lo ho letto tutto genio e pure le firme e quindi? il succo nn cambia
Printable View
Chiaro ma se si vuole parlare a suon di slogan sicuramente trovo più determinante quello che "l'avanzamento della nato ad est".
Ma il punto della questione è che ad una certa fare filosofia non serve ad un cazzo.
Le analisi di come siamo arrivati a questo punto sono state fatte e sono piuttosto chiare, riassumibili in: pensavamo di poter assimilare la Russia integrandola nel mercato globale, pensavamo male".
Un dittatore è un dittatore e fa il cazzo che vuole, mercato o non mercato, non ci si può fidare.
La lezione la abbiamo anche già imparata: non possiamo fidarci manco della Cina con la quale abbiamo fatto la stessa cosa (elevata alla n).
Le analisi di cosa si poteva fare per NON arrivare a questo punto invece lasciano il tempo che trovano e porgono il fianco non tanto a semplificazioni quanto a seghe mentali e fanboyismi.
Il vero dibattito che manca oggi è relativo al futuro, a quel che cazzo faremo andando in avanti, non tanto le analisi pindariche del passato per spiegarci che alla fine se bombardano i civili è anche colpa nostra
Ah aggiungo, ste cose sui giornalisti e sulla stamla si dicono da prima che io nascessi. Per dire, le cantava Gaber nell'82. Ma sicuramente colpa di internet o del COVID o salcazzo cosa.
Poi ti leggi un articolo storico degli anni di piombo e pare di leggere Repubblica oggi
This
Giusto ricostruire storicamente per quanto possible le origini e le ragioni di un conflitto, giusto ammettere che le cazzate le ha fatte l’Occidente così come la Russia ma al momento c’è una guerra e da quello che si intuisce e’ una guerra particolarmente brutale, basata sulla
pratica che il buonanima di altieri definiva “demolizione”.
Ora magari mi sbaglio eh ma non mi pare di ricordare situazioni tipo Mariupol nelle guerre nato, intendo dire città rase al suolo che pare ci sia stato un terremoto.
Di fronte a questo, insistere sulle ragioni storiche e sul pacifismo da figli dei fiori e’ lezioso e pericoloso. Mi gira il cazzo gonfiare il portafogli dell’industria bellica ma cinicamente preferisco avere i magazzini pieni di bombe da tirargli nei denti a Putin in caso di degenero, anche perché ho la sensazione che di fronte all’atteggiamento russo l’unica soluzione rapida per farli abbozzare sia corcarli di mazzate, come la storia della partita a scacchi col piccione.
Veramente ne siamo pieni di quella roba lì, e tutto porta a "oh, ma quanto siamo stati coglioni?"
Stop alla dipendenza da Mosca. Stop alla dipendenza da Pechino. Oh wow, really?
Peccato che queste erano robe su cui si è alzata più di una bandierina. E poi dopo le bandierine sono arrivati i bordelli di piazza, archiviati con retorica "Giuliani eroe ACAB" da una parte e "facinorosi dei centri sociali" dall'altra.
Conclusione? Si sono riuniti nelle loro ville settecentesche a spartirsi il mondo mentre il popolino si schierava, di nuovo, a fare il tifo per una parte o l'altra. Sbirro infame per te solo gli estintori.
Il giochino ha rotto il cazzo, ampiamente. Ma tanto è tutta filosofia. Fermarsi a ragionare è da radical chic, molto meglio pensare al futuroh abboccando sempre alle solite immani cazzate che vi propinano.
abboccando alle immani cazzate che vi propinano??? ma con chi credi di avere a che fare? ma pensa te
ma che stai a dì, ma quali bandiere e quali bordelli in piazza. Sicuramente tu avrai in mente una oscura sottofrangia antagonista che aveva previsto tutto, ma la realtà è che non aveva previsto un cazzo nessuno (se non gli americani, ad esser proprio pignoli) e che anche col senno di poi, l'apertura e la interdipendenza finanziaria tra occidente e Russia e Cina È una buona idea. È la cosa migliore che si poteva fare al fine di garantire la pace a la prosperità di tutti. Ma a volte anche la cosa migliore che si può fare non garantisce il successo.
Poi ovviamente ci sono limiti dei singoli paesi, Italia capofila delle teste di cazzo come sempre che ha una dipendenza esclusiva verso la Russia senza alcun piano B. (La Germania pure ma a causa delle politiche ambientali, carbone e nucleare lo hanno) - ma ad alto livello cosa si poteva fare di meglio? Gli AUTARCHICI? Eh sicuro Putin governasse la Korea del Nord 2 sarebbe stato più docile. Avesse avuto ancora meno da perdere, sicuramente non avrebbe fatto guerre. Dai ma che cazzo stai a dì.
Ma poi di che stiamo parlando che sono letteralmente 15 anni che Putin in Italia era celebrato da metà parlamento.
Il punto della questione è, di nuovo, semplice. Nei decenni passati in occidente abbiamo sempre dato per scontato che - con qualche 'forse' a proposito di beduini e africani - si potesse ragionare da persone civili con tutto il mondo. Che anche se uno ha screzi o la pensa diversamente, non è che ti sfonda la porta con lo shotgun. Che ci sono regole, che ci sono interessi e che alla fine tutti ragioniamo allo stesso modo. Bhe, pensavamo male.
Caduto questo assunto è il far west e non è rassicurante. A parte Estrema che ancora vede nelle stelle un grande disegno segreto russo dove questa mossa porterà prosperità e ricchezza a Putin e noi non abbiamo capito un cazzo, penso sia chiaro a tutto il mondo che fare guerra all'ucraina sia l'equivalente economico-sociale del tagliarsi le palle. Roba impensabile con la nostra logica, affami un popolo, fai incazzare tutti, massacri il pil della tua nazione e la prospettiva per i prossimi decenni (oltre al piccolo dettaglio di andare ad ammazzare gente innocente ma vabbé). EPPURE ALLA RUSSIA NON GLIENE FREGA UN CAZZO. E questo è allucinante. Fa capire proprio che siamo su piani logici differenti. In mondi diversi.
Quando parlo di futuro non dico "differenziamo la provvigione energetica". Grazie, stocazzo. Dico come ci poniamo di fronte a questa nuova (nuova vecchia) realtà. Soprattutto rispetto alla Cina che è il grande elefante nella stanza.
L'oscura sottofrangia antagonista che aveva predetto un progressivo allargamento della forbice di povertà tra nord e sud del mondo. O l'avvento di gruppi di potere fuori dallo scenario politico che presto avrebbero influenzato in modo decisivo gli apparati statali.
Dai comunicati ufficiali: «Individuare misure atte a sostenere l’economia dei paesi più fragili secondo una strategia integrata, specie per quanto riguarda commercio e investimenti sociali».
S'è visto.
Ma soprattutto, ragionare da persone civili all around the world. Lol. Guarda, ti svelo una cosa incredibile: nel mondo non funziona tutto a check & balances. E proprio quei paesi in cui quest'incredibile democrazia viene applicata in maniera molto pagliaccesca sono diventati i principali antagonisti dell'americanismo. E cosa succede quando dialoghi con una ristrettissima oligarchia, o peggio, con un singolo individuo investito dei famosi poteri pressochè illimitati? Che non hai nè check nè balances. Mentre tu paghi i costi e le lungaggini della democrazia, di là fanno andar le mani.
C'è un solo modo per essere certi che nessuno ti sfondi la porta con lo shotgun: che nessuno abbia in mano uno shotgun. Oh wait, ce l'ha e ne fabbrica di continuo. Oh, wait again. Anche io ne ho e ne fabbrico anche io, e i miei sono più lunghi e duri.
Seriously, se hai voluto credere alla retorica post G8 a proposito di questa grande realtà di individui interconnessa e cooperativa, l'errore è solo tuo. Le avvisaglie che tutto sarebbe andato a puttane erano più che evidenti.
Ma mi ripeto di nuovo: secondo quale principio ci si sente al sicuro se il tuo vicino di casa ha lo shotgun in casa? Vi siete scambiati un giurin giuretta?
https://ilbolive.unipd.it/it/news/se...cco-quali-sono
Spoiler: non si spende di più "in difesa" da ieri che c'è il cattivo Putin.
Ma che stracazzi c'entra la globalizzazione con Putin?
Ma che stai a dì?
La critica alla globalizzazione era relativa allo sfruttamento e alla delocalizzazione, no di certo al fidarsi troppo degli altri.
A Genova erano tutti in piazza a urlare autarchia eh. Ti confondi con Milano, ed erano gli anni 30.
Ma poi, facciamo anche che hai ragione. No globalizzazione, autarchia e isolamento dell'est del mondo. Russia Korea del nord. Oh sicuro molto meglio per evitare guerre eh.
Il "nessuno deve avere lo shogun" dillo agli ucraini. Loro le armi nucleari le hanno ridate alla Russia in cambio della non invasione, si è visto che bella mossa che è stata.
ma perchè hador sei convinto che la russia diventa come la korea del nord quando 2/3 del mondo circa non hanno votato ne sanzioni e nè risoluzioni contro la russia? ok per i prossimi 4o5 anni forse perde qualcosa ma ha un mercato di 3 miliardi di persone cqm a cui vendere materie prime, insomma la narrazione che putin rimane isolato se perde l'occidente è stupida non è cosi, ci rimettera un po a ritornare ai livelli che aveva oggi, ma ha cosi tante materie materie prime che avra sempre dei compratori, e non è coime al tempo dell'urss che i compratori sono paesi cmq in via di sviluppo, parlaimo di tutte le economie emergenti( alcune gia consolidate) del mondo, ha fatto la sua scelta per me sbagliata ma l'ha fatta, abbandona i profitti dsell'occidente e punta ai mercati del brics, tanto lui e xi jin ping l'han detto piu volte in questi ultimi 2o3 anni che il modello occindetale è fallito(solo che i cinesi so più svergli prima si prendono tutto fino all'iultimo minuto non fanno le cagate dei tagli drastici)
Cina a parte, il resto del mondo non produce un cazzo però Estre. Torni alla guerra fredda che sei senza ristoranti occidentali, senza beni occidentali, senza un cazzo. Chiedilo agli iraniani quanto è divertente.
Non parliamo di sanzioni ne risoluzioni che l'ONU è una buffonata... li dentro ci sono la nazione stessa da sanzionare che pone il veto, il veto della Cina e quindi... già così l'hai al culo.
Putin faccia quel che vuole, l'UE deve pensare da nazione, se non lo fa kaput... la nuova geopolitica è questa.... E non penso ci voglia una laurea, la scienza infusa o il terzo occhio per vedere gomblotti segreti...
Ci sono dei blocchi che si sono formati e non più un mero bipolarismo. Se la UE pensa ancora che ci sia uno scontro oriente occidente si sbaglia di grosso...
Tornare al nucleare, armarsi, chiudere i confini e iniziare a fare mercato interno, sfanculare la cina con il suo export, l'energia russa e le armi yankee. Iniziamo a schierare il nostro esercito, usare la nostra energia e sviluppare tecnologia con quello che possiamo autoprodurre in Europa.
Edito...
In ultimo.. lo ridico che lo avevo già detto ad inizio guerra...
Vediamo se quando ti isoli dall'occidente, perché cmq anche noi li sfanculeremo se non per l'energia, quanto saranno contente le generazioni che hanno assaggiato la libertà, i mcdonald, i kfc, il viaggiare liberi... di essere ritornati a quando per cercare un film di Stallone o una canzone dei Metallica dovevi andare al mercato nero e pagare in valuta!
e òl lo so però resta a galla e guardando i dati economici le economie brics crescono molto piu veloce delle nostre, oh io penso che dopo bucha anche l'ultima possiblita di tenere sottotraccia rapporti con putin potrebbe andarsi a farsi benedire( parlo piu che altro per noi europei gli usa gia han tagliato tutto) e cmq ci sta la cina insomma è tutto da vedere sul lungo periodo, poi c'è pure la questione dello yuan vs dollaro per i pagamenti delle materie prime a livello mondiale, inzio a pensare che sta guerra sia solo un tasello di una cosa molto più grande con molti più attori.