Di solito qui aprite thread per le più infime scoregge: e sto casino no? Anche se, a parte contro l'aumento del carburante, non ho capito per cosa stiano protestando gli autotrasportatori.
E i benzinai?
Printable View
Di solito qui aprite thread per le più infime scoregge: e sto casino no? Anche se, a parte contro l'aumento del carburante, non ho capito per cosa stiano protestando gli autotrasportatori.
E i benzinai?
Morissero tutti (con simpatia per la categoria)
cosi magari cominciamo ad usare i treni per il trasporto merci
non ne ho idea ma uppo l'idea di mandarli in culo ad interim, abbiamo troppi tir in giro, che usassero di più sti cazzo di treni.
ma io non capisco cosa c'hanno da protestare i benzinai, n'altro po' gli devi lasciare un rene per fare il pieno
*grande come una casa
Fanculo a sto paese del cazzo che per far vedere alla Fiat più camion si ritrova in sta condizione di merda con N morti l'anno per strade strapiene di camion e prezzi di qualsiasi cosa alle stelle ad ogni aumento della benzina. Ora la fiat produce in cina e fà pubblicità sugli italiani che si svegliano alle 8 per lavorare. morissero tutti.
Frega un cazzo a nessuno, mi spiace molto per i disagi alla gente che si trova senza benzina o i supermercati vuoti, ma il problema è sempre il solito come tocchi i privilegi dei professionisti, scateni sempre al tragedia, cioè si fa la riforma delle pensioni, in peggio e nessuno si incazza. Si starta con le liberalizzazioni, roba che doveva essere fatta da 20 anni che serve all'economia e a tutti, scoppia il finimondo, ma andassero a morì ammazzati, comincerei a mandare polizia e manganelli come han fatto finora in val di Susa.
Porca gnagnagnangangnagnangnangangnanganananga, mi sta facendo pissed offare sto cazzo di sciopero e la mia tv non arriva :cry:
Comunque per il resto lascerei supermercati e co per un mese senza forniture :nod:
neanche io ho capito cazzo hanno da protestare o cosa vogliano
cmq nel luglio del 2010 ero in grecia a creta, proprio nel periodo in cui ci fu lo sciopero degli autotrasportatori (che culo pd), dopo 5 gg sull'isola non c'era piu una goccia di benzina, i supermecati mezzi vuoti e pure i ristoranti cominciavano a far fatica ad aver la roba da mangiare
trovavi N macchine abbandonate x strada :sneer: io x tirare a campare con la macchina a nolo, quando c'erano le discese dolci e dritte mettevo in folle x risparmiare un po di benza :sneer:
cmq il tutto x dire che dopo 1 settimana il governo sè rotto il cazzo e han mandato i militari a sequestrare i camion e ricominciare le forniture di roba....dopodichè lo sciopero è finito....e parlo della grecia eh...cioè...nc
Si, ma io capisco che un autotrasportatore sia abbastanza nella merda ora, visto che nell'arco di 2 mesi neanche il carburante gli è aumentato di un sano 20% (che è un aumento, oggettivamente, folle). E non so manco se loro le spese carburante se le possono scaricare totalmente o meno (i rappresentanti ad es. sono uber inculati visto che scaricano solo in parte).
Sono i benzinai che non ho ben capito per cosa stiano protestando.
E nel frattempo obv ho un pacco fermo chissà dove, spedito lunedi e chissà quando arriverà. :sneer:
E ti sembra poco l'aumento della benzina per un autotrasportatore?
Fai conto che hanno un aumento di circa 300€ a pieno per ogni camion e i contratti di appalto da parte dei signori del mercato non vengono modificati, e se per caso l'autotrasportatore chiede di più viene rimpiazzato da un cinorumeno al nero. Conseguenza? o lavori a gratis se sei autonomo o in perdita se hai dipendenti...
si, effettivamente potrebbero fare una ferrovia che arriva in ogni grande ditta d'italia, così per ritirare tonnellate di bobine di carta, inerti e calcestruzzo ecc ecc...
edit: per i benziani non lo so di preciso, ma credo sia per il fatto di poter installare distributori fantasma cioè senza operatori e totalmente automatici e con la possibilità di rifornirsi dove costa meno, quindi senza contratti temporali con i fornitori... in poche parole il benzinaio che piglia il 2% su ogni litro di benzina è incastrato con il fornitore, l'imprenditore con soldi apre un distributore stile "autolavaggio a gettoni" con costi notevolmente inferiori... il consumatore finale ci guadagna IMHO, ma i benzinai che già sono operai delle compagnie petrolifere ci perdono...
Ecco sì, strano fenomeno.
Danno da 2 a 7 anni in più di lavoro e non fanno niente.
Aumentano a tutti il prezzo del carburante, viene giù il mondo.
:achehm:
sarà perchè tanto certe categorie non versano cmq un cazzo di contributi dichiarando poco, mentre hanno bene in testa l'idea di mettere da parte/continuare a lavorare finchè campano (tanto a casa che ci stanno a fare, meglio far soldi giorno per giorno)?
ri :achehm:
abbiamo toccato il vivo mi sa: tasse indirette sugli strumenti quotidiani. Quelle non si possono evadere, ve?
Me ne fotto perchè vado a metano e quindi non ho problemi a rifornire
A me non pare che siano cose irragionevoli, il casino principalmente e' partito dal rincaro della benza, che quando ti sale di un 10/15% e campi per strada gli ammazzi il profitto, e principalmente i trasportatori si lamentano del fatto che benza, assicurazioni e autostrade salgono a dismisura e loro non ce la fanno piu', a loro poi si sono unite altre categorie, riporto un po' di link.
Carino comunque quando scioperano in fabbrica alla FIAT perche' la dirigenza vuole ridurre l'assenteismo, tutti a cazzo duro lotta operaia morte al padrone date agli operai i 50 giorni di malattia all'anno che gli spettano, arrivano poi i padroncini che non riescono a campare e chiedono di calmierare le spese perche' li stan facendo fallire ed ecco che morte ai pezzi di merda, cosa vogliono i professionisti, ma esplodessero aoe :sneer:
http://www.autotrasportionline.com/
Massiccia adesione degli autotrasportatori che da lunedì 23 sino a venerdì 27 si fermeranno in segno di protesta contro i costi di gestione troppo alti a causa dell'aumento
ormai insostenibile di gasolio oltre €.1,70, autostrade,assicurazioni che aumentano a dismisura, inoltre si chiedono provvedimenti certi sui pagamenti da parte della committenza a 30gg massimo, più tutela per chi rispetta le regole danneggiati fortemente dalla concorrenza sleale derivata da abusivismo e sfruttamento degli autisti, inoltre si chiede fortemente il riconoscimento dei costi minimi di sicurezza
http://www.canicattiweb.com/2012/01/...namenti-video/
Ecco La piattaforma di richieste che il presidente dell’AITRAS Salvatore Bella avanzerà al Governo Monti e all’UE:
- gasolio professionale per autotrasportatori, agricoltori, pescatori, allevatori;
- tariffe obbligatorie per la sicurezza stradale da applicarsi direttamente senza necessità da parte dell’autotrasportatore di denunciare il committente;
- credito per tutte le categorie di artigiani e agricoltori a tassi superagevoltati;
- sgravi fiscali per tutte le imprese con dipendenti e per neo-assunzioni;
- aiuti alle imprese agricole che promuovono in made in Sicily;
- riconoscimento di lavoro usurante per autotrasportatori e agricoltori con pensionamento previsto a 60 anni e 30 di contributi;
- traghetti Messina – Villa S.G. gratuiti per i residenti siciliani e calabresi, in ottemperanza alla continuità territoriale prevista dalla Costituzione;
- incentivare le autostrade del mare per la filiera agroalimentare del prodotto fresco;
- modifica nella normativa europea e italiana relativa alle ore di guida e di riposo degli autotrasportatori;
- creazione di infrastrutture logistiche, intemodali, viaria e ferroviarie;
- rivisitazione di tutti i tavoli istituzionali ove siano presenti le associazioni nazionali (Albi, Camere di Commercio, autorità portuali, Consulta dell’Autotrasporto, CNEL, ecc… da dove hanno sempre boicottato i siciliani).
no ma aspettate un sec: non è ADESSO che è aumentata la benzina.
Continua ad aumentare allo stesso ritmo da anni, solo che quando i barili costavano 30$ la benza costava sempre uguale... è in questo che c'è qualcosa di estremamente sbagliato, i governi non vogliono far nulla su questa questione perchè altrimenti perderebbero un sacco di soldi e non farebbero arricchire chi li tiene al potere.
non è l'aumento del 20% delle ultime settimane la cosa grave!