http://tribunatreviso.gelocal.it/cro...azione-3284505
La notizia mi è giunta ieri ma non c'ho ancora capito molto.C'è qualcuno delle zone limitrofe che sa darmi qualche ragguaglio?:scratch:
Printable View
http://tribunatreviso.gelocal.it/cro...azione-3284505
La notizia mi è giunta ieri ma non c'ho ancora capito molto.C'è qualcuno delle zone limitrofe che sa darmi qualche ragguaglio?:scratch:
Si sta risvegliando Cthulhu!!!
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Ieri ero in zona...e avevo mangiato pasta e fasul... :sneer:
il link non va.
cmq sebbene in qst giorni abbia visto 0 tg locali e giusto sfogliato i titoli, pare che da qualche settimana, ogni tanto si sentano come delle esplosioni da "lontano". solo che i sismografi non registrano nulla, non ci sono stati problemi a nessun gasdotto, e nulla di anomalo è stato riscontato in zona (sempre in zona collinare/montana).
Stanno facendo controlli/sondaggi ma ancora nulla.
Almeno questa la situazione qualche gg fa.
pagina non trovata, il mistero si infittisce :love:
Si ma se mi boicottano è dura.
http://tribunatreviso.gelocal.it/cro...azione-3284438
Riecco il link che non si sa perchè ha smesso di andare.:rotfl:
Han mica costruito le case con la sabbia anche lì ?
bisogna sempre tenersi qualche giorno di ferie per quando cominciano i boati :nod: io sarei gia in Sicilia tipo :nod:
no comunque se i sismografi non registrano niente mi pare strano centrino i terremoti
Anche il presidente della Regione, Luca Zaia si dice preoccupato, «anzi preoccupatissimo» ma invita a «non creare allarmismi».
:rotfl:
ZOGM OH NOES!!! ma niente paura :nod:
Hanno chiesto ragguagli all'Enel, dato potevan esser rumori causati dalla manuntenzione delle centrali idroelettrice, ma l'Enel ha smentito, affermando che non han fatto nessun intervento straordinario salvo l'ordinaria manuntenzione che da 40 annisi svolge regolarmente.. Confermo che peraltro si trattano di veri e propri boati, ma almeno dalla macchina non si sono percepite vibrazioni o altro...
una situazione simile l'ho vissuta anche io, però a mare. un paio di mesi fa mentre facevo pescasub (episodi continuativi verificatisi in un 2-3 settimane) sentivo dei boati fragorosi ad intervalli regolari.. sott'acqua.
alla fine erano delle navi a 3 miglia dalla costa che utilizzavano una particolare tecnologia per cercare giacimenti di petrolio, sparavano con una specie di cannone radar delle "bombe" di onde nonsocosa per scandagliare il fondale.
Ieri al tg del veneto hanno detto di aver affidato la questione a un noto Geologo ( non mi ricordo il nome)
che intervistato ha detto che molto proabilmente il fenomeno è legato all'iinnaturale quantità di acqua,
piovuta e non, che ha causato qualcosa nel terreno sottostante.
E' un Bloop terrestre.
http://it.wikipedia.org/wiki/Bloop
Alieni
imo aprAno la linea fantasy
parlano di boati che provengono dalle falde sotterranee assai presenti in zona.
Io mi cagherei in mano davanti ad una spiegazione del genere.
sarà "Quel mona che batte la porta (e che chiude urlando)" cit.
Si, creano microscosse che non arrivano neanche in superficie, solo un gran "boato" douto alla grandezza della grotta/conca/falda
come questo terremoto: http://www.telesanterno.com/strano-t...vano-0109.html
o come dice li, possono essere aerei
Quote:
Alcuni terremoti, specialmente i più forti, sono anche accompagnati, preceduti o seguiti da fenomeni naturali, come: bagliori o lampi; modificazioni improvvise del campo magnetico, elettrico o della radioattività locale (emissione di radon); nervosismo degli animali; variazione del livello delle falde o delle acque costiere; attività vulcanica .....
http://it.wikipedia.org/wiki/Terremo..._dei_terremotiQuote:
Già dall'Ottocento sono state studiate le correlazioni tra le variazioni dell'altezza della falda idrica e della gravità locale ....
Non se sbaglia mai a togliersi dal cazzo quando senti i botti :confused:
il fatto è che i sismografi non hanno segnalato nulla di rilevante e i boati sono stati qualcosa di forte, sentito a km di distanza ma un semplice colpo, non diversi, consecutivi, con movimenti tellurici.
considerate che in zona, quando ci sono state le alluvioni nel padovano/vicentino, sono accadute frane molto pesanti con interi pezzi di montagna che sono scivolati più a valle di diversi metri.
Quello magari ha creato degli spazi nuovi dentro i quali le falde si stanno insinuando creando questi boati, come onde che si abbattono su una scogliera.
tutto ovviamente campato in aria da me :p
eh ok ma perche ora e tutto insieme ?
assestamento?
considera la quantità di pioggia che c'è stato in quel mese, oltre a quelle frane.
ora finalmente da un paio di settimane c'è tregua idrica (apparte qualche mezza giornata di pioggia) quindi magari si sta assestando tutto.
Considera che il fenomeno sta andando avanti appunto da un paio di settimane.
http://magazine.quotidiano.net/ecquo...icroterremoti/
non so che razza di sismografi avessero usato prima...
Cmq ieri notte prima volta intorno all'1,5° ... comincia la preoccupazione seria..