Sicurezza è collegata alla certezza della pena?
Una notizia di qualche giorno fa (link) riportava le considerazioni del capo della Polizia Manganelli in ringuardo alla "non certezza" della pena in Italia.
Da più parti si alzano gli scudi sul tipo di legislazione da attuare, ma a me sembra che da anni si stia ciurlando nel manico senza sottolineare ciò che è noto a tutti... in Italia non viene punito chi viene riconosciuto colpevole (oltre ad esserci difficolta a riconoscerlo).
Mi spiego, io posso fare 4 leggi bellissimissime ma se non posso metterle in pratica sia per i tempi della giustizia sia per l'attuazione delle varie pene che utilità hanno?
Oggi clandestini, domani rapinatori, dopodomani pirati della strada e poi ancora irregolarità sul lavoro... leggi,leggine,leggiarelle ma poi?
Ps io ho sempre in mente che durante il Giubileo era vietato ai pulman accedere al centro altrimenti si subiva una sanzione di 500.000 lire... un pulman con 50 persone secondo voi al centro ci va o no?