Originally Posted by Jarsil
Prima motivazione del perché qui costa di piu':
Perché gli operatori hanno pagato un prezzo assolutamente indecente per quanto era alto per le licenze UMTS. Del tutto fuori mercato, grosso affare per non ricordo quale governo (non lo ricordo sinceramente).
Seconda motivazione:
Perché siamo l'unico paese credo in Europa che tassa brutalmente telefonini e loro uso considerandoli beni di lusso. Non pensate solo alle utenze private, ci sono milioni di telefonini business in giro per l'Italia, e la tassa non la paga solo il consumatore/utente finale.
Terza motivazione:
In Italia non esiste concorrenza reale sulla telefonia. E questo è il punto piu' grave di tutti.
Personalmente comunque, trovo che quello che Grillo chiama Democrazia diretta non risolva una fava, tanto piu' che non condivido la definizione, per me non è quella la democrazia diretta, non è firmare in 50 mila una petizione su internet. Democrazia diretta?
500 mila firme e si sottopone al parlamento un disegno di legge, ecco uno strumento costituzionale di democrazia diretta. firme vere però, non uno strumento che per definizione garantisce l'anonimato o consente di dare informazioni false...