http://www.corriere.it/Primo_Piano/E...atellite.shtml
Printable View
a parte questo dettaglio "L'esistenza di un tal tipo di documentazione mai ammessa ufficialmente" che il riscatto era stato pagato si sapeva .
Non vedo il problema francamente.
Puoi spiegarti?
Diciamo che se fosse vera la velocità rilevata, i soldati avrebbero avuto piu' che ragione a sparare, ti vedi una macchina che ti viene addosso a quasi 100 all'ora e si trova a 40 metri di distanza...con tutte le autobombe che ci sono in giro gli avrei sparato di sicuro.Quote:
Originally Posted by Palur
quindi ?
han fatto bene?
Come mai ai chek point Italiani non succede?
Sapevi che quelli che hanno fatto fuoco non erano militarti di carriera ma membri della guardia nazionale americana?
Dimmi da dove vuoi cominciare e ti dirò chi sei.
Allora senza voler essere cattivi, x iniziare ti ricordo Nassirya.Quote:
Originally Posted by Palur
Quote:
Originally Posted by Controller
Si ok dopo quello?
Inizialmente nn si poteva fare nulla. dopo?
peccato non fosse il primo checkpoint americano ma fosse il secondo, pertanto sapevano dell'arrivo dell'autoQuote:
Originally Posted by Controller
Sapevano che sarebbe arrivata UN AUTO, ti ricordo che era buio.Quote:
Originally Posted by Xangar
P.S. I kamikaze di solito non si preannunciano.
Dopo, imparata la lezione...si spara in tempo potenzialmente utile.Quote:
Originally Posted by Palur
Allora, piano piano...:
- Che era stato pagato un riscatto NON si sapeva assolutamente. Pagare un riscatto in un sequestro e' una azione deprecabile in quanto, molto semplicemente, lo giustifica. Avete sequestrato un cittadino italiano? Bene, ecco i soldi. Cosi' sapete che se lo rifate arrivano altri soldi. (anche perche' se si creano dei precedenti su queste faccende e' un bel casino: Governo alla famiglia di un ipotetico sequestrato - "No, ci spiace ma non paghiamo" Famiglia - "Come? Per la Sgrena pagate e per Mario Rossi no?" Governo (senza scelta) - "Giusto, ecco i soldi"). Se fosse ufficiale che e' stato pagato un riscatto, altro che casini...vien giu' il mondo.
- SE la macchina andava, effettivamente, a 96 km/h il check point americano ha fatto la cosa giusta, cioe' aprire il fuoco (dopo le avvisaglie del caso, sempre nei limiti della tempistica) contro un mezzo non identificato che supera la velocita' di protocollo. Non c'e' molto da discutere, visto anche l'altro thread. O meglio, si puo' discutere se le regole d'ingaggio dei check point siano giuste o meno, ma onestamente qua non abbiamo competenze sufficienti per farlo.
Quello che mi chiedo e': una velocita' rilevata da un satellite e' un dato oggettivo e inconfutabile. Perche', a quel punto, la commissione italiana dovrebbe continuare a sostenere l'ipotesi di una velocita' inferiore di 60km/h rispetto a quella rilevata?
DI chi è il satellite?Non si sa mai non lo so davvero :look:Quote:
Originally Posted by Taran
-si sapeva che avevano pagato
-ai checkpoint italiani evidentemente i kamikaze avvisano prima
-in seconda istanza ai checkpoint italiani i kamikaze arrivano ai 20 allora
Ok, linka una fonte che dica ufficialmente che e' stato pagato un riscatto e ti do ragione, ci mancherebbe. Per il resto credevo si potesse discutere in maniera seria, evidentemente con te non e' cosi'.Quote:
Originally Posted by Palur
Quando le cose sono palesi le discussioni sono per lo piu' inutili.
E quando ci sono di mezzo i pressappochisti ( americani ) e si sotterfugisti ( italiani ) vengono sempre fuori dei casini.
Quote:
Originally Posted by Taran
Si sa che a ustica il jet e stato abbattuto da un missile americano o francese.
Non ci sono le prove.
Ti basta come esempio ?