piu' la presenza della clausola di supremazia
sul fatto che una riforma costituzionale possa essere incostituzionale be per i punti toccati non mi pare sinceramente possibile
Poi nn so se effettivamente la riforma fosse andata a toccare alcuni dei principi inviolabili della costituzione, principi alcuni espressi ed altri impliciti.
edit: su questo ultimo punto mi spiego meglio facciamo un esempio per gioco:
in genere si afferma che i primi 12 articoli della costituzione enuncino dei principi non modificabili ora non so come e con quanta forza sarebbe stato ravvisabile ad esempio una lesione all art 5 della cost.
ma sono tutte discussioni che lasciano il tempo che trovano.
http://www.econopoly.ilsole24ore.com...rdello-italia/
città stato!
è ora di avere un partito indipendentista di sinistra (secessionista fa lega, indipendenza suona fico, tipo la catalogna) :nod:
ma indipendentista inteso come independete dalla dc e dai cattocomunisti :D
penso di aver sollevato io il dubbio, dopo il commento di mc sulla Madia nel post sul referendum, riguardo al fatto che riforme che andassero a toccare profondamente il titolo V, comprimendo molto gli spazi di autonomia locali in favore del governo e legislazione centrale, potessero essere impugnate di fronte alla CC per violazione dell'articolo 5, di fronte ad un osservazione di qualcuno che diceva che se si può impugnare per incostituzionalità una riforma costituzionale allora essa è immodificabile, ma era più un'ipotesi scolastica per far notare che la costituzione è modificabile ed essa stessa dice come va fatto, salvo che per i cosiddetti principi fondamentali enunciati nei primi 12 articoli che sono ritenuti non modificabili.
Segnatevi questa data: 16 settembre 2017. Prima di allora non ci sarà nessuna elezione e anzi, preparatevi alla farsa mediatica. Ve ne racconteranno di ogni. Gente che si straccerà le vesti, che abbaierà alla dittatura e al regime, finte minacce e strepiti, grillate e salvinate a più non posso.
Se vogliono affidare il paese al M5S mi pare la strada migliore, Razzi e Scilipoti come detto in più di una occasione sono solo la punta di un iceberg di una classe politica totalmente inadeguata, che non sa fare rinunce strategiche, solo per mantenere il più piccolo privilegio, specchio di un popolo sempre più suscettibile alla demagogia 5 stelle/Salvini, l'onestah dell'io che sto male ed allora nessuno deve fare il furbo.
Arrivati a questo punto meglio che ci vadano loro a governare che sfascino tutto nella loro inadeguatezza o più probabilmente non facciano niente (come al solito) perchè non li fanno lavorare.
La vedo molto più nera di Montanelli quando disse "per rendersi conto del pericolo di Berlusconi va fatto governare, solo così diventano evidenti i danni che può fare (o grossomodo il discorso era simile, non ricordo le parole esatte)". Però dopo 20 anni di cazzate ed errori Berlusconi da vecchio semirincoglionito fa, se vuole, il 20%, segno che non bastano semplicemente gli errori, parte del paese voterà sempre meccanicamente senza scopo, perchè proprio non ha la cultura base per sviluppare un senso critico.
Triste doverlo ammettere ma se l'italia deve bruciare alla fine che bruci.
Ma quale gomblotto, è tutto molto semplice. Il 16 settembre 2017 580 parlamentari matureranno il vitalizio. Immaginate che voglia hanno di elezioni.
Sono pronto a scommetterci la palla sinistra di Naz, che tanto non gli serve più.
abbiamo avuto per 1017 giorni circa uno che l'ha messa in caciara ancora prima di prendere l'incarico....ma che cazzo stai a di hador, renzi è l'esempio lamapante del metterla in caciara:)
voleva rottamare i vecchi e dai vecchi è stato rottamato......per questo passera alla storia renzi, e non per aver dato soldi a uffa alle banche aver fatto una riforma del lavoro senza capo e ne coda e aver perso un referendum costituzionale.
che poi fa ridere sta cosa dei vecchi renzi son 20 anni che sta in politica qualche sessantenne a caso in parlamento ha meno storia politica di lui.
pazzo, è appena uscito di scena (per ora) l'unica speranza per le nuove generazioni, che han provato a fargli vincere il referendum, dopo aver apprezzato politica economica ed effetti della riforma del lavoro a tal punto da spianargli la strada verso il percorso di riforme per un nuovo e radioso futuroohhhh, ma purtroppo i vecchidimm... Oh, wait!!
disse nostradamus, quello che non si è mai fatto mezzo giorno da precario ma che andava a dire "che tanto i contratti a progetto sono le stessa cosa di quelli normali, io ne ho fatti firmare tanti!"
perle che purtroppo si perdono nelle decine di post pomeridiani :(
Ma adesso che fate date addosso a Renzi, perche'? Non ha mica lavorato male, come per esempio Cameron in UK che e' ha fatto davvero lammerda, Renzi il suo lavoro l'ha fatto.
ehhhh???
molto sintetico o non la finiamo piu'
4 punti che sono gli unici da considerare ed ovviamente sintetizzo ognuno si vada a documentare per i fatti suoi che qua fare il cazzo contro cazzo non interessa a neesuno
- italicum: legge elettorale di merda diventata anzi che era gia anacronistica visto il tripolarismo ancor prima di essere partorita, presentata da renzi quando ancora non era nemmeno premier dopo il patto del nazzareno alla stampa.
- riforma cost: ha vinto il no con grosso margine (e sfanculato dai giovanih che fino a prima del referendum erano gli eroih contro i vecchimerdah che avrebbero detto no, ora i giovanih sono ignorantelli populisti, coerenza a pacchi su wayne eh) e' stata un fallimento a prescindere dal livore politico se fosse stata una riforma ineccepibile, NEL MERITO, e per tutti, l'esito sarebbe stato differente anche perché le riforme cost le fai nell interesse di tutti inteso come popolo. Il primo errore di renzi sullla riforma e' stato questo, ancor prima del suicidio della personalizzazione in un paese che non vedeva l'ora di mandarlo via, una riforma costituzionale parziale intesa come di parte, all atto pratico un governo che sdruma il cazzo con la riforma cost che avrebbe garantito solo uno scoglio per la rielezione+stabilita al governo (ed altre piccole stronzate) perche con l'italicum altro atto di sto governo, legge elettorale nata dall intesa con FI coon un bicameralismo perfetto sarebbe stata l'ingovernabilità o quantomeno la non vittoria del Partito Democristiano.
Quando atm ci sono cose molto piu rilevanti d cui occuparsi in questo paese non le elenco o il primo renziano mi da del populista. Ah per inciso,sarebbe anche ora che si usasse il suo cazzo di termine GIUSTO in italiano si dice "demagogia" che il populismo sisgnifica demagogia in senso dispregiativo ma populismo invece ha tanti altri significati ed alcuni anche decisamente "buoni", ma ora e' di moda che il primo coglio su FB scriva populismo, cosi non deve nemmeno argomentare nel merito...
- jobs act: applaudito in eu criticato in patria anche all interno del pd, io ho le mie motivazioni del perche' in EU sia stato ben visto.
- attività in Ue: al di la degli spot su twitter e socialmerdah renzi non si e' mai messo di traverso all EU anche su cose che ci riguardavano direttamente ed in prima persona, non ha mai fatto ne voluto fare la voce grossa: su 148 votazioni non e' mai andato contro, ha sempre accettato tutto, cosa che molti indicano essere il motivo per cui in europa sono partiti alcuni piagnistei per il fatto che sia andato a casa, chiunque altro ci andrà potrà essere molto più scomodo e non mi riferisco alla gentaglia dei 5 merdeh eh.
bastano solo questi 4 punti leviamo e mettiamo da parte le cose ancora più assurde come Lebancheiporchiddi e la quantità di provvedimenti cassati dalla corte cost, indicativo di inettitudine, sono il primo a dare ai 5 stelle degli ignoranti, ma uno che viene cosi pisellato dalla corte cost cosi a raffica ed in cosi poco tempo e' ed e' circondato da ignoranti in egual misura, e la cosa mi viene avvalorata quando esso stesso ed il suo entourage chiamano la corte costituzionale burocrazia, lel.
ora se tu mi vuoi dire che ha fatto... si ha fatto c'ha provato, meglio dell inerzia
se vuoi dire che ha fatto bene, no ha fatto merda in molto, moltissiimo.
poi ovviamente c'e' il fanboysmo , quelli coi paraocchi del partito, quelli del menopeggio e quelli del votocontro, quelli che hanno avuto un vantaggio diretto da sto governo a mo di frittura di pesce (e queste cose esistono per ogni partito eh) ma questo e' quello che risulta ad un occhio "neutro" da ste puttanate e mi definisco neutro non per autoreferenza ma esclusivamente perché al momento politicamente vedo solo merde.
In Italia per definizione lavora bene solo quello che verrà dopo chi c'è stato fino ad ora, e tutti quelli che c'erano fino a 20 anni prima. :troll:
na arthu ste sucaminchiate con me non attaccano tra l'altro ho dato le mie motivazioni ed opinioni, e sono convinto pure che chi verra dopo non farà parimenti un cazzo pero idolatrare quanto di buono ha fatto renzi smettiamola dai a meno che non vogliamo fare un atto di fede sulla croce dello stemma della democrazia cristiana.
Nono rispondevo in linea generica ad alkabar, chiaro che il presente sia sempre terribile ma il futuro sarà fantastico. Fo presente che anche se ho votato si votai il 5s alle elezioni, e avevo renzi sul cazzo anche da sindaco quindi puoi andare a letto tranquillo :sneer:
E' un po' la stessa sindrome dell'amministrazione comunale che arriva trova il buco e dice colpa di quelli di prima, e poi magicamente quando se ne va il buco è peggiorato, colpa di quelli di prima e cosi via fino alla fine dei tempi, o del buco.
ps Cioè per dire io tu sai che resto dell'idea che l'ultima cosa interessante fatta da un governo da quando sono nato sia stata quella di levare la pubblicità a metà episodio sui cartoni animati.
mah hachiman ti direbbe che il futuro da incertezza ed ansia ed il passato da rimpianti quindi il presente e' l'unica cosa da considerare.
io non ho alcuna aspettativa rosea del futuro di sto paese , forse mi rivedo un poco in quanto scritto da Bortas sull'aspeetto che forse e' vero tempo che arrivino le cavallette dei 5s a smerdare tutto , inteso non credo che abbiano alcuna competenza per fare qualcosa di buono e vedere se da un vero armageddon rinasce qualcosa.
i motivi sono che ormai la politica serve alla politica (e di relazione anche ai leccaculo dei politici che ne hanno fritture di pesce)
l'ignoranza, arroganza, indecenza della classe politica dipende dall' ignoranza, arroganza, indecenza degli elettori, lo vedi su fb, twitter, nei bar e nei salotti buoni ed anche qua.
cioè viviamo un un contesto in cui un cittadino non e' al corrente di sapere quante poche leggi vengono fatte in parlamento con la navetta e si fa inculare (be a dir la verita solo il 40% e di vecchi) con i tempi dell iter legislativo quando per 2 anni hai fatto decreti legge e decreti legislativi che si sono anche rivelati incostituzionali, molti dei quali solo con lo strumento "eccezionale" della fiducia, che in soldoni e' dire o me lo approvate oppure andiamo tutti a casa, voi compresi. E tra parentesi los trumentod ella fiducia tra i coerentoni, anche su ste stesse pagine, era merdah se lo usava quella merda di B. se lo usa renzie eh chedevefareporello
Gente con la merda alla testa che valuta una legge elettorale in base alla stabilità, non alla rappresentatività ignorando che la stabilita e' data dalla mediazione e dalla politica. il lavoro della poltiica E' mediare gli interessi e non quelli loro ma quellid egli elettori, gente che ehhhh fossimo all esteroooh e poi non sanno che in Germania due governi su 3 della merkel sono frutto non di norme elettorali ma nati dal lavoro della politica, dalla mediazione, dal interesse comune (che non e' arrivare al vitalizio).
Cioe si stravolgono le cause ed effetto si deve dare stabilità perche NON si scende a compromessi, lavoro del politico, visto che per fare qualcosa qualunque cosa, nell' interesse comune, e' necessario avere bisogno anche delle minoranze quindi si evita un estremismo in ogni caso ed anche dei provvedimenti di parte e quindi anche interessi di parte.
MA non cedendo a compromessi i governi sono retti dai cani come verdini, mastella, alfano e shit e c'e' l'ingovernaBBBIlitahhh. come se il problema fossero alfano e verdini, non perche alfano e verdini siano in politica, e ci restino, cioe' chi cazzo li ha eletti come primo aspetto.
Allora la stabilità diventa la cosa più importante da ricercare, con mezzucci laddove magari evitare il cazzo contro cazzo mediare gli interessi lavorare nell interesse del paese sarebbe la soluzione più semplice e proficua, come si fa altrove eh. cioè se si ritornasse al fatto che il politico e' la troia del cittadino che l'ha votato, non il cane affamato di fritture di pesce, che tid evo dire evidentemente agli elettori del PD va bene avere questo ruolo .....ma no critichi l'italicum e mi devo sorbire i minus habens di wayne che dicono ehhh ma la stabilitahhhhhh... cioè ti cadono le palle a terra e vedi che c'e' poco da fare eh.
quindi che cazzo stiamo a dire arthu il cancro e' l'elettore, la politica sono le metastasi, quindi come si può sperare che quello che viene dopo sia meglio?
ci sara un altro coglione che pensa a fare leggi per facilitare chi dovrebbe fare leggi e fare il minimo con scarsi risultati su cose che interessano a lui e con enneemila coglioni che votandolo pensano pure abbia fatto bene perché votandolo e' estensione del loro cazzo.
eh magari sara' questo che sono bene accessoriato e non mi servono extension.
intanto aspetto la resa dei conti di renzi perchè adesso è ora di guardare in faccia alla realta l'esperimento pd è fallito è ora che prenda la sua logica strada quella della scissione, ma i soldi e le poltrone purtroppo la fan da padrone li dentro.
ok la rappresentanza che vince sulla governabilità ma un paese in perenne o quasi campagna elettorale che ha cambiato N leggi elettorali e che ha avuto nmla governi dal 48 ad oggi e se mi ricordo bene forse solo 2 hanno finito la legislatura e stiamo ancora a ricercare la mediazione politica?
io mi arrendo
http://www.amlo.it/?p=4963
Numero 6, fattela 'na risata ogni tanto (cit.)