http://www.bbc.co.uk/news/business-12828405
Basta far due conti, è inevitabile.
Rotfl ad andare in guerra adesso.
Printable View
http://www.bbc.co.uk/news/business-12828405
Basta far due conti, è inevitabile.
Rotfl ad andare in guerra adesso.
Scritto dagli inglesi che grazie la loro politica di produzione della carta hanno creato un casino internazionale.
Su questo l'Italia avrà sbagliato in molte cose come aumentare a dismisura la Spesa Pubblica (sempre grazie ad un economista inglese degli anni 40-50, non ricordo il nome) ma è meno esposta a livello di emissione di carta e paesi stranieri, questo quanto spiego il docente di Economia Poltica :D
Questo atteggiamento mi spiazza sempre: la BBC è riconosciuta tra uno dei miglior organi di informazione mondiali, non diciamo panzane per favore, tanto per negare l'evidenza.
Voi pensavate che con 1.5 miliardi di euro vendendo bond tossici al Giappone (ooooopsss uno TSUNAMI ha rallentato tutte le transazioni....) si potesse bloccare una crisi da miliardi e miliardi di euro?
Stiamo andando dritti in faccia all'austerità e a mettere le nostre palle in mano della Germania. Unica vera vincitrice di tutto sto casino.
Ti sto solo dicendo che gli Inglesi sono tra i primari artefici della crisi internazionale accompagnati con gli statunitensi
la RBS, è stata di corsa nazionalizzata, mentre l'altra banca inglese è fallita, quante banche italiane hai sentito nazionalizzare.
Negli anni gli inglesi coprivano i loro debiti emettendo carta e titoli e vendendoli ai paesi stranieri, quando alla fine era bisogno di veri soldi è successo il gran casino.
Poi se ti da fastidio ammettere ste poche parole, non sto criticando la BBC, ma il fatto che gli inglesi sono sempre a giudicare tutto e tutti e non ammettere mai i loro gran casini
Non esageriamo adesso, nel 29 andavi in banca e nemmeno potevi ritirare i soldi. Non siamo nemmeno vicini a quella situazione. Col tempo ci saranno i default di vari stati sovrani, per la gioia di Cina e Germania. Ma il crack globale del sistema finanziario dista ancora qualche decennio (col default di paesi come USA e Germania), se le cose continuano ad andare come ora.
http://www.independent.co.uk/news/bu...d-2253450.html
Pare sia ovvio il Bail-out anche per il Portogallo.
Tempo fa ho partecipato ad una conferenza su Basilea3 e hanno parlato anche della Germania, in particolare delle loro banche.. La situazione non è molto rosea neanche per loro, per il semplice fatto che hanno un sacco di spazzatura fuori bilancio che prima o poi salterà fuori, cosa che le banche italiane non hanno..
old già postato io <3
Il problema sarà quando gli usa defaulteranno per scelta e i cinesi si ritroveranno con la carta da parati invece che con i bond usa :sneer:
Nel frattempo gli usa con quei soldi c'avranno costruito abbastanza terminator da eliminarci tutti.
http://www.google.com/hostednews/afp...55c508f609.a71
Rollo, i tamburi per il Rollo funnebre:
Il Portogallo era invischiato ed è soccumbuto, ed è soccumbuto.
???
dai rega basta cazzate su
Gli stati uniti furono tirati dentro la guerra a pearl harbour.Sarebbero entrati comunque , ma chissa quando.
Il new deal funziono piuttosto bene soprattutto in agricoltura e per le esportazioni .
Meno su altri fronti .
Ma il processo di riduzione della disoccupazione , anche a fronte dell'aumento del debito pubblico era già cominciato.
La guerra si limitò ad accellerarlo .Ma solo perche fu vinta al prezzo dell'eliminazione di un paio di generazioni di americani.
Al secondo mandato roosvelt passo con 60% dei voti .Mica noccioline eh.
cazzo c'entra il portagallo in crack 2011 con Pearl Harbour 1943 lo sapete solo voi menti oscure.
Boh, ogni tanto partono con strani collegamenti storici. Magari ci prendono pure, ma sarebbe piu' bello parlare di cio' che implica per l'Italia questo crack del Portogallo.
Comunque: in Spagna hanno già messo in atto misure di austerità. Non manca molto, vedrete che ci costringeranno a tirare la cinghia, che è solo che positivo, considerando quanto di merda è gestito il paese da un bel po' di anni a sta parte.