è preoccupante come l'italia sia lo stato piu infetto del mondo, c'è sempre qualcosa che non mi torna
Printable View
E ci mancava anche questa:
https://www.bbc.com/news/av/world-as...otel-collapses
Dicono che il picco si avrà tra un paio di settimane, poi dovremmo vedere se cominciano ad esserci significativi miglioramenti. Le aree produttive del Paese stanno messe maluccio. Anche io sul rapporto ammalati/morti italiani ho i miei dubbi, abbiamo superato 230, siamo secondi al mondo per morti dietro alla Cina e il nostro tasso di mortalità é forse il primo al mondo, 3,9% con i dati attuali contro il 3,8 cinese...
update 5880 casi
ragazzi le previsioni sono di oltre 30000 entro 13 giorni se segue sta curva....
cmq ho trovato questo
https://www.bresciaoggi.it/uscito-da...-izoxc5LUglkmM
Chiusa la Lombardia e 11 province fino al 3 aprile, misure sempre più restrittive.
Tutt appost..
Fanno prima così che a chiudere a macchia le province. Sarà un casino però spostare i malati non infetti nelle altre regioni e tenere i parenti chiusi in Lombardia. Secondo me non sanno più che fare, stanno solo circoscrivendo confini ma dovrebbero cominciare a sequestrare i dpi come Francia e Germania oltre ad organizzare reparti ed ospedali coronavirus only in ogni città. Hanno minimizzato troppo, il numero dei degenti ospedalizzati sul totale dei positivi mi sembra comunque elevato, voglio vedere cosa succede ai politici e vip ora che cominciano ad ammalarsi anche loro, quanti guariranno stando a casa e quanti andranno in ospedale.
Si tenga presente che 300 casi sono di ieri,ma non erano stati inviati da Brescia(che non ha avuto tempo di mandare i dati....)
Temo che il numero siamo ancora più grosos
chiusa Treviso.
mia madre domani avrebbe una visita a Vicenza..
dubito fortemente che ci saranno blocchi stradali cmq.
se uno di Vò che per uscire aveva 4 strade pattugliate è andato due volte a sciare...
cmq domanda: ma la marea di persone che sta fuggendo da Milano ora invadendo i treni per timore di non potersi più muovere?
abbiamo una potenziale bomba che si sta espandendo ovunque nelle varie regioni più rapidamente...
ottima idea quello di fare la quarantena a macchie
C’è stato un leak della bozza, a Conte non é andata giù la cosa. Comunque decreto firmato ed é, se vogliamo, pure peggiore. Non ci si dovrebbe muovere neppure dentro le regioni individuate. La polizia potrà chiedere alle persone dove sta andando ed accettare spostamenti solo per comprovati motivi di lavoro e urgenza. Morale: dobbiamo stare a casa ed uscire scaglionati solo per fare la spesa.
https://www.ansa.it/canale_saluteebe...6c6542536.html
Edit: ecco il dpcm 8 marzo
http://www.governo.it/sites/new.gove...M_20200308.pdf
Semplicemente le persone sono enormemente stupide e ignoranti.
Poi, tipicamente, sono sempre gli altri a sbagliare.
Il fatto è che non siamo pronti a credere che il mondo possa andare a puttane dall'oggi al domani.
Ci lamentiamo di tante piccole stronzate e poi arriva quella grossa, che ci lascia increduli e preferiamo fare finta di niente.
La "natura" lo sa bene e ci incula, giustamente.
Bon, l'ufficio per il telelavoro è pronto (sta al piano di sotto fortunatamente).
Intanto, il sito www.governo.it è down per i troppi accessi, per scaricare il decreto. Good.
Ci sono, ci sono.
Ho già ricevuto dagli amici caramba l'elenco dei blocchi nella mia provincia (AL) e sono un fottiliardo, praticamente tutte le statali e provinciali che danno accesso alla provincia.
Ricordo che disattendere il decreto significa il penale (da sanzione amministrativa di 206 euro a 3 mesi di carcere).
Pare che almeno su questo vogliano fare le cose sul serio. Sul resto non commento che è meglio...
Visita se non è indifferibile e te la confermano puoi provare ad andare, ma io eviterei di rischiare.
E Zaia intanto con nota della regione chiede lo stralcio delle province venete dalla zona rossa...
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
ma mi sfugge quale sia il piano a medio termine. Se il virus non va via con l'estate, o se si ripresenta l'inverno prossimo, che si fa? Si passano 6 mesi all'anno a casa?
Credo che il piano sia quello di rallentare il più possibile il contagio, in modo da farci ammalare in maniera più "scaglionata" possibile, così che il nostro SSN riesca a gestirci senza andare al collasso. Se ci riescono, una grande percentuale della popolazione con gli anticorpi, dovrebbe rendere il virus più gestibile per la c.d. immunità di gregge.
Non è il mio campo eh, potrei aver detto una cazzata. Però mi sembra l'unica idea sensata mentre attendiamo il vaccino.
Si guadagna tempo, più gente lo prende più gente si immunizza . L’importante di questa malattia è che non vadano 10k di persone in terapia intensiva tutti assieme perché a quel punto il ssn fa boom e li si che la mortalità pericolosa
Se ho capito bene non ci si immunizza un cazzo. Cioè se si ripresenta l'anno prossimo, come l'influenza, siamo da capo
il problema è che non abbiamo ventilatori a sufficienza. anche se lo stato ne compra 500 al mese, non bastano per le persone.
stanno cominciando a decidere chi ha più % di sopravvivenza...
Attachment 11300
Appunto quindi tocca solo sperare di mandare meno persone possibile in terapia intensiva , per il resto sento che mi sta venendo per la seconda volta in un mese la tosse :look:
E' un coronavirus, non è influenza, cioè non è un virus stagionale che si propaga con l'abbassamento delle temperature, si è propagato ora perchè è scoppiato ora, il piano è contenere i contagi in modo che la gente poi guarisca da sola, fine.
Non ci sono vaccini quindi è l'unica cosa che si possa fare, a livello pratico devono rallentare i numeri, è l'unica cosa che permetterà gli "sblocchi" vari.
https://static.businessinsider.sg/20...54ca6d1ff2.png
rispetto a un influenza stagionale è molto pericolosa per gli over 60, per gli altri non cambia troppo. mica è una sentenza a morte.
E poi, l'abbiamo detto, é questione anche di non finire ricoverati/in rianimazione, che bene non fa.
Cmq qui a Cortona, oggi pomeriggio c'è stato l'assalto bis ai supermercati, carrelli pieni 3x rispetto alla tipica media di una vigilia di natale.
:facepalm:
situazione in lombardia molto grave, i numeri - soprattutto quelli dei decessi - sono molto molto alti.
io non mi aspettavo una situazione del genere, cresciamo ancora del 25% giorno su giorno dei contagi (un'enormità).
ps guardate questo grafico (fatto da me in 4 minuti quindi non bellissimo ma parlante)
Attachment 11301
discorso modello Utopia:
siamo troppi nel mondo, siamo troppi in Italia, ci sono troppi vecchi in Italia.
(non ho più i nonni, morti anni fa quindi sono meno sensibile alla materia, lo ammetto).
cmq, relativamente alle regole..Attachment 11304
fa ridere che fino a settimana scorsa c'era sempre qualche politico che diceva che dovevamo continuare con la vita di sempre e non cambiare le abitudini....
sti cazzi...
In situazioni simili, essere al governo è sempre una partita a perdere.
Se prendi misure precauzionali serie ed incisive prima che il bubbone scoppi, ti danno addosso perché l'economia, la fame, la libertà negata, ecc.
Se le prendi dopo un po' che è scoppiato il bubbone, peeehhh governo di merda, non ha saputo reagire a dovere e in tempo, cialtroni, ecc.
Cugina infermiera a Bologna, al momento stanno venendo tutti spostati in terapia intensiva:
iessendo una polmonite acuta, un sacco di contagiati finisco in terapia intensiva, anche sotto i 65. Siccome che i ventilatori sono limitati i numero, ce ne e' un gran numero che non viene attaccata al respiratore, e questa gente, molto probabilmente, morira'.
Gli infermieri e i medici anche, molto probabilmente finiranno a esser tutti contagiati, perche' non e' che c'e' tutto sto materiale per coprire tutto il personale in maniera ermetica.
Da un certo momento in poi, se cresce ancora tanto il numero di contagiati, fara' un macello per mancanza di attrezzatura.
Si che poi è quello che continuo a dire, se sei under 60 e te ne vai in terapia intensiva non è che sia una vacanza alle maldive.
E se la terapia intensiva si intasa perchè non dimuisce il trend dei contagiati, sempre meno persone potranno essere ricoverati in terapia intensiva e di conseguenza inizia ad essere allarmante anche per le fasce di età più giovani.
Il virus arriva a colpire con una polmonite particolarmente acuta che va presa assolutamente con grande serietà, se i contagi non si arrestano potete star sicuro che il tasso di mortalità inizierà a salire se si dovesse verificare un collasso degli ospedali e della terapia intensiva.
Non è terrorismo psicologico per l'amor di dio, ma è purtroppo semplice matematica dettata dai posti limitati nelle strutture ospedaliere.
Quello che ci dobbiamo augurare è un rallentamento nei contagiati il più velocemente possibile in termini di rapporto tra ammalato e possibili nuovi contagi, deve arrivare di fatto ad 1:1 mentre ora è ben sopra ed è questo che ovviamente causa l'esponenzialità dei numeri in questi giorni che crescono a vista d'occhio.