Ringraziamo la destra che è sempre sul pezzo...
Printable View
Ringraziamo la destra che è sempre sul pezzo...
Passare da 300 a 1400 ricoveri in T.I. in praticamente 4 settimane, con un aumento della curva di questo tipo... e pensare ancora che ci sia un altro modo oltre il lockdown per salvare il salvabile (non tutto)...
...quasi da ricovero psichiatrico.
La cosa buffa è che siamo in ritardo di almeno 4 settimane.
Attachment 11400
io credo che la polemica sulla chiusura dei ristoranti alle 18 ci stia invece.
Non tanto per la misura in sè - che per me non ha senso perchè i ristoranti dovevano essere chiusi e basta, non solo dopo le 18.
Ma per il fatto che non ha senso chiudere i ristoranti alle 18 e poi avere gli ammassi in metropolitana, davanti alle scuole etc etc.
E' doloroso e faranno di tutto per non farlo, ma l'unica mossa giusta sarebbe stato un nuovo lockdown, con i fondi del MES tutti utilizzati solo per supporto ad attività e famiglie.
Ora cerchiamo misure palliative - la situazione ibrida di oggi è un controsenso assoluto - che non servono a niente semplicemente perchè copri da una parte ma lasci scoperto tutto il resto.
Ma infatti va chiuso tutto quello che si può chiudere, pure i balconi di casa evitando karaoke del cazzo :D
Il grosso problema è proprio fare di tutto per scoraggiare il lockdown, ora, 28 Ottobre (magari potevi avere questa programmazione a Giugno...), per dare il contentino a un popolo che è stato (e continua a esserlo) pesantemente disinformato e che da sempre guarda solo al proprio orticello e anche in maniera strabica, non rendendosi conto che si sta facendo solo ancora più del male.
Questa scelta politica è come al solito una misura "a metà". Che NON funzionerà. Già è scritto. Come erano scritti i 30000 morti e passa nella prima ondata (e come sono scritti, anche intervenendo ORA, con il lockdown, almeno altri 5-10.000 morti, tra quelli tracciati). Più perdiamo tempo, più la gente va in piazza, più tentenniamo, e più aumenterà il bilancio dei morti, il bilancio delle attività chiuse, e soprattutto il tempo di lockdown necessario.
Prima chiudiamo, prima riapriamo. Non ci sono alternative. Non chiudere ora significa chiudere tra 1 settimana o, nel caso più grave (Macronite acuta, ad esempio), chiuderemo a metà / fine Novembre precludendoci sicuramente anche i 2 euro in più di eventuale guadagno che si poteva fare nelle feste di Natale e di fine anno, creando solo le condizioni per fare più morti.
La gente non lo accetterà mai. 1) Perché è latentemente stupida 2) Perché è disperata e ha le sue giustissime ragioni 3) perché era disinformata all'inizio e lo è ancora di più adesso. Non c'è niente da fare. Metti l'esercito in strada e basta.
Soprattutto, inizia a censurare l'enorme quantità di coglioni che ha già fatto troppi danni e inizia anche a chiarire che, SE si rispettano le regole, tra 30-40 giorni forse si inizia a riaprire (rispettando sempre le regole) e che al 99% ci sarà bisogno, allo stato attuale delle cose, di un terzo lockdown verso fine Febbraio / Marzo. Poi, tra stagione estiva, farmaci ed eventuali vaccini, forse in Autunno 2021 le cose saranno migliori.
Inizia a dirlo da adesso però. Perché è già scritto. Poi se miracolosamente le cose vanno meglio, tutti son felici di sbagliare.
Però mettere la testa sotto la sabbia... anche no.
Già.
Oggi ISS ha mostrato il re nudo, ovvero ciò che già si sapeva dai dati del rapporto positivi/tamponi e sulla non riconducibilità di un contagio a una catena (oltre 40% non hanno collegamento): non stiamo più tracciando efficacemente, quindi siamo vicini, viste le curve di morti e occupazione posti ospedalieri, alla situazione di marzo aprile, con virus dilagante senza tracing efficace.
Rispetto ad allora abbiamo più mascherine, più tamponi, più posti in H, quindi più strumenti di mitigazione e governo dell'emergenza.
Ma probabilmente se tra una settimana non si vede una riduzione della velocità di crescita delle curve morti e ospedalizzati e intensiva toccherà chiudere.
Cosa che, col senno di poi, probabilmente andava fatta dal primo dei nuovi dpcm, almeno nelle regioni o province più critiche.
https://www.ansa.it/sito/notizie/cro...7c9a6e24a.html
che messaggi sbagliati.
Non è mai bello augurare la morte a chicchessia, ma in questo caso farò un'eccezione, aggiungendo l'augurio ad indicibili sofferenze.
Intanto pure in Germania si profila la chiusura: https://www.ansa.it/sito/notizie/mon...4efa50221.html
Quando chiuderemo anche noi sarà sempre troppo tardi.
La mia domanda è...... a Marzo eravamo noi in vantaggio su tutti, nessuno fece tesoro della nostra esperienza e furono inondati tutti dalla pandemia adottando le stesse misure nostre(o inferiori) con gli stessi ritardi.
Ora che sono gli altri avanti a noi di circa 2 settimane, perchè anche noi stiamo facendo lo stesso errore? I coprifuoco hanno fallito negli altri stati dove si preparano ad un altro lockdown.....e noi si è appena dichiarato il coprifuoco.....
Come sperano che da noi vada differentemente? Perchè? Come è possibile che il "pool di esperti" a cui fa riferimento il governo non dica un cazzo, o che non venga ascoltato?
Cioè non si tratta nemmeno di essere pessimisti o ottimisti, è semplice analisi.......
Perché chi di dovere non è così stupido come si pensa. Sa benissimo e sapeva benissimo cosa si doveva fare. Ma i politici devono dar conto alla popolazione.
Rimangono dei delinquenti, ma la popolazione anche si dovrebbe svegliare.
Chiuderemo anche noi... La linea pandemica segue quella della Francia a grandi linee.
Chapeau
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
sul chiuderemo penso sia abbastanza probabile.
sull'ecatombe comincio a quotare una probabilità piuttosto alta
La gente scende in piazza perchè gli chiudi i bar alle 18 con 20k di contagi se devi fare un lockdown devi far salire i numeri altrimenti ti diranno "la francia ha 40k ma non chiude noi invece sii!!one one" e veramente finisce che ti mettono a ferro e fuoco le città
Quindi è "tutto da programma", il mandare in crisi le TI ed i pronto soccorso, fino al collasso che avverrà tra 2 settimane, per poi avere la giusta scusa per chiudere tutto? Al prezzo di migliaia di sanitari ridotti allo stremo + N mila ammalati e morti che si potevano evitare.........perchè se no la gente scende in piazza?
Forse è pure peggio della presupposta ignoranza governativa.
Mi sembra fin troppo evidente.
Non è un complotto, è che bisogna dar conto alle persone. Dopo che la meni con "eviteremo il lockdown / abbiamo lavorato (con i bonus monopattino?) per scongiurare un nuovo lockdown", non lo puoi più fare. Soprattutto se poi non hai nemmeno gli occhi per piangere. Gli altri Paesi un piano di ristoro lo hanno previsto. Voglio vedere in Italia che c'è ancora chi non ha preso la cassa integrazione.
Ma vale ovunque eh. Guarda in Francia, era Agosto e avrebbero già dovuto pensarci al lockdown. Prima avevano tolto anche le mascherine perché erano europei superiori. Le han rimesse ad Agosto. Ora annunciano il lockdown con 50.000 positivi al giorno (di quelli trovati) e 500 morti (di quelli contati, perché iniziano già a
non contarli, come in Lombardia a Marzo).
Hanno messo fuori teatri e cinema e palestre perché praticamente son quelli che non lavorano e guadagnano un cazzo nemmeno in tempi di pace. Poveri cristi che non c'entrano nulla. Ristoranti, bar e pub alle 18.00, e l'Italia è a fuoco. Figurati se 20 giorni fa chiudevano tutto.
Mi sta sfuggendo una cosa: in Francia lockdown generale, ma le scuole restano aperte? Che cazzo di senso ha?
Mi sa che ho il covid.. oggi mi fanno il tampone ma ho un bel po di sintomi :(
Com’è successo? Io credo di avere un’idea che come al solito ci fa capire che abbiamo degli idioti al timone.
Due settimane fa un compagno di asilo di mio figlio risulta positivo.
Opzioni per tornare a scuola: con un tampone fatto almeno 10gg dopo l’ultimo contatto (che quindi alla fine è disponibile solo dopo 13-14 giorni) o senza tampone dopo 14 gg di quarantena.
Come TUTTA la classe - sbagliando con il senno di poi - abbiamo scelto la via senza tampone (che comunque per un bimbo di nemmeno 5 anni è una scocciatura). Quarantena fatta rigidamente, mai usciti di casa.
Peccato che.... ci sono gli asintomatici! Quindi se mio figlio ha preso il virus e l’ha passato da asintomatico nei 14 giorni non ha avuto sintomi ma ha avuto tutto il tempo di attaccarlo al resto della famiglia.. speriamo bene...
L'idiozia è che gli dovevano imporre di fare il tampone così si poteva gridare alla dittatura.
L’idiozia è che ho seguito pedissequamente le indicazioni di ATS e sono in questa condizione.
Non è questione di dittatura se per essere sicuri di far rientrare gente sana serve il tampone ovviamente devono dire che per rientrare ci vuole il tampone.
Do per scontato che le indicazioni di ATS mi garantiscano, visto che loro lo fanno di mestiere..
Mi sembra che scaricare sempre le responsabilità sugli altri a fronte delle proprie scelte sia un pochino troppo facile
L'italia non è a fuoco, ci sono stati dei disordini di piazza dovuti ai soliti sub-umani ultras del cazzo che, dopo mesi senza stadi, hanno colto la prima occasione valida per scendere in strada a spaccare tutto. Commercianti e ristoratori non scendono in piazza con fumogeni e bombe carta in gruppi di decine\centinaia che si muovono tutti a squadrone a volto coperto.
Sicuramente le proteste che ci sono state (quelle vere) sono indicative dello stato delle categorie, ma sono arrivate prima della decreto con gli aiuti, vediamo se la manovra ristori saprà tamponare questo dissenso, improbabile ma meglio di niente.
Rimango dell'idea che questa scelta "morbida" per non far arrabbiare il popolino andando contro il suo stesso interesse sia sbagliata.
perdonami ma non è questione di scaricare le responsabilità.
C'è un'organizzazione fatta apposta per dare indicazioni alle persone su come comportarsi per evitare la diffusione della pandemia.
Lascia stare me, per un attimo, magari sono solo un coglione.
Ma ti assicuro che tutte le classi di tutte le scuole si comportano nello stesso modo. Ed è OVVIO che sia così.
Ma non perchè le persone sono tutte cretine, semplicemente perchè pensano che obbedire alle regole sia sufficiente. Se le regole che ATS passa non hanno senso, forse meglio che smetta di passarle ed ognuno sceglie per sè.
Diverso sarebbe stato se avessero imposto una quarantena e le persone non l'avessero rispettata.
E' c
Scusami, ma è come pulirsi il culo coi coriandoli e poi lamentarsi che le dita sanno di merda. In una situazione attuale è più che logico che se hai anche solo la minima probabilità vai a farti il tampone per essere sicuro. Stai cavillando sul nulla quando la responsabilità è palesemente tua. Ti auguro cmq che sia una forma lieve e che sopratutto il piccolo non peggiori.
O lo hai contratto durante i 14 gg di quarantena, fai un tampone al bimbo, o un sierologico, ma per esperienza ti dico che è piu facile fare il tampone che bucare un dito...almeno a mio nipote
Perdonami forse non ho capito io la questione.
L'organizzazione ti da due possibilità o fai il tampone o fai 14gg di quarantena ora tu scegli liberamente tra le due possibilità quella più blanda e ti lamenti di fatto che l'organizzazione ti ha lasciato una scelta.
Personalmente sono d'accordo con te che forse un'unica direttiva che prevede il tampone sarebbe la scelta migliore, ma forse c'è anche un problema logistico di base (leggi file interminabili per farlo, almeno a Roma, ma qui siamo 3M quindi magari ci sta anche)
Lamentarsi con il senno del poi che qualcun altro non ti ha costretto a fare la cosa migliore lo trovo un pò pretestuoso.
ragazzi non sono d'accordo, ma proprio per niente. (ps mio figlio non ha niente al momento).
E' come se il fisco mi dicesse: "quest'anno puoi pagare le tasse oppure no" e poi si lamentasse che falliamo .
Ma la vogliamo contenere questa pandemia o no?
ma pensate davvero che la gente normale questioni rispetto alle indicazioni di ATS? Senza che nemmeno ATS dica: se vuoi puoi non fare il tampone ma in questo modo ti esponin ai seguenti rischi (abcd)
non è pretestuoso Faz, ed il tema qui non sono io.
Il tema è che se vogliamo fermare questa cosa ci vanno indicazioni chiare non interpretabili, se no siamo sempre qui.
ps in base a queste indicazioni di ATS mio figlio (insieme a tutti i suoi compagni) è tornato a scuola settimana scorsa (da quando io ho sintomi è ovviamente a casa). ma vi sembra il modo giusto per arginare?
pps non mi lamento che mi hanno lasciato una scelta. mi lamento del fatto che mi hanno presentato come sicura una modalità che non lo era
Hai sicuramente ragione relativamente al fatto che un sistema di tracciamento efficiente dovrebbe prevedere il tampone obbligatorio e entro 24-48 ore per tutti i contatti di un positivo.
Questo in un mondo ideale, con tamponi illimitati e capacità sanitaria di personale illimitato.
Purtroppo il mondo reale è milioni di km distante dalla situazione ideale. E non c'è tempo di preparazione che tenga, tamponi ci sono quelli che ci sono, vanno a ruba; personale sanitario nell'area prevenzione ASL per reggere questo carico di lavoro dovrebbe essere decuplicato, minimo. Cosa impossibile.
Io sono in una situazione analoga alla tua, figlia contatto di un positivo, asintomatica.
L'ho quarantenata 14gg senza tamponarla e mi sono preso il rischio che ci contagiasse tutti (e che noi potessimo contagiare altri) da positiva asintomatica (rischio calcolato perchè io e mia moglie facciamo un tampone a settimana/15gg dove lavoriamo, quindi unico pericoloso mio figlio, che non esce di casa da quando hanno messo in DAD le scuole)
se è come dici tu vanno chiuse le scuole però perchè se tutti avessero scelto di "fare il tampone" non sarebbero riusciti ad erogarlo.
Invece si lascia una via più facile (ma meno sicura) per gestire il fatto che mancano i tamponi?
No perchè la "scelta di fare il tampone" non è coperta dal SSN e non fa parte della procedura di tracciamento.
Quindi vai da un privato, e sono certo che se lo facessero tutti i tamponi finirebbero in 2gg su tutto il territorio nazionale...
Si fa una procedura di tracing che sia compatibile con le risorse esistenti. Ahimè, aggiungo.
Quella nazionale prevede che il contatto di un positivo certo deve o quarantenarsi 14gg o quarantenarsi 10 se ha il tampone (non fatto da ASL) negativo. Se si sintomatizza in quarantena deve fare il tampone.
Purtroppo ieri l'ISS ha candidamente ammesso che il tracciamento in Italia è fallito, non si riesce a verificare chi si infetta da chi. siamo oltre il 40% di casi non riconducibili ad un contatto tracciato, il che siginifica che il virus sta dilagando ben al di là dei numeri dei positivi giornalieri.
Quindi unici dati che ha un senso analizzare quotidianamente al momento per prendere decisioni strategiche sono i ricoveri e le intensive, e le decisioni che possono avere un impatto favorevole sono esclusivamente quelle che riducono la mobilità individuale ed i contatti interpersonali.
Ultimo: in regioni dove le capacità della prevenzione territoriale come personale e/o tamponi sono agli sgoccioli so che stanno già cominciando a non tamponare i positivi sintomatici lievi, impongono l'isolamento fiduciario 14gg senza fare il tampone. E più aumentano i casi più la capacità di tracciamento si ridurrà ulteriormente.
Non a caso uno dei marker di capacità di controllo dell'epidemia è la % positivi su tamponi. Se sale troppo significa che stai rilevando solo i sintomatici medi e gravi.
Facile dirlo col senno di poi, ma ai primi di ottobre, quando i tre principali indicatori (% positivi su tamponi, crescita occupazione letti ed intensive) davano segnali negativi (% sopra il 3% e raddoppio settimanale dei ricoveri / intensiva) bisognava avere il coraggio di chiudere tutto 15-21gg (il famoso "colpo di freno") almeno nelle aree con i dati peggiori.
Non si è fatto per millemila ragioni, alcune ragionevoli, altre secondo me molto meno.
Ora si balla.
PS sulla domanda ma in base a cosa vengono prese le decisioni: la CTS viene ascoltata, ovviamente, ma dà un parere esclusivamente tecnico. Poi è la politica che deve decidere, temperando le esigenze, che non sono e non possono essere solo sanitarie. Se fosse stato per i tecnici ai primi di ottobre si sarebbe probabilmente già chiuso tutto. Ma purtroppo o per fortuna non governano i tecnici.
Cmq in lockdown totale, chiusi in casa da 2 settimane salvo giro dell'isolato e fare la spesa, mio figlio prima e io poi ci siamo fatti l'influenza, a marzo-aprile. Per dire che non è proprio una scienza esatta
Non lo sarebbe se fossi stato in casa 100% del tempo, in totale isolamento (nessun contatto con nessuno).
Uno dei due l'ha presa e ha contagiato l'altro.
Non penserete mica che mascherine e distanziamento riducano a 0% la probabilità di contagio virale...
Di certo i virus non viaggiano nell'aria per chilometri.
PS il fantastico ospedale Fiera... "Milano, manca il personale, Fiera svuota anche le Rsa"
Per cercare di avere PS in Fiera si levano clinici e infermieri alle RSA, che già sono messe male.
Ovvio che sia sbagliata. Ma lo dovevamo fare 4 settimane fa e, forse, lo faremo settimana prossima se non tra 2 settimane.
La scuola era un problema e lo sapevamo già ad Aprile ma ce ne siamo fottuti bellamente perché i ragazzi devono andare a scuola - del resto vuoi mettere la formazione elitaria che hanno negli ultimi 30 anni?! Ma che scherzi... -
Mettiamoci in testa che se non si guarda al di là del proprio naso, se abbiamo la lungimiranza di un rinoceronte strabico (i rinoceronti sono fortemente miopi) è perché, come popolo, abbiamo esattamente questa mentalità. E il Governo fa esattamente ciò che "vogliamo".
Holy, anche da te stanno chiedendo lattoferrina come fosse il pane... anzi, il lievito? :D