Si non e'un errore ma un progetto che e' stato annunciato un anno fa che personalmente non ricordavo nemmeno piu' e di cui ora si vedono i primi trailer come stanno facendo notare i vari siti specializzati per i vari report dal Comic-con.
Il progetto e' rendere Anime, si proprio anime per il mercato nipponico, alcune serie della marvel, quindi storie parallelle slegate dalla continuity marvelliana in miniserie da 12 episodi in uscita per il 2010.
Lo studio scelto per convertire in anime alcuni personaggi marvelliani e' la madhouse ( per i meno esperti tra i suoi lavori si trovano opere come Death note, Claymore, Trigun, Nana, Black Lagoon e molte altre ) e le animazioni sono, quindi, di altissimo livello.
Ecco i promotrailer di Ironman che non presenta grosse novita, ed in seguito un wolverine molto peculiare.
Il primo non mi dice niente invece logan orientaleggiante nonostante mi aspettavo sinceramente qualcosa di simile al periodo di madripoor devo dire che mi e' piaciuto
le altre due serie che la marvel ha commissionato sono Blade ed infine gli X-men inoltre e' stato annunciato anche un film ova sulla miniserie Planet Hulk
26th July 2009
Lyuknet
il secondo di wolverine ha solo gli artigli, sembra l'anime di devil may cry con un ragazzino sbarbatello al posto del burbero logan...
il primo almeno ha il pg fedele all'originale (complice del fatto che è piu facile animizzare un robot rispetto a un umano, ma logan in modalità dmc+saiyuki look non mi ispira molto)
devo dire che entrambi i trailer non mi sono piaciuti per niente.
il mercato nippo sta avanzando veramente troppo in occidente(come se fosse una novita' :D)
tutto questo perche' le case d'animazione giapponese sono milioni di anni luce + avanti rispetto a quello che abbiamo noi.
non capisco come gli americani possano lasciare i diritti di sti personaggi storici in mano a gente che li prendera' e li stravolgera', in certi casi anche ridicolizzera', contestualizzandoli nelle tipiche storie stile jappo che nulla centrano col mondo marvel.
26th July 2009
Hador
il primo è una sburata, il secondo na merda.
26th July 2009
Thoten
Ma da quello che ha scritto McLove mi è sembrato di capire che è stata proprio la Marvel a ideare questi progetti, per cercare di avvicinare i propri personaggi al mondo orientale, e non il contrario.
Se gli chiedono di canvertire Iron Man e Wolv in anime, loro lo fanno. Se gli chiedono di realizzare semplicemente un cartone sfruttando la loro esperienza, fanno pure quello (esempio: Animatrix).
Riguardo i trailer, non credo che seguirò nessuno dei due, forse quello degli x-men :D
26th July 2009
Faramjr
Il giappowolverine non si commenta.
26th July 2009
Ercos
ironman è davvero figo, mentre wolverine fa un bel po' cacare...
26th July 2009
holysmoke
temo per gli xmen :afraid:
26th July 2009
Drako
ahahahah il jappowolverine è incommentabile
26th July 2009
McLove.
Quote:
Originally Posted by edorapiangi
non capisco come gli americani possano lasciare i diritti di sti personaggi storici in mano a gente che li prendera' e li stravolgera', in certi casi anche ridicolizzera', contestualizzandoli nelle tipiche storie stile jappo che nulla centrano col mondo marvel.
E' proprio questo lo scopo come avevo scritto: fare uscire personaggi marvel in un contesto nipponico per il pubblico giapponese.
Anche ironman, che non sembra diverso nella sostanza, passa davanti la Tokyo Tower e le sue storie saranno ambientate in giappone con tutte le probabilita' non sara nemmeno tony stark ma un giapponese sotto l'armatura
Oltrettutto , personalmente, rispetto ad un ulterirore media di personaggi arcinoti, preferisco una rilettura in una diversa chiave come puo essere il wolverine con i capelli alla mcguyver, mezzo Shinigami e mezzo samurai, ad una rinarrazione ulteriore dello stesso pesonaggio.
E qualcosa di diverso che puo dare nuovi spunti:e cosi la si deve pensare una rilettura anche perche, tra i film e soprattutto i fumetti il materiale sul wolverine canonico, quello vero, non manca anzi forse e' pure troppo ed un ulteriore animazione del personaggio canonico non sarebbe stata necessaria ed avrebbe aggiunto nulla.
Questo a prescidnere dalle mire economiche della marvel di reinserire con un gusto nippo suoi personaggi nel contesto nippo che all utente occidentale puo non interessare dato che non ne ha un tornaconto economico.
Poi chiaro sono opinioni i puristi storceranno il naso, io ho smesso da un po di leggere marvel, prima ero un avido lettore, ma nonostante cio' piu si discostano dai personaggi canonici tenendo solo alcuni spunti, piu ritengo che il progetto possa essere interessante e peculiare e meritevole di essere guardato un cartone, in caso contrario sarebbe stato un ulteriore "gia visto" (e possibilmente mediocre rispetto ad i comics) in salsa nuova.
26th July 2009
Sturm
Penso che darò un'occhiata ad entrambi soprattutto per capire come fanno entrare Capitan Harlock in Iron Man :sneer:
27th July 2009
Odyen
bah, wolvy fa merda, madhouse pero' e' >, vediamo.
27th July 2009
edorapiangi
premetto di non essere un gran lettore di marvel, preferisco di gran lunga il fumetto d'autore...
e premetto pure che il mio modo di pensare e' ben differente dal modo di pensare (buisness) della marvel, direi che e' piu alla "francese"
quindi i miei pensieri non sono critiche su come le grandi case americane gestiscono i propri affari...
bensi sono quello che farei e quello che non permetterei mai accadesse ai miei personaggi.
anche io sono favorevolissimo alle rivisitazioni dei personaggi che sono triti e ritriti(anche se sinceramente io li metterei da parte e lascerei che le storie finissero con dignita',prima o poi tutto deve avere ua fine), e davvero puo' uscire roba interessante viste le enormi differenze culturali , ma se wolverine me lo fanno diventare un teenager pappamolla che va in giro ad uccidere demoni stuprafanciulle viene anche a me da storcere il naso, non solo ai puristi.
quello che mi preoccupa non e' tanto la ricerca delle novita', anzi...ben venga bisogna sempre rinnovarsi, ma e' il come e' facile storpiare un personaggio, come è facile macchiare la sua figura e la storia che ha alle sue spalle (e per storia intendo che è entrato nella storia del fumetto).
Poi magari per il popolo orientale sara' un successone , ma quel successo lo disconoscerei, non lo sentirei come mio...
non sarebbe piu' quello che io, autore, volevo che arrivasse ai lettori, le emozioni che mettevo nella storia non sarebbero più quelle.
Son fermamente convinto che per costruire una buona storia serva prima di tutto una solida base di emozioni su cui costruirla...
emozioni che rimarranno inscindibili da essa, cosicche' il nome che daremo alla storia non sarà una semplice parola o frase, ma sarà la carica emotiva che racchiude.
se mi cambiano il personaggio e mi cambiano pure le emozioni, a quel punto non è più wolverine(ho preso questo come esempio, ma vale per tutti), è una copia che non ha il diritto di avere lo stesso nome.
27th July 2009
McLove.
Quote:
Originally Posted by edorapiangi
premetto di non essere un gran lettore di marvel, preferisco di gran lunga il fumetto d'autore...
e premetto pure che il mio modo di pensare e' ben differente dal modo di pensare (buisness) della marvel, direi che e' piu alla "francese"
quindi i miei pensieri non sono critiche su come le grandi case americane gestiscono i propri affari...
bensi sono quello che farei e quello che non permetterei mai accadesse ai miei personaggi.
anche io sono favorevolissimo alle rivisitazioni dei personaggi che sono triti e ritriti(anche se sinceramente io li metterei da parte e lascerei che le storie finissero con dignita',prima o poi tutto deve avere ua fine), e davvero puo' uscire roba interessante viste le enormi differenze culturali , ma se wolverine me lo fanno diventare un teenager pappamolla che va in giro ad uccidere demoni stuprafanciulle viene anche a me da storcere il naso, non solo ai puristi.
quello che mi preoccupa non e' tanto la ricerca delle novita', anzi...ben venga bisogna sempre rinnovarsi, ma e' il come e' facile storpiare un personaggio, come è facile macchiare la sua figura e la storia che ha alle sue spalle (e per storia intendo che è entrato nella storia del fumetto).
Poi magari per il popolo orientale sara' un successone , ma quel successo lo disconoscerei, non lo sentirei come mio...
non sarebbe piu' quello che io, autore, volevo che arrivasse ai lettori, le emozioni che mettevo nella storia non sarebbero più quelle.
Son fermamente convinto che per costruire una buona storia serva prima di tutto una solida base di emozioni su cui costruirla...
emozioni che rimarranno inscindibili da essa, cosicche' il nome che daremo alla storia non sarà una semplice parola o frase, ma sarà la carica emotiva che racchiude.
se mi cambiano il personaggio e mi cambiano pure le emozioni, a quel punto non è più wolverine(ho preso questo come esempio, ma vale per tutti), è una copia che non ha il diritto di avere lo stesso nome.
probabilmente il tuo preconcetto viene proprio dal non essere un grosso appassionato e lettore della marvel.
Come prima cosa io non sono d'accordo sulla distinzione del fumetto d'autore da quello mainstream serializzato (marver , dc, etc).
Anche eprche parlano soprattutto i fatti: i piu grossi autori in campo fumettistico superoistico spesso provengono e si sono formati all interno del mainstream e cosi per alan moore che ha alternato fortune alterne con mainstream come marvel e dc a produzioni indipendenti.
E' stato cosi con Frank miller che nasce in seno ad una testata marvel e con serie main stream si e' consacrato ben prima del successo della gorossa massa arrivato con circa 10 anni di ritardo, anche gailman e' nato con i comics mainstream e vi e ' pure tornato, ma al di la dei grossi nomi sacri molti autori grazie al mainstream hanno ridisegnato i canoni del fumetto mondiale.
Quindi e' secondo me sbagliato connaturare il fumetto d'auotre da un lato, ed anche piu in alto, e quello mainstrem dall altro peche spesso non e' cosi spesso all interno di marvel e dc ci sono serie del cazzo per bambini, ma altre saghe sono decisamente piu autorevoli e profonde del piu alto fumetto che si autodefinisce d'autore, anzi spesso sono le serie mainstream che hanno ben piu coraggio ad affrontare tematiche piu importanti, basti pensare che il primo fumetto che parlo di eroina fu un non tanto sospetto green arrow della dc comics, per non parlare di aidfs diversita omossessualita' etc e tutta robaa che fumettisticamente e stato trattatod iscusso svolto evoluto sorpatutto su serie mainstrem fumettistiche.
E questo pone le basi alla seconda argomentazione
Il ridefinire un personaggio soprattutto per i personaggi famosi e' gia stato fatto e' piu di una volta, nell arco di tempi e questo lo sa chiunque ha seguito comics seriali di supereroi per anni
Iron man e's tato ridisegnato e fatto ripartire dalle basi mille volte come personaggio lasciando solo alcuni aspetti base da plurimi autori Iron man e' passato dal balurtado contro la minaccia orientale post guerra mondiale a di problemi di alcolismo, alla guerra fredda e' stato riplasmato centinaia di dozzine di volte, in relazione al fotm e spunto di riflessione che si voleva dare ed all'autore che lo sceneggiava nella sua serie regolare, anzi spesso un personaggio viene affidato ad un autore emergente che ne risvolge e da chiave di elttura differenza ad i canoni del personaggio epr riammodernarlo e rivalutarlo, un esempio su tutti l'affidnamento ad una testata che necessitava rinnovamento ad un , ad i tempi sconosciuto Frank miller e ne naque il suo primo capolavoro la miniserie born again
Lo stesso ed anche di piu' si puo dire di Wolverine, che viene solo il maldistesta a riordinare la sua evolutizone involuzione e rivelazioni di apssati che ne hanno poi ridefinito il suo status quo... anzi giusto lui con l'oriente ha molta attienza molta piu che con ironman, non per nulla parlavo del periodo di madripoor e parte della sua vita in estremo oriente compreso il giappone e moglie.
Qualunque appassionato marvel non del ultima ora ha visto il suo personaggio cambiato millevolte, e questo nelle serie regolari senza tenere in conto le varie testate di universi paralleli what if ed infinte earth che spesso hanno dato alla luce capolavori, ridisegnando proprio i personaggi, basti penare che il mileriano cavaliere oscuro e' una miniserie di un possibile futuro dc.
Per construire una buona storia serve una buona storia, ma il nome altisionante del personaggio aiuta sicuramente ad aprire il comics o a vedere la serie e' piu difficile che si abbia curiosita su la serie dell uomo merdasciroppata piu che di wolverine, e che sia una mossa commerciale non c'e' dubbio, ma i fumetti, serie, anime, modellini, poster , magliette vengono fatti tutti per vendere e dalle mire di vendere nascono pero anche belle storie.