http://affaritaliani.libero.it/crona...tti160311.html
eh che simpatici...
10K euro per un biglietto dal Giappone a qua... no ma facile comprarlo...
Printable View
http://affaritaliani.libero.it/crona...tti160311.html
eh che simpatici...
10K euro per un biglietto dal Giappone a qua... no ma facile comprarlo...
avevo letto qualcosina.. ma che il costo fosse lievitato cosi tanto, no non ci posso credere.. 10.000 euro li dai a uno perchè ti ci porti in spalla in Giappone.
NOn posso credere che siamo scesi a questi livelli, ci dev'essere dietro una spiegazione...
cifra esorbitante.. cmq sono 5k a persona, l'articolo dice moglie+marito a 10k euro IN DUE
Non solo, sono per biglietti da comprare in aeroporto o comunque per volare in giornata, gia' l'autore stesso dice che i prezzi calano gia' a 1800€ a testa, ma devono aspettane ben 5 giorni dalla prenotazione, poverini...
Poi vabbe', chiedono di poter volare su domanda in giornata con 600€, ma nemmeno prenotando mesi in anticipo spesso trovi di quei prezzi, e loro con la gente che si accalca agli aeroporti vorrebbero pagarli ora?
La cosa piu' ridicola poi e' questa:
"La gran parte di noi non vuole tornare - continua Lussana - Vogliamo però essere nelle condizioni di poterlo fare. Io stesso con mia moglie siamo a Osaka, quindi ci saranno forse meno radiazioni che a Milano ... ma vogliamo sapere che se volessimo tornare, dobbiamo essere nella situazione di poterlo fare senza sbatterci a cercare voli alla nostra portata economica ..."
E mica te l'ha ordinato il dottore di andare in Giappone, e te vuoi rimanere e poi trovare il biglietto quando vuoi a meno del prezzo di mercato?
E' giusto un altro articolo da stampa scandalistica.
Ridicoli, gli italioti, non l'Alitalia, un cazzo di dignità noi mai, sempre a versare lacrime per i motivi più spastici
http://www.corriere.it/esteri/11_mar...ea4068c4.shtml
alitalia introduce tariffe agevolate e senza prenotazione.
offre inoltre fino a 130€ di rimborso per raggiungere osaka visto che ha dirottato tutti gli intercontinentali sull'hub più a sud...
Per fortuna che Alitalia è rinsavita va.
Dopo un terremoto di magnitudo 9, uno tsunami e un rischio 6 di fallout nucleare, voi riuscite a dire ancora di ste cose. Se vi ci trovaste voi nel marasma dell'apocalisse sareste capaci anche di lamentarvi quando vi spennano nel mentre che vi lasciano morire per strada ..................
figo!
e la gente che era li per lavoro? Devono incularsi pure loro?
C'erano 6 persone della mia azienda in giappone, persone che per fortuna sono gia state mandate a casa.
E all'inizio la mia azienda era riluttante a mandarli via, son qua solo perchè gli han spento l'impianto in cui stavano facendo lavori.
Se per caso l'acciaieria continuava la produzione adesso ci sarebbero almeno 2 miei colleghi in un impianto poco più a sud di Tokyo...
Emmm provate a chiedere alla Emirates una prima classe in giornata poi ne parliamo........
Cmq dove sta lo scandalo ?
cazzo ne so, prendano un aereo x pechino o salcazzo e poi ne prendon un altro x tornare in italia
mi sembra un QQ del cazzo sinceramente
se poi voglion essere evacuati come gli italiani che stavano in libia in sti giorni ne parlino con la farnesina
Si e' solo lasciata la normale procedura dove i primi biglietti costa X-1 i normali X gli ultimi costano X++
Se decidete ora di andare in aeroporto ed andare a new york vede che prezzo vi sparano , soliti titoli unless
???? Se c'è un disastro cosi' il minimo è che per un po' abbassano i prezzi per tornare per i connazionali .... il minimo eh....
ripeto
se dovessero essere evacuati con urgenza ci penserebbe la farnesina a farli rinetrare, nn pensi?
Non so cosa sia la farnesina. Immagino che sia l'ente che si occupa dei connozazionali all'estero quando ci sono crisi di sto genere. Da che ho visto io, altri paesi mettono a disposizione piu' voli possibili durante la crisi, per riportare a casa i propri connazionali.
è il ministero degli esteri.
Il nome viene dalla zona di roma dove ha sede.
QQ more guineas :sneer:
qualcuno che è stato in giappone potrebbe cagare due numeri relativi al costo medio spannometrico per un viaggio d'andata italia japan?
No perchè qui vedo come al solito gente parlare a vanvera.
Se viaggiare in Giappone costa d'aereo 5k € a testa in condizioni normali, senza apocalisse, ok, mi levo dal cazzo.
Ma se come presumo quelle cifre sono state pompate perchè c'è un gran casino e magari c'è premura a volersene tornare a casa....
Se tu avessi letto un po' di risposte, quelle sono tariffe normali per un posto in business class, e nemmeno troppo costoso. Volendo aspettano qualche giorno e possono volare ad un terzo di quella cifra.
Che quello voglia volare quando vuole, SE vuole, con 600€, e' una barzelletta.
Tanto per darti un'idea, io stavo guardando i voli in giappone giusto prima dell'incidente che volevo andarci a settembre, le cifre si aggiravano sugli 850/900€, prenotando solo 7 mesi prima, quelle sono cifre normali, a gridare allo scandalo vuol dire aver perso il contatto con la realta', o semplicemente non conoscerla.
senti, siamo d'accordo che non si può pretendere di andare in aeroporto e pretendere di partire di li al giorno dopo e spendere un niente.
Ma se in una situazione potenzialmente critica, mi spari 5000 euro solo perchè è business e le hostess per succhiarti l'uccello in cabina vogliono il supplemento, stai solo prendendo per il culo speculando come una bestia.
Quanti cazzo di italiani ci sono in Giappone? Non stiamo parlando di evaquare Little Italy a NY in mezz'ora.. se ALitalia spara ste cifre, ha cagato fuori dal vaso, punto.
Quale parte di Sono i prezzi normali non si riesce a capire?
Cmq adesso se vai in aeroporto hanno stabilito delle tariffere agevolate a 800€ peró se volete possiamo continuare a dire che il mondo è in mano ai cattivi
non ho ancora trovato qualcuno che mi scriva che un volo ordinario costi realmente 5k €.
Dove me lo sarei perso?
Un biglietto di sola andata da Fiumicino per Osaka, prenotato per domani = 2862.81
Fonte: biglietteria online Alitalia :nod:
Vabbe non e' un Round trip quindi solo andata costa ovviamente di piu.
Vabbe penso che tutti poi sappiano che un biglietto di lungo raggio ( e parliamo di piu' 15 ore di volo) costi di piu' se fatto solo andata : )
Conviene andare a Parigi e poi di lì per Tokio. Andata domani e ritorno il 25 in economica 1555 (provato ora su airfrace)
come non detto, mi fotto :(