Originally Posted by
Patryz
Io sono un patito della moka, quando lascio bruciare il caffè o non uso la caffettiera per troppo tempo il caffè cambia proprio sapore. Uso una moka express bialetti da una tazza (ho anche la tre tazze ma non viene uguale).
Ho trovato questa soluzione per pulire la caffettiera: il bicarbonato. Lo uso mischiato con poca acqua e lo strofino bene con le dita per tutta la caffettiera, specialmente dentro dove esce il caffè e sotto il filtro. Poi cambio filtro e guarnizione (li trovi a pochi euri nei negozi di casalinghi e in molti supermercati, sempre originali). Quindi faccio un caffè usando il bicarbonato al posto del caffè per pulire bene l'interno. A questo punto la sciaqui bene con l'acqua e fai uno o due caffè buttandolo via e la caffettiera è come nuova. Il caffè risulterà un pelo più dolce del normale per 5-10 caffè. Ovviamente a parte questi interventi straordinari la moka andrebbe sempre lavata solo con acqua e mai lasciata bruciare :)
Già che ci sono, sharo il mio metodo per fare il caffè sempre uguale:
- l'acqua deve arrivare sempre a metà valvola
- metto una montagnola di caffè e poi la livello con dei colpettini sul bordo, in questo modo il caffè si distribuisce bene e l'acqua passa uniformemente
- pulisco il bordo dal caffè in eccesso, se no toccando l'esterno la polvere di caffè brucia mentre si fa il caffè e altera il gusto
- spengo il gas appena ha finito di venire su il caffè, in questo modo non si scalda più del dovuto
Infine una parola sull'espresso: è vero che un buon espresso è migliore, ma qui a torino ho trovato pochissimi bar che mi fanno il caffè veramente buono e non ho mai trovato una macchina casalinga per l'espresso che lo facesse (parlo di caffè macinato, non di cialde e altre cose).