http://www.repubblica.it/2007/02/mot...stop-auto.html
:afraid: :afraid: :afraid:
Ma a che cazzo serve sta roba??
Printable View
http://www.repubblica.it/2007/02/mot...stop-auto.html
:afraid: :afraid: :afraid:
Ma a che cazzo serve sta roba??
A fare le interviste la domenica ai quattro coglioni in giro in bicicletta tutti sorridenti e contenti perchè "respirano aria pulita" e "che bello andare in ufficio in bicicletta"...si fottessero loro e le loro biciclette del cazzo
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
io giro sempre in bici, fottetevi voi e le macchinette! è_é
Beh volendo puoi sempre rimanere fermo con il motore acceso.... :oro:
sono soluzioni a breve termine, anzi brevissimo, ma è sempre meglio che non applicare alcuna soluzione o provvedimento.
Non so voi sfigati ma io sfigato di milano vivo con le polveri sottili perennemente oltre le soglie consentite dalla legge.
Non so se mi spiego...
gia e si nota :rain:
Qua l'aria è pulitissima :bow: :bow: :bow:
Le polveri sottili sono un falso problema.
Basterebbe lavare le strade con efficienza come fanno da decine di anni in Francia, a Parigi girano 5 volte le macchine che girano a Milano (strano a dirsi per via dell'incredibile metropolitana ma è così), eppure le pm10 e 12 sono in quantità infinitesimale... semplicemente perché a Parigi esiste da decenni un sistema di pulizia continua delle strade che lava l'asfalto, e porta via le polveri prima che vengano alzate dal vento e respirate dalla gente.
Ma si sa che da noi conviene fare l'intervento che fa parlare i 4 coglioni che vanno in bici e probabilmente non lavorano manco...
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: .
Fanno un pacco di soldi le giunte comunali con le giornate verdi, è per questo che fanno finta di niente, pur sapendo che non serve a nulla il blocco totale del traffico.
Mi sa che anche in svizzera le lavano le strade... infatti non capisco perchè a Milano non lo facciano, se non per la storia dei soldi....