:shocked:
http://www.freemont.fiat.it/it/freem...on_box_300x250
non so cosa dire, dite prima voi qualcosa...
sono un po'... spiazzato :achehm:
Printable View
:shocked:
http://www.freemont.fiat.it/it/freem...on_box_300x250
non so cosa dire, dite prima voi qualcosa...
sono un po'... spiazzato :achehm:
era ora. (cmq non mi piace)
Non lo so.
Io parto dall'assunto che i SUV sono macchine per farsi vedere. Non è che ti fai vedere molto con un SUV fiat da 25k euro. Intendo, il Milanese da aperitivo in Corso Como non se lo prende sto freemont.
Esteticamente mi fa abbastanza cagare cmq.
Non mi piace ma per la prima volta sembra che la fiat ci abbia almeno provato a farlo bello
Che poi a corso Como il suv si parcheggia bene :confused:
specie da quando porta nuova è tutto un cantiere. :sneer:
imho punta più alle famigliole americane colpite dalla crisi che abitano nelle sperdute lande o a quelle italiane non proprio di città.
Forse è frutto del tentativo degli americani di frenare l'ascesa dei modelli cinesi da 22-25k e la fiat ha colto questa necessità del partner.
Poi, già che lo fanno, perchè non venderlo anche in Italia :nod:
però non piace nemmeno a me; da un auto "italiana" poi mi aspetterei interni un pelo più ricercati. Molte cose tipo il 4x4 penso che le implementeranno dopo, ma almeno un primo cambio automatico lo potevano proporre al lancio...
da fuori sembra anche troppo lungo mentre se si da un occhio agli interni i posti dietro non
sembrano per nulla spaziosi e costretti per quanto riguarda le gambe.
imho another fail @failing
Estetica dannatamente made in usa, nn so dove sinceramente lo vogliano piazzare sto modello, forse con brand Lancia avrebbe avuto piu successo.
Prezzo ottimo, estetica fortemente USA.
Bello ? Non lo sò, dovrei vederlo dal vivo, ma in generale non mi sebra da buttare.
http://www.youtube.com/watch?v=0tiLK9l_wEU
ecco quel senso di dejavu... è un suv della Dodge rimarchiato :rotfl:
che pena sta cosa
non mi dispiace
Quindi il telaio di un veicolo pensato da americani per americani, probabilmente con motorizzazioni dal 3.0l in su e cambio automatico, riproposto con motori diesel di max 170cv e cambio per ora solo manuale :achehm:
L'intento non dovrebbe essere quello di sbarcare più noi nel mercato Usa piuttosto che riciclare qui tutte le loro soluzioni non proprio di successo? :|
ma ancora non li hanno bannati dal mondo i suv?
WTF E' un Dodge Journey del 2005 europeizzato :sneer: bella merda.
Gia' vedere le 500 qui a Montreal sembra di vedere un scatoletta in mezzo al nulla...
Spoiler
Ma anche no, di rav4 e qashqai ne vendono a vagonate e non costano un cazzo.
Cmq è un crossover, non un suv, concettualmente va a prendere il posto dell'ulysse e della croma (fino a quando non arriverà n'altra segmento D ma da quel che so manco è nei piani)
lol@la gente che si stupisce postando peeeh è una macchina americanahhhhhh come fosse un complotto, si sapeva da ben più di un anno che sarebbe stato null'altro che il journey con qualche materiale diverso per gli interni e il marchio fiat invece che quello dodge.
Per lo scopo che si prefigge cmq è molto buono, ottimo rapporto qualità/prezzo, stilisticamente non è niente di che.
L'idea invece è ottima, non ci sono cazzi che tengano.
Vai a riempire settori di mercato in cui sei assente a costo zero (vedasi anche la nuova thema che è una 300c ricarrozzata), avendo così il tempo di progettare e sviluppare i modelli futuri senza restare scoperto.
L'operazione è stata fatta anche al contrario, vedasi la delta marchiata chrysler.
Poi chiaro l'idea di sbarcare negli USA coi marchi italiani c'è, il fatto è che allo stato attuale non c'è niente nella line-up fiat che sia appetibile in nord america (ad eccezione della 500 che di fatti è già stata commercializzata). Idem per alfa, l'unica sarebbe la giulietta ma è troppo poco per un marchio premium. Così si aspettano giulia e 4c. Lancia invece sukerà perchè ormai pare esser destinata a diventare un tutt'uno con chrysler.
E la dodge fece il suv!
fiat = cinesi europei
Gli interni fanno cagare imo, la linea è accettabile ma nulla di che, alla fine è la minestra dell'altro giorno, non pessima, ma che riscaldata non può che peggiorare (rigorosamente imo).
boh mi pare una linea vecchia onestamente. Non so quanta gente avrà voglia di spendere 30k per codesta vettura ....
Boh a me, considerando che è full-optional di serie e che monta il 2.0 170cv, l'idea piace una cifra...e ce ne vuole per farmi parlar bene di un SUV!
non è brutto, ha un buon motore... il prezzo è in linea
il qashqai però ha versioni economiche a meno di 20k, ecco perche è un successo... infatti il piu venduto è il 1.6, che ho guidato e va bene per le casalinghe perche da guidare è una merda
a me non piacciono i crossovor/mini suv ma dovendo spendere 30k c'è il forester pd!
a me p'iace un sacco perchè appunto non ha lo stile fiat e a differenza del sedici è una vera jeep.
fanculo ai suv di merda.
L'altro giorno ero all'ipermercato fermo ad analizzare le persone che ronzavano attorno al Journey, ehm, Freemont...
Dal disinteressato, al perplesso, al "WOW FIGATAH!", al "ma che merda è", al "lol@Fiat Journey", al "mmm costa poco però, e non fa cosi cagare..."
Una cosa è certa... si vede che è una linea del 2005.
E se per caso lo parcheggi di fianco ad un Calliber, non ti viene un dubbio atroce? :sneer:
è uguale al mio caliber, solo che è piu alto
Il mercato sta dando pesantemente ragione a fiat. Una valanga di ordini, 4 mesi di attesa. Tutto merito del rapporto qualità/prezzo ovviamente, non per chissà quali doti dell'auto, ma visto quanto è costato a fiat fare il freemont (praticamente solo la campagna pubblicitaria) direi che è un win mica da ridere.