http://www.apple.com/it/macbookpro/
ancora l'apple store è down quindi il configuratore non funge, cmq penso non ci sarà l'opzione che speravo di eliminare l'unità ottica per mettere un doppio hd\sdd ç_ç
Printable View
http://www.apple.com/it/macbookpro/
ancora l'apple store è down quindi il configuratore non funge, cmq penso non ci sarà l'opzione che speravo di eliminare l'unità ottica per mettere un doppio hd\sdd ç_ç
:fffuuu: preso a dicembre :fffuuu:
sei una fava :sneer: :point: si sapeva che entro il primo trimestre avrebbero aggiornato macbook e imac
Non mi piace tanto la scheda grafica che monta il modello da 15 base... 256 di ram video mi sembrano pochini su un pro... meglio il 2.2 però arrivi a 2100 pd :)
2100+la ram aggiuntiva+lo schermo hi res -> un rene ç_ç
dici che è troppo collo di bottiglia la scheda video del modello base del 15?
Personalmente se prendo un computer per farci grafica che costa 1700 euro, mi sembra poco avere solo 256 mega di ram video... poi in realtà nel 99% dei casi è più che sufficiente (lavoro con un G5 con 64mb di ram e sicuramente la scheda video non è paragonabile alle attuali). E' un modo per giustificare la versione da 2100 secondo me che non avrebbe avuto se no senso di esistere, sarebbe bastato poter cambiare processore al base se avessero avuto la stessa scheda video.
Per la ram sinceramente 4 GB credo siano ok visto che i programmi maggiori di grafica sono limitati all'utilizzo di 3 GB, fino a quando non verrà superato questo collo di bottiglia arrivare ad 8 puù servire solo a chi usa programmi di video editing o 3d, per la grafica normale non sono essenziali a mio avviso
anche per le virtualizzazioni servono gli 8 giga. Sempre se esiste vmware per OsX, ovviamente. Cosa che ignoro completamente.
Comunque il prezzo per una volta non è completamente fuori dal mondo, anche se non capisco perchè si ostinino a non mettere la 1920x1200 e non dare di default l'antiglare.
Chi cazzo è che riesce ad usare i glossy ?
si a me servono gli 8 giga proprio per la virtualizzazione, ci sono alcuni software che non posso evitare di usare e son solo per win
per la scheda grafica in realtà non ci devo far girare videogames o programmi di editing video\foto, quindi penso che alla fine andrò al risparmio e prenderò il modello base
un paio di cosucce... su questi macbook pro si può ancora cambiare ram e hd abbastanza facilmente senza dover smontare tutto?
perchè suppongo che la ram costi ancora molto meno a cambiarla da soli piuttosto che comprarla dall'apple store, e l'hd lo leverei di mezzo per mettere l'ssd che già uso sul mio vecchio macbook
Allora io uso un mbp della prima serie intel 1.83 con 2 Gb di ram e 128 di scheda video e ho provato sia vmware che parallels con xp e giocavo a daoc senza problemi... mi rallentava quando avevo 2 account assieme... ora ovvio avere 8gb è meglio di 4 ma che siano necessari proprio secondo me no... sempre escluso che non usiate cad o programmi 3d pesanti. Comunque sicuramente conviene prendere il modello base e cambiarsi la ram anche se non so sui nuovi modelli se sia facile da fare con il guscio unibody...
Scusa hangel ma questa è una tua opinione basata sul tuo uso del pc.
Io uso sempre almeno due vm attive e arrivo a 4.
8 Giga sono indispensabili se lavori avendo virtuali windwos server 2008+sqlserver con dei db pesanti.
E questo al di la della macchina\os che fa da host (nel mio caso un dell precision)
Quindi ok che 8 giga di ram sono tanti e per molti anche torppi, ma è una cosa che va dimensionata a seconda delle personali esigenze.
Probabilmente rehlbe è in una situazione simile alla mia, quindi 8 gb sono una scelta piu' che sensata.
ma la domanda è, son sandy o no?
http://www.engadget.com/2011/02/24/a...ge-processors/
parrebbe di si
Si ovvio questa è una mia opinione e dipende da cosa usi... però sinceramente se ho tutte queste esigenze e devo usare 2 macchine virtuali e mille applicazioni windows... a sto punto non userei un portatile mac ma mi farei un pc per quello... non fraintendermi ognuno ha le proprie esigenze alla fine che rispetto, solo se devo passare tutto il giorno a virtualizzare windows su un mac allora mi chiedo se non è meglio comprarmi un pc...
personalmente uso windows solo per giocare e siccome non mi va di usare il mac a quello scopo mi sono preso un dell xps usato solo per il gaming... credo che poi per certi tipi di utilizzi come server e utilizzo di database ecc.. il mac non sia la macchina più indicata... ovviamente mia opinione. Questo è un discorso generale cmq non conoscendo le vostre necessità
con lo store educational gli 8 giga di ram mi costerebbero 188€... se compro per conto mio quanto spendo? avete un link?
Niente flamewar ma solo una analisi oggettiva:
1700 euro
sk grafica patacca
hd da 5400 rpm 500 GB a 500GB @ 7200 deve spendere +100€ ?
lcd da upgradare
e il 13" con una HD3000 Intel ?
passo, grazie.
In effetti a questo giro non sono tanto contento della scelta Apple... la serie pro è professionale non capisco perchè partire con con un 5400 che non ha senso di esistere... la base dovrebbe essere un 7200 e al massimo con possibilità di mettere un ssd.
Sull'lcd non so esprimermi io lavoro con un vecchio mcp e lo schermo è ottimo, quelli nuovi non li conosco bene...
Ah guarda, io non ho mai capito il senso di prendere un mac rispetto ad un pc, quindi parli con quello sbagliato.
Il mio riferimento era solo per il discorso della ram. Io prenderei sempre e comunque un pc (che poi ora sono pc pure i mac, ma vabbè...), indipendentemente dall'uso ;)
Io la pensavo come te e l'ho fatto per 9 anni fino a quando sono passato a lavorare sul mac... ora non capisco perchè prendere un pc :) comunque non credo ci siano differenze tecniche per la scelta di una o dell'altro... a me piace lavorare con Leopard ad altri con W7... tutto qui
quello che non capisco è perchè la risoluzione maggiorata del 15" invece di costare +85€ come prima adesso costa +100€ :rotfl: così 15€ a buffo a jobs che gli servono :rotfl:
no comunque il problema è sempre il solito. Oggettivamente a qualità di case sono sopra a qualsiasi cosa tranne al thinkpad t410s, il problema è che il 13" ha un risoluzione ridicola e il 15" con le 2 modifiche necessarie per renderlo un signor portatile (schermo opaco a 16xx) costa più di 2k euro.
e cmq preferisco la versione che ho preso io con l'i5 piuttosto che con l'i7... consuma di meno e funziona uguale... io ho cmq un 2,2 i5 piuttosto che un 2,0 i7....
i sandy consumano meno :nod:
boh però ora danno come autonomia "teorica" 7h massimo mentre per il mio davano "8-10"... per quanto possano essere significativi come dati (visto che cmq il mio più di 5/6 ore effettivamente non dura usando sempre)
quindi loro stessi hanno considerato che c'è qualcosa che consuma di più.. non so bene cosa.. forse la vga (anche se c'è il discorso dello switch alla vga integrata se non serve potenza grafica)....
Io con la prima serie del mb di quasi 5 anni fa, c2d e 2gb di ram riesco a virtualizzare xp con parallels senza problemi :scratch:
Cmq sarà contento hador mo che anche i 13" montano i5 o i7 e il prezzo, se non ho visto male, non è cambiato rispetto alla gen precedente :nod:
Ma sto thunderbolt? Non ne avevo mai sentito parlare, la velocità di trasferimento è assurda.. chissà che prezzi avranno le periferiche che lo usano pd :sneer:
E soprattutto chissà quanto prenderà piede, anche firewire era >>>>> rispetto ad usb ma non lo usava quasi nessuno
si pure io ho un vecchissimo macbook col core duo e ho parallels+xp, ma prova a farci girare un database che tiene qualche milione di voci e poi vedi come frigge tutto quando lanci le query su tutte quante :sneer:
cmq alla fine ho ordinato il 15" base con lo schermo hi res+cavetto dvi+custodia e ho speso meno di 1900€ sullo store educational, poi ci metto l'ssd che ho ora sul macbook e cambierò la ram per conto mio
ah a proposito, ho letto che han cambiato la ram su questi nuovi macbook e ora si devono usare gli stessi moduli ram che vanno sugli imac.. quali sarebbero?
Si ho letto dopo che virtualizzi per lavori "intensi" :D
Io ci sto facendo un pensiero molto concreto, il mio vecchio mb a furia di cadere (na 10ina di volte porco il clero) ha le lampade del monitor che funzionano solo a certe angolazioni.
In più la batteria non mi dura più una ceppa e il caricatore mi ha abbandonato proprio oggi -_-
Stavo guardando.. se prendo un 13" con i7 e ci metto l'aumento di ram a 8gb (giusto per stare sicuri per il futuro perchè con queste spec salvo rivoluzioni epocali mi regge in scioltezza altri 5 anni.. in realtà reggerebbe ancora anche il mio per l'uso che ci faccio, però a furia di trattarlo male non è in condizione porello ç_ç) mi viene 1.550 con sconto educational.
Quasi quasi :nod:
p.s.:
le ram non ho sbatta di cambiarle da solo e quando le ho fatte montare sul mio mb avevo speso tipo 100 euro per due banchi da 1gb -.- a sto punto ne do 200 diretti a apple e gg.
Son tentato ç_ç
sembra una tecnologia interessante
http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=100952
enjoy informatica per 5 anni in bicocca experience :rotfl: dai cazzo prot, sostiture la ram è questione da cerebroesenti... togli due viti, togli lo chassis inferiore e cambi i due moduli di ram con quelli ordinati separatamente
cioè non so assolutamente il modello preciso ma prendi ad esempio
2x4gb ddr3 per apple http://www.eprice.it/Memorie-PATRIOT/s-3095007 sono 84 euro invece di 200....
ma che vuol dire i prezzi di ingresso dei processori di fascia medio-bassa sono sempre uguali, non è che ad ogni nuova generazione costano di più, ci mancava solo che alzassero il costo a buffo.
Sul 13" han saltato un'intera generazione di processori, l'anomalia era vendere un c2d a 1200 euro non vendere un sandy a quel prezzo.
Detto ciò ora il mac book da 15" può veramente essere "pro", l'unico problema è il rene che ci devi lasciare :sneer:
io lo sto facendo diventare mettendo il vertex 2 e upgraderò la ram a 8gb appena avrò voglia/tempo/soldi da buttare.. anche se già con 4 spacca.
no ma il discriminante è sempre stato lo schermo. Cmq vedrai col vertex quanto cambia la vita :nod:
Cazzo di discorso è, faccio informatica mica smonto i computer, rotfl.
Diciamo che mettere le mani su un coso che costa 1,5k euro non mi fa impazzire, visto che non ho esperienza a riguardo.
Che poi è una puttanata di per sè, cambiarle sul mio attuale mb è iserrimo. Togli la batteria, sviti una paratia e c'è il meccanismo per infilarle. Però boh :O
Si ma non è la regola. Non è raro vedere che con l'upgrade hw salgono anche i prezzi :o
vai tranquillo,
ce so riuscito addirittura io ( in 3 secondi a montare la ram sul macbook) :/
comunque gg, bel rapporto hardware/prezzo.
piuttosto conviene prendere un clevo ormai :/
scusa l'ignoranza ma come sono questi Clevo? dall'alto del mio non sapere non li ho mai sentiti nominare
Sono pc praticamente uguali agli alienware... anzi gli alienware sono clevo con un altro look... anche se non capisco il confronto essendo due sistemi completamente diversi.
E' vero che il prezzo alto dei mac li rende macchine fuori mercato rispetto allo stesso hardware pc... ma è anche vero che un mac usato mantiene comunque buona parte del prezzo di acquisto cosa che secondo me non accade con i pc.
è come dire che un ingegnere della bmw non sa rabboccare l'olio del motore :rotfl: .
cmq prot, la mia non era una critica ma un suggerimento... cacchio invece di 200 euro ne spendi 80 se va bene (anzi se ti vendi anche i 2x2gb di ram che hai dentro rientri di qualcosa in più)! poi boh se per te 120€ sono bruscolini, quando compri il mac te lo faccio io per 120€ auaauhu
No, è come dire che un architetto non sa costruire un muro con le sue mani :hm:
Eh hai ragione pure te, ma troppa sbatta. Cmq devo ancora decidere anche perchè i soldi non li caccio io e prima di far spendere 1500 euro ai miei voglio esser sicuro che sia necessario. Piuttosto.. se uso lo sconto educational poi mio padre può scaricare l'IVA? Non sono per un cazzo ferrato in materia QQQuote:
cmq prot, la mia non era una critica ma un suggerimento... cacchio invece di 200 euro ne spendi 80 se va bene (anzi se ti vendi anche i 2x2gb di ram che hai dentro rientri di qualcosa in più)! poi boh se per te 120€ sono bruscolini, quando compri il mac te lo faccio io per 120€ auaauhu
credo che arrivandoti una fattura "teoricamente" dovresti poterla scaricare... ovviamente se dovessimo fare i puntigliosi ovviamente non essendo uno studente tuo padre non potrebbe, ma non so onestamente il livello di controlli a riguardo...alla fine la fattura è di un pc (non credo neanche compaia la dicitura "educational" in fattura)..