Devo migliorare la mia conoscenza di Excel, so fare molto poco, quasi zero.
che consigliate? Libri? Guide online?
Printable View
Devo migliorare la mia conoscenza di Excel, so fare molto poco, quasi zero.
che consigliate? Libri? Guide online?
Excel è un strumento talmente potente che ti conviene prima capire cosa ti serve imparare e poi cercarti su internet le varie guide.
apri excell comincia a fare quello che devi , trovi una cosa che non sai fare -----> google --------> start over.
In sti ultimi mesi son diventato un excell addicted , ci sto facendo di tutto è uno strumento infinitamente potente
inizio a fare le cose poi penso a soluzioni diverse o miglioranti (che di base non so nemmeno se siano gestite da excell) mezzoretta su google e ho trovato come fare o al massimo una valida alternativa
Secondo me è uno strumento del Male e 90% delle cose fatte con excel possono venir fatte in maniera molto più efficiente con altro. :nod:
cmq prova a fare quel che devi fare googlando quando non sai fare qualcosa e gg
arrivi a un punto in cui excel è IL MALE.
poi inizi ad usare Access.
poi bestemmi :nod:
Per molte cose, fare la stessa cosa con Matlab/Octave è bilioni di volte più comodo.
Se devi imparare qualcosa da zero, scarta quel cesso di excel e punta su Matlab (octave è la versione free di Matlab se sei allergico ai torrenti, ma per
le cose di base, aka non costruire un ponte che stia davvero su, va benissimo)
mi spieghi come faccio uno spreadsheet in matlab?
allora in realtà non devo fare qualcosa di specifico, so solo che esistono delle funzioni che applicate alla finanza possono essere utili ...e visto che mi sono laureato in quello volevo imparare qualcosa dato che so giusto farci i calcoli, qualche grafico semplice e colorare le caselle :sneer:
l'obbiettivo quindi è imparare a usare meglio un qualcosa così a tempo perso dato che in teoria potrebbe essere utile (ma non è detto :rotfl: ).
Perché dopo un po' inizi adbusare excel tipo db...
perchè il 90% delle aziende usano excel come se fosse un db.
Mia madre gestisce contabilità e stipendi con excel, tanto per dire...
Per analisi dei dati R >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> excel, per roba DB usa un DB, excel va usato per calcolarsi le tasse da pagare va, farsi i conticini etc...
i miei occhi, cavatemi gli occhi!
è semplicemente una questione di mole di dati, se hai una spreadshit con 10000x10000 entry, lo stai usando in maniera sbagliata :nod:
excel va bene per un buon 80% dell'uso comune da ufficio, anche ad alto livello.
per problemi specialistici si usano software specialistici.
da qua a dire che il foglio di calcolo più diffuso ed utilizzato del mondo c'è veramente un abisso.
poi onestamente vorrei sapere quanti veri black belt di excel ci son qua dentro