anche vodafone fa una roba del genere, se sei cliente enel ti da la gigabit a 25 euro al mese per sempre
Printable View
anche vodafone fa una roba del genere, se sei cliente enel ti da la gigabit a 25 euro al mese per sempre
Dopo fastweb e telecom è arrivata pure enel ( e quindi wind tre e vodafone) :metal:
chiaramente non commentiamo il lavoro barbaro che hanno fatto per installare la cassetta...perchè "no non possiamo metterla nello stesso box della telecom" e l'ha tasellata affianco.... fortuna che non sono riusciti a trovare da dove entrava l'enel nel condominio :roftl: altrimenti me la mettevano nel vano contatori e da li col cazzo che la portavo in casa che ci son tutte le canaline stra piene (enjoy palazzo anni 50)
https://preview.ibb.co/doB1Qo/20180519_130404.jpg
speriamo non ci mettano millenni ad attivare le offerte. Al momento cè solo TIM che da disponibilità per la ftth; Ma che ladrata sono i 200 euro di tim expert ( e 1 euro di tim vision) ?
Mi tengo stretta fastweb che mi ha appena fatto un discreto sconto portanto l'offerta a 24.95 ultra fibra compresa (praticamente 10 euro di sconto al mese).
sai mai che quando attivano la ftth mi propogano l'upgrade invariato :sneer:
Non andare con TIM, ti dico solo questo.
A meno che tu non voglia trovarti roba da 2-3 euro/mese aggiunta a caso
io con la tim ho pagato quello che dovevo, ma ora hanno alzato tutti il tiro per il mese solare.
Ah, ENI è il male. Sono dei ladri, enjoy :sneer:
mbho, pure di A2A non mi hanno parlato benissimo, eppure finora è quella con il prezzo migliore sulla componente energia tra le valutate. Non so, sembra tutto un terno al lotto... riescono a fare casini pure sull'energia dove non ci sono apparecchi a noleggio?
Su cosa sbagliano, sulla telelettura che non funziona?
Ma disdire eventualmente se non mi trovo bene con il fornitore di energia? Ci sono penali di solito? Così ad occhio pare di no... ovviamente salvo perdere lo sconto ulteriore con FW vabbè.
io ho A2A e per adesso non ho problemi, le letture mi sembrano giuste. Poi capire quanto costa l'energia quello si che è difficile :sneer:
Vai sul sito del nuovo fornitore, e fai la procedura di cambio con loro. Isi.
Gas e luce non prevedono penali, puoi cambiare quante volte e con chi ti pare.Quote:
Ci sono penali di solito? Così ad occhio pare di no... ovviamente salvo perdere lo sconto ulteriore con FW vabbè.
Ok thx. Oggi mi faccio due conti e passo.
Ho notato una cosa: se fai l'offerta fastenergy di Fastweb ed Eni insieme ti fanno complessivamente uno sconto di circa 90 euro l'anno. Ma se prima diventi cliente Eni scegliendo la tariffa tu, spendi quasi la metà per la componente energia rispetto a fastenergy e poi vai in Fastweb come già cliente Eni.
Complessivamente fare così mi farebbe risparmiare oltre 130 euro l'anno secondo i miei consumi medi in kW h.
Perdi 2,5 euro al mese di sconto essendo già cliente Eni ma la differenza sul prezzo energia del kW é più significativa... e quindi l'effetto è quello di un ulteriore risparmio.
Aggiornamento: sono passato a Fastweb solo Internet dato che fino ad oggi facevano 24,95 per sempre indipendentemente dall'essere o meno già in ENI.
Ho notato che non mi ha chiesto il numero di telefono dell'attuale operatore (TIM). In ogni caso a fine procedura via sito, dicono che mi richiameranno per fissare l'appuntamento con un tecnico di Telecom che verrà mandato a fare i lavori del caso...
domanda: avendo esercitato il recesso di cui all'art. 70 comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche ed avendo specificato nella raccomandata di recesso che contestualmente sarei passato ad altro operatore, come fa TIM a sapere da quale data passo a Fastweb se quest'ultima non mi ha nemmeno richiesto il codice di migrazione e quindi presumo attivi una sua linea solo dati?
Qualcuno di voi ha già avuto esperienze di passaggio da un contratto full (telefono + internet) ad uno solo internet di un altro operatore? Mi sa che per sicurezza mi converrà chiamare anche TIM ed avvisarli che il passaggio c'è stato ma senza necessità di portabilità del numero... e quindi che possono disattivare proprio la linea. Mha chiedo prima conferma al tecnico che mandano va.
io quando sono passato a vodafone ftth (con codice di migrazione) ho dovuto mandare anche la disdetta a tiscali adsl xkè avevo (ho ancora ma nei prossimi giorni dovrebbero disattivarla) due linee attive (ftth e adsl).
Quindi potrebbe essere probabile che anche a te ti attivini la doppia linea.
Sì, mi hanno confermato al telefono quelli di FW che senza codice di migrazione non avrebbero tenuto il numero telefonico (sostanzialmente il codice serve a quello); il tecnico Telecom ha infatti tirato una nuova linea (doppino).
Quindi mando una pec a Tim per comunicare di non attendere alcuna comunicazione dal nuovo operatore e di disattivare la linea.
Altrimenti presumo mi lascino lì a pagare con la scusa che il nuovo operatore non li ha mai contattati per il passaggio (che non avviene su linea solo dati appunto).
Thx per info.
eh io sto pagando da più di un mese a cazzo perchè ancora nn mi stanno disattivando sta minchia di adsl.....
Mi ha contattato sabato tiscali chiedendo cosa dovevano fare (nonostante la disdetta che gli ho mandato lol) e ancora sul mytiscali risulta attivo.
Ormai ho pagato in anticipo fino al 30 giungo ma se vanno avanti così gli dovrò bloccare il rid.
A sto punto nn so se mi conviene chiamare anche Vodafone per capire un po' la storia del numero di telefono (che alla fine nn me ne fotte niente) che risulta essere in Vodafone ma anche in Tiscali....
Il rid l'ho bloccato subito appena pagata l'ultima bolletta. Se vogliono altri soldi mi devono mandare il bollettino quelli di TIM.
Intanto ecco i primi risultati di Fastweb solo internet (arrivato oggi il Fastgate):
http://www.speedtest.net/result/7391063099.png
Va il doppio di TIM (che ultimamente era assestata a 72 Mb/s) e costa la metà, 24,95...
Meh la FTTH me la upperanno pure aggratisse ma diciamo che comincia anche a bastare così :rotfl:
Cmq nel frattempo che mi attivano la fibra (ancora non è attivabile da nessun operatore) sono passato a FW visto che
1) finita la promozione di Tim e prezzo passato 53 € mese (che per essere adsl è un furto)
2) Mi levo la piaga del modem incomodato a pagamento
3) Prezzo bloccato con FW forever
4) Appena arriva la fibra è possibile farla con FW al prezzo bloccato concordato precentemente.
5) Niente penali in caso di migrazione da FW
Appunto alle brutte se non mi trovo bene ripasso a TIM + avanti a costi differenti (anche se non penso TIM faccia offerte a prezzo fisso).
Guarda hai elencato essenzialmente i 5 motivi per cui ho fatto lo stesso pure io venendo da TIM.
L'unica cosa è il 5) dove effettivamente hai 59 euro di costi di passaggio se non sbaglio... ma ci sta pure, che diamine, alcuni operatori ti fanno pagare perfino i cambi di piano da già cliente, anche se gli porti più soldi.
Fidati che se arriva la 1 gbit con FW a TIM non ci torniamo più... devono cambiare totalmente il modo di gestire i clienti. Per ora sono sopravvissuti solo per il digital divide, da me a Settimo M.se ero costretto a fare la fttc con loro due anni fa e prima ancora su adsl erano gli unici che stranamente non si scollegavano random o strozzavano la linea.
Adesso che le reti non sono più le loro, guarda che caso, tutto a meraviglia anche con altri operatori :look:
Ultima chicca: nel primo pomeriggio mi telefonano da Roma quelli di TIM per accertarsi che volessi disdire la linea telefonica, avendo fatto solo "internet" con FW e non essendo più necessario il num. fisso.
2 secondi per capire che, sì, volevo disdire la fonia e cessare la linea (mandato pure una pec di "rinforzo" alla raccomandata inviata in precedenza per ribadire che non serviva più la linea fissa, non si sa mai...)
invece siamo stati 2 minuti a parlare delle rate residue del modem TIM... all'inizio cercava di dire che mancavano rate fino al 2020 e non diceva l'importo, poi l'operatrice diceva che ogni rata era di 3,90 euro come per i neo clienti... al che le faccio notare che sulle bollette restavano nemmeno 60 euro di rate in totale, essendo io già cliente TIM dal 2012 ed avendo loro fatto lo scherzetto del rinnovo dei costi modem ai già clienti nel 2016 col passaggio da adsl ad fttc, ma a condizioni meno onerose rispetto ai nuovi clienti.
Una volta controllato anche lei e confermato l'importo di 60 euro... le chiedo che fine avessero fatto i 64 euro e spicci da me chiesti in compensazione nella raccomandata di recesso, già riconosciuti da loro per 6 mesi di mobile mai goduti in quanto migrato a Vodafone un anno fa e comunque sottratti dal cc bancario fino a quando mi sono accorto e li ho avvisati (ma le migrazioni non dovevano essere automatiche tra gli operatori??).
Morale della favola, sennò famo notte: per il modem ho detto di continuare con le rate (1,89 euro / mese con bollettino o mav fino al 2020 :rotfl:), mentre per il credito da compensare mi ha risposto che se ne occupa un altro ufficio, di sentire nuovamente il 187 per l'erogazione (wtf??). Mi divertirò a stornargli crediti ogni mese fino al 2020 per meno di 2 euro al mese gg :nod:
E gli costa di più solo in carta e procedure... dei veri geni. Potevano chiuderla lì e si risparmiavano pure 4 euro a mio favore.
Ah per disdire il TIM Vision che mi consegnarono a forza pur non avendo barrato l'opzione (vabbè se l'è usato mio cugino per 6 mesi...) ho dovuto mandare un pacco celere 3 con ricevuta di ritorno, con doc. id. e modulo reso all'interno + un fax inviato ieri per segnalargli di non metterlo più in bolletta dato il reso (chiesto di fare così dal 187 che mi ha chiamato appositamente per dirmi di fare anche il fax dopo il pacco tracciato....).
Allucinante. 1 volta ho fatto il recesso con FW dai miei, con 1 spedizione pagata da loro con il foglio da presentare in posta avevo fatto tutto. Bho
59 € sono la chiusura contratto in caso di passaggio.
Tra l'altro l'iter è stato
1) mi chiamano da TIM (mezzo miracolo che ho non ho riagganciato) dove l'operatrice mi dice se avevo già ricevuto le prime fatture a prezzo pieno e verificava se c'erano promozioni (essendo interessato non riaggancio). Verifica che non ci sono promozioni essendo stata la mia già una promozione (il solito prezzo a X € per N mesi per poi raddoppiare) e l'unico modo se volevo restare a TIM di passare alle offerte correnti era fare cambio di intestazione di contratto perdendo la vecchia numerazione. Essendo interessato a non voler cambiare intestazione e mantenere il numero l'unica era fare la migrazione.
2) A quel punto mi mette lei stessa in comunicazione (è stata cmq molto gentile) con l'ufficio promozioni italia a tutela del consumatore, dove operatrice con nome, numero di identificazione e suo cell personale mi fa tutta una panoramica sulle offerte alternative. Le dico quali sono le mie priorità (esposte prima) e concordiamo su FW che ha tutte le cose che voglio (tranne la FIbra che cmq non è attivabile da nessun operatore ma il passaggio appena disponibile è allo stesso prezzo) . Faccio tutto per via telefonica, nei prossimo giorni (domani in teoria) dovrebbe chiamarmi FW per confermare il tutto. Pagamento della bolletta via CC.
La procedura mi è piaciuta, da quello che ho capito mi hanno telefonato perchè appunto era scaduta la promozione del piano TIM e avevo tempo fino a fine Giugno per fare una migrazione a costo 0.
Io sono stato segnalato. Ho un debito di 90 euro causato dal recesso anticipato.
Peccato che fosse dovuto al fatto che ho traslocato in una zona non coperta da fttc e quindi volevano migrarmi verso una adsl pagando l'allacciamento. Ho provato a far subentrare la nuova inquilina e mi hanno bloccato perché l'fttc è "nominale" (ossia è una cagata commerciale).
Al che ho levato il RID e se vogliono ci vediamo in tribunale.
Tim si comporta davvero in modo scandaloso
Se qualcuno di voi vuole entrare in Fastweb me lo dica che ho lo sconto da mandargli di 50 euro per lui e mi prendo 5 euro x 12 mesi in bolletta pure io. :elfhat:
https://fastweb.it/myfastpage/offert...f?rel=20180611
T'oh, mi ricorda qualcosa...
https://www.youtube.com/watch?v=XIEqeyHxeJI
Effettuato il passaggio a FW oggi, per ora tutto bene.
Devo richiedere il passaggio però ad ip pubblico statico, sapete mica solitamente quanto ci mettono a rispondere su witter? (@FASTWEBhelp)
In giornata dovrebbero fare tutto
BTW la procedura corretta di restituzione del modem TIM la conoscete?
Per non evitare bollette a sorpresa.
Ho scaricato il modulo da inserire nella confezione ma ho qualche dubbio su quale opzione flaggare.
Tra l'altro onestamente non so neanche se lo devo restituire o no il modem visto che non era incomodato d'uso gratuito, ma ci pagavo le rate.
Non vorrei fare qualche cazzata.
EDIT come immaginavo non lo devo restituire, è di fatto un acquisto rateizzato a 4 € su 48 rate quindi pure se lo restituisco gli faccio solo un regalo visto che lo devo cmq terminare di pagare o a rate o in un'unica rata. Eh vabbè niente tanto lo sapevo che sta cosa del modem telecom era un'inculata, almeno a sto giro so esattamente cosa guardare e chiedere nel caso dovessi rientrare in telecom + avanti (praticamente tutto quello che mi da fw ma a prezzo ridotto e fisso).
Si ma tanto che te ne fai, non vale più di 30 euro a dir tanto quel modem ed ogni operatore vuole il suo. Lo usi come router in cascata? Mha
Aggiornamento, sono arrivati alla base della scala:
Spoiler
E mo che si deve fare? Si chiama Fastweb per sapere se tocca a loro fare il prossimo passo? Deve uscire qualcuno a fare il collegamento agli appartamenti? Come si vede nella foto, a destra abbiamo la predisposizione per arrivare ad ogni unità immobiliare... certo che se chiedevano prima di tirare, forse potevano uscire dal tubo verde in basso a dx e stare più vicini all'armadio dove ci sono i singoli montanti fino agli appartamenti... vabbè, faremo girare più cavo, che dobbiamo fare.
Dopo quasi un anno cominciano a farsi vedere le prime offerte FTTH col bollino verde.
Ho appena disdetto FW per un aumento di 4 euro/mese su un piano FTTC solo internet e sono passato a Vodafone che, stando alla verifica della copertura, dà la FTTH al mio domicilio. Non è che scrivono FTTH nella verifica e poi non te la danno vero? :look:
Ci dovrebbe essere indicato da qualche parte nella informativa cosa succede nel caso in cui quello che tu stai sottoscrivendo in fase di contratto poi viene a mancare a causa di limite infrastrutturali, tipo con FW ti dicevano che in caso in cui non fosse stato possibile mettere la 1gb ti allaccaivano la 100mb.
In the meanwhile, mi sono trasferito a Roma Monteverde e
Spoiler
Ah guarda, qua le uniche due compagnie che considero ancora sono Fastweb e Vodafone. Me ne esco da FW solo perchè l'aumento di 4 euro è stata l'occasione per verificare che altri operatori ora mi raggiungono in FTTH. Se mi davano allacciabile in FTTH sotto Fastweb forse non me ne andavo, anche se veniva 1 euro in più al mese, anche se non mi danno le telefonate fissi e mobili incluse ed anche senza i 6 mesi di Netflix HD. Tanto lo sappiamo benissimo che tempo 1 anno e Vodafone rimodula pure lei, prima o poi fanno tutte così... l'importante è un minimo di qualità nel servizio e per quello basta rendersi conto dai siti web di ciascun operatore... l'area clienti di Tim è qualcosa di atroce.
ma in realta qua il servizio di tim è il miglire io so in ftth da due anni anche l'adsl dei miei va a fondo scala il problema di tim è che non fa nessuna promozione ai vecchi clienti ti fan cliente e poi ti attacchi devi uscire e rientrare se vuoi qualcosa, diverso ad esempio wind io ho il mobile privato di wind quando rimodula ti offre sempre 2 possibilita di cambio contratto se sei vecchio cliente, però qui in fibra sta in fttb( quella che arriva alle fondamenta anche se in realta penso sia ugiale io onestamente con 1gb non ce fo na sega manco la sfrutto)
infatti mi andrebbe bene anchwe una 100mb solo che qui minimo fanno 300 mbit e costa praticamente quanto 1gbit
Io ho lasciato la telecom per quello , dopo che sono passato alla fibra finito il primo anno a prezzo bloccato ero passato a pagare dai 25€ mensili fino ad arrivare a 48 nel giro di manco 12 mesi , al che sono passato a vodafone che almeno fin'ora non mi ha fatto nessun rincaro , " rimodulazione " come le chiamano loro .
Poi a fino anno passero' a openfiber credo visto che finalmente mi arriva ftth
ma openfiber non è un gestore praticamente affitta le fibre che non so ftth ( qui c'è da almeno 3 anni ) ma fttb( mi sembra si chiami cosi) a gestori internet qui praticmante vodafone wind tre tiscali ecc sono tutti su openfiber mentre fw è su tim hanno cabalto insieme a quanto ne so
A me hanno fatto tipo gli scavi e portato i cavo sotto casa (ma ancora non hanno installato i dispositivi) da tipo 1 anno e c'è ancora la dicitura dell'attivazione "a breve"
lol
É la stessa cosa successa da me, Vodafone sfrutta la rete di openfiber. Stranamente Fastweb ancora non me la dà attivabile, Vodafone, Fibra.city, Tiscali e Infostrada si.
Eppure sul sito di Openfiber, Fastweb é tra i partners.