Riguardo a Feltri-Fini-Berlusconi:
http://www.timesonline.co.uk/tol/new...cle6826632.ece
Non sapevo che Feltri avesse attaccato Fini. C'e' qualcosa che definitivamente sta andando storto nei piani di Mr B.
Printable View
Riguardo a Feltri-Fini-Berlusconi:
http://www.timesonline.co.uk/tol/new...cle6826632.ece
Non sapevo che Feltri avesse attaccato Fini. C'e' qualcosa che definitivamente sta andando storto nei piani di Mr B.
Civil War...
"What we've got here is a failure to communicate..."
:oldmetal:
3 settimane fa La Russa mentre andava al cesso del parlamento durante una seduta ha urtato con l'anca Fini risvegliandolo, si era assopito nel Luglio del 2003 mentre il Berlusca aveva il famoso Battibecco del Kapò.
Poco prima di addormentarsi.
http://www.repubblica.it/gallerie/on.../facce/7_g.jpg
Da Allora non si era più risvegliato, in una sorta di sonnambulismo vaneggiante aveva fuso il suo partito in Forza Italia, dando l'avvio al PDL, bhè adesso si è risvegliato, molte cose sono cambiate dal suo letargo e quando ha fatto le prime domande scomode, subito Feltri ormai in zerk lo ha attaccato, in questo momento stanno provando con Serenase e Tavor a riportarlo su idee meno destabilizzanti, ci riusciranno?
Momento del risveglio.
http://elezioni.blogosfere.it/images/finiggg.jpg
La Russa resosi conto dell'errore commesso
http://www4.pictures.gi.zimbio.com/I...KiPlwOMqRl.jpg
cmq ho sentito ieri un estratto del discorso di Fini su SkyTG24.
:afraid::afraid::afraid::afraid:
quest'uomo se solo si mettesse seriamente d'impegno, sarebbe al posto del nano in pochissimo tempo
ormai 3/4 dei giornali esteri danno contro a berlusconi, comincia a non bastarli controllare i media ita per salvarsi. la han nasata e, piuttosto che far cadere il governo, stanno preparando la strada a fini che subentri. imo
Giochi di potere interni al PDL credo, si mormora anche di una preparazione al dopo-B ma dubito coinvolga Fini.
Io spero che quando casca B cascano pure tutti i suoi amicici Fini compreso, c'è bisogno di una classe politica nuova. E speriamo sia la volta buona che anche l'elettorato si evolva giusto un pochino, avere un 60-70% che forma la propria opinione solo guardando la tv generalista è indecente. Direi che la prima cosa da fare è imitare Zapatero e regolare meglio la gestione dei media pubblici e la gestione delle frequenze date ai privati, vista la loro enorme importanza, direi che i mass media contano più della costituzione stessa.
cazzo i giornalisti dovrebbero essere temuti e rispettati da tutti politici in primis.. qui da noi invece ci vanno a braccetto... ma come cazzo ci siamo ridotti?!?!
Io sono qui che spero che alla fine il B si stia segretamente preparando una fuga in stile Bettino in Libia visti tutti i contatti che sta avendo.
Fuggendo da avvocati, dai soldi che deve per il divorzio e tutti i casini che ha combinato.
:blush::blush::blush:
Cmq anche se i giornali staranno sempre dalla parte del potere perchè ormai è così, di sicuro se venisse a mancare uno che li controlla così tanto come B, qualcosa cambierebbe. non il 100% ma almeno un 50% di libertà la guadagneremmo.
Attenzione, non intendo solo giornali che sono proB, ma anche quelli che a priori sono controB. Si ritornerebbe a fare qualcosa bipartisan
ma ste convinzioni da film dei giornalisti temuti e rispettati come se fossero magistrati o pecos bill da dove vi vengono?
I giornalisti dovrebbero raccontare i fatti non sostituirsi a politici, magistrati e giustizieri della notte non meritano un cazzo di rispetto anzi lo meritano quando non ti rendi conto nemmeno che ci sono e ti viene raccontata SOLO la semplice cronaca.
Mah Simo il proverbio -valido solo per l'estero- recita che il giornalismo è il cane da guardia del potere. Travaglio aggiunge che, in Italia, è il cane da compagnia, o al massimo da riporto.
Un giornalista che fa sul serio il proprio mestiere dovrebbe essere "imparziale", onesto e avere come scopo la ricerca della verità, non solo riportare fatti di cronaca (stile tg5 toh).
Quando questo succede ecco che saltano fuori eccellenze come Report o, in un paese davvero democratico, l'affare Watergate.
il giornalismo e' il cane da guardia del potere nel momento in cui racconta la cronaca, i fatti ed a quello si ferma.
se invece si sostituisce ad altro diventando improbabili magistrati di parte in processi mediatici inesistenti pro o contra, chiaramente, divenendo essi stessi politici indicando il giusto e lo sbagliato nel merito politico o morale, facendosi giustizia, la loro giustizia da casalinga di voghera a suon di scandali a quel punto sono i rottweiler DEI poteri, asserviti ad i poteri, siano i poteri al comando o quelli che vogliono sovvertirlo o sia solo il potere del loro personale interesse, spesso meramente economico.
Proprio l'opposto di quello che indica il brocardo come giornalismo a freno dei poteri ma ne diventano strumenti e mezzucci e lo ripeto sia PRO che CONTRA se non si limitano alla cronaca ed i fatti.
Che il brocardo sia valido per solo l'estero non so, qua spesso generalizzate con il mito dell' estero in grossi scivoloni, ma il brocardo e' valido solo ed ESCLUSIVAMENTE se si fa cronaca, specchio della realta' e dei fatti, cioe' il giornalista.
Occhio come sempre a prendere una parte della storia poi, spesso le informazioni sbagliate e mendaci e fatte attraverso la stampa sono state il modo in cui si e' preso per piu lungo tempo per il culo la gente o ci ricordiamo il watergate e non ci ricordiamo le varie propagande nate e fomentate attraverso le informazioni durante le varie guerre e prima del nascere delle stesse?
leviamoli sti paraocchi a considerare solo la parte che ci piace.