Quote:
I risultati delle elezioni amministrative in una capitale senza nome di un paese, anch'esso senza nome, mostrano l'insolita preferenza dei cittadini (oltre il 70%) per le schede bianche. Il governo del paese, retto da un non meglio specificato p.d.d. (partito di destra), che si contende il potere con il p.d.m. (partito di mezzo) e il minoritario p.d.s. (partito di sinistra), decide di far spiare i cittadini dalla polizia e di indire nuove elezioni, annullando le precedenti. Nonostante i metodi molto duri e repressivi, la polizia non riesce a scoprire nulla di nuovo, non c'è nessuna traccia dell'organizzazione criminale e sovversiva cercata dal governo, e le nuove elezioni danno un risultato ancora più sorprendente: l'83% delle schede scrutinate risulta essere composto da schede bianche.
Visti i pochi progressi delle indagini, il governo decide di auto-esiliarsi e di porre la capitale in stato d'assedio, ritirando ogni traccia delle istituzioni centrali, comprese le forze di polizia, eccetto per quel che riguarda elementi che hanno il compito di scoprire le cause di quanto avvenuto. Ben presto viene compiuto un attentato in una stazione della metropolitana, che lo stesso governo, nella persona del ministro dell'interno, ha ordito, ma la colpa viene addossata ai cosiddetti biancosi, cioè all'organizzazione sediziosa accusata dal governo di aver fatto votare scheda bianca alla grande maggioranza della popolazione della capitale.
In risposta a un lancio di volantini sulla città da parte del governo, una lettera giunge nelle mani del presidente della repubblica, del primo ministro e del ministro dell'interno. Un uomo, che si rivela essere il primo cieco, confessa di conoscere una donna che al tempo della "cecità bianca" di quattro anni prima, era stata l'unica a non perdere la vista e aveva anche ucciso un uomo. Effettivamente, in Cecità, la donna (denominata la moglie del medico) aveva ucciso un uomo, che, insieme ad altri ciechi, costringeva una parte delle persone internate dal governo in un ex manicomio a scambiare il cibo con rapporti sessuali. Il ministro dell'interno mette immediatamente in relazione la cecità dell'epoca e i risultati delle elezioni, sostenendo che la "colpevole" della sedizione non può che essere l'unica a non essere diventata cieca anni addietro.[...]
"Saggio sulla lucidità" di J. Saramago