-
Browser migliore
Ovviamente, come sempre, una cosa è migliore se l'utente la preferisce come uso ecc..
io ormai da anni uso opera e mi ci trovo benissimo.
Nel momento in cui però lo dico, vengo visto come un alieno..
allora ho fatto una prova ad esempio con mozilla (che cmq uso solo per certi siti che opera non riesce a supportare.. punto a favore di firefox).
però ho notato che
-firefox è più lento ad aprire le pagine, specie se ne apro tante di seguito (eppure tutti dicono che sia più veloce)
-con opera posso aprire in secondo piano una pagina mentre firefox no
-il tasto wand e il salvare le pass sono di default, con mozilla ho dovuto scaricare un addon che non funziona con tutti i siti
-i segnalibri di opera sono totalmente customizzabili e quelli di default li posso eliminare, su mozilla alcuni me li devo tenere per forza (tipo l'unsorted bookmarks)
-opera ha come pagina iniziale la possibilità del cubo con i preferiti, modalità velocissima per avere i siti che si usano di più sempre a portata di click..
ripeto: come mai vengo visto come uno strano pur usando una cosa che anche oggettivamente mi appare migliore?
quali sono le qualità positive di firefox che forse non ho ancora notato?
-
firefox e chrome sono piu' "lenti" e "pesanti" ad aprire molte tab perche' le gestiscono in modo diverso. ogni tab ha un processo a se stante, che rende tutto molto piu' sicuro in caso di crash ma appunto piu' pesante.
secondo piano, wand, il "cubo" ecc sono tutte cose di default in opera, che generalmente e' sempre il primo browser ad implementare novita' che poi vengono copiate dagli altri. che poi spesso manco si sforzano di mettere di default in ff\chrome, semplicemente gli utenti ci fanno un add-on :D
le qualita' di firefox imho sono solo il fatto che e' compatibile con qualsiasi sito e che ha un fottio di estensioni, x tutti i gusti.
pure io uso opera con firefox di backup. chrome lo sto riutilizzando da un paio di settimane x vedere le novita' dall'ultima volta che l'ho toccato, ma non trovo nessun motivo x preferirlo agli altri 2 sinceramente...
p.s. tutto questo usando linux... con windows ci sara' forse qualche differenza ma penso la sostanza sia questa...
-
FF ha tanti di quegli add on al livello lavorativo che gli altris e lo sognano!!
-
io al momento sto usando chrome e non ho problemi, la cosa che trovo veramente comoda è il sync dei browser (dai cookie ai preferiti alle estensioni) dato che lo uso su pc a casa / laptop / cellulare(è in beta su ics), venivo da firefox e l'ho cambiato solo per provarlo non perchè firefox avesse problemi , quando mi stufero ne provero un altro :P
-
Chi ti guarda strano quando dici di usare Opera è semplicemente perchè non l'ha mai provato come si deve.
L'unico motivo per preferire FF (e la motivazione che danno coloro che la usano e gli si chiede di provare altro) è l'enormità di add-on disponibili, che poi magari queste persone non usano.
Ognuno deve usare le cose che più si adattano alle sue esigenze, e per le mie il migliore è Opera, ma non mi stupisce che per altri sia migliore FF o Chrome.
-
Io senza HTTP Fox nel mio lavoro sarei un uomo morto x far debug!!!
-
ASpe ma stai parlando di uso personale o di lavoro ? perche se è uso personale non vedo cosa dovrebbe strasbattertene di cosa ne pensano gli altri
Comunque firefox ha tantissimi plugin aggiuntivi. Per quanto mi riguarda lo ho iniziato ad usare perche era l'unico a supportare il debug di javascript anni fa.
ORa effettivametne è un po pesante rispetto agli altri, ma resta cmq un ottimo browser.
Fondamentalmente dipende da cosa vuoi, se ti interessa solo velocita e comodita allora firefox non è sicuramente la scelta adatta, se ti interessano features e plugin firefox nn si batte
-
da qualche anno uso chrome e mi trovo bene
prima usavo ff e mi trovavo bene
per un certo periodo ho usato anche opera e mi son trovato bene
l'unico che mi ha fatto merda è stato ie :sneer:
uso chrome x abitudine, tanto x quello che ci devo fare è + che ottimo, cmq anche opera se nn sbaglio ha il syncr tra i vari pc
-
uso Aurora (Mozilla)
sono vincolato a Firefox poiché i vari siti di dove lavoro sono IE o FF compatible ONLY. Uso Opera nel second Laptop e come backuop nel mio ibrito casa/lavoro
-
certamente, come ho detto prima, è una questione in primis soggettiva.
però viene spontaneo domandarsi come mai sono l'unico tra quelli che conosco, ad usare quel browser, se magari "uso male" gli altri, e soprattutto sono sempre curioso e aperto al cambiamento.
Semplicemente facendo un confronto, non trovavo qualità superiori in ff o crome
-
opera, ormai comunque sono quasi tutti uguali, di solito opera è il primo ad introdurre qualche feature figa poi copiata a ruota dagli altri (che si prendono anche il merito tra l'altro...).
Su mac comunque opera è molto meno stabile che su pc e linux purtroppo.
-
ma non è fatto in java opera ? dovrebbe esse uguale
-
io uso firefox solo per le estensioni, soprattutto per adblock plus, greasemonkey (e tutti gli userscript che sono essenziali per i browser game imho), flashgot...
Ultimamente pero' mi sta crashando spesso e poi esce un aggiornamento praticamente ogni mese sempre con problemi di compatibilita' per le estensioni che ho. ma ormai mi sono cosi' abituato a questi add-on che non riuscirei a cambiare browser.
-
Mellen quello che hai elencato all'inizio del post lo fa anche firefox (tranne il cubo che verrà inserito nelle prossime release, e il tasto wand che non so che cosa sia) solo che non tutto è disponibile di default ma magari devi smanetterci nell'about:config.
Ormai sono da anni con firefox però devo dire che in questi ultimi tempi sto riscontrando troppi problemi, passerei volentieri a chrome se soltanto adblock fosse performante come in firefox e cioè che bloccasse tutte le pubblicità e non solo quelle che piacciono a google :sneer:
-
io preferisco srware Iron a Chrome, perchè è molto più sicuro ed ha un'adblocker che funziona molto bene (altre differenze qui http://www.srware.net/en/software_sr...me_vs_iron.php)
però per quanto riguarda il lavoro "purtroppo" devo usare FF proprio per i motivi già elencati da altri qui sopra :(
[Output: 15.07 Kb. compressed to 14.65 Kb. by saving 0.42 Kb. (2.76%)]