http://affaritaliani.libero.it/socia...tti241111.html
Ma davvero funziona ancora cosi' in Italia? Chi di voi ha dovuto fare questa cosa assolutamente umiliante?
Printable View
http://affaritaliani.libero.it/socia...tti241111.html
Ma davvero funziona ancora cosi' in Italia? Chi di voi ha dovuto fare questa cosa assolutamente umiliante?
Beh io conosco una persona che è stata scartata ad un colloquio xke era fidanzata e era andata a convivere da poco, quindi c'era rischio che rimanesse incinta
si esistono ste cose e son pure comuni
d'latra parte da un punto di vista aziendale ha perfettamente senso, il problema è che queste son cose che van gestite a livello legislativo, mentre al momento le aziende in italia han carta bianca per far quello che vogliono
beh certo nell'ottica aziendale assumere una ragazza di 30 anni non è proprio una grande idea
incentivi ad assumere categorie a rischio, multe e sanzioni per discriminazioni e pratiche quali questa della firma in bianco, educazione della classe dirigente
incentivi ad assumere categorie a rischio?la donna e' una categoria a rischio adesso?
A parte che e' una forma adottata anche per gli uomini, non solo per le donne, quindi quello che dite non ha senso, l'unico sistema e' ripristinare la legge 188 che funzionava molto bene.
ma dovè che stavo parlando solo di donne scusa ? sei te che sei partito per la tangente :sneer:
se mai parliamo di donne a rischio gravidanza a breve
Ma molti di cui parlano sul fatto che assumere una ragazza di 30 anni in "OTTICA AZIENDALE" sia una cosa a rischio sa per lo meno come funziona?
No perche, siete veramente convinti che una ragazza che rimane incinta venga per 9 mesi mentre lei sta a casa pagata a stipendio pieno?
E visto che si parla di tutela, conoscete anche la regola ne quale una donna che ritorna dalla maternita' ha 365 giorni per permettersi di licenziarsi SENZA preavviso e il datore di lavoro oltrettutto gli deve pure dare subito la liquadazione + un anno di stipendio? (cosa prevista nel codice dei lavoratori eh)
No perche un azienda che abbia un minimo di serieta' in ottica aziendale questo problema non lo vede proprio.
Poi ok c'e L'Italia, dove un impreditore/padrone non conosce manco per il cazzo il codice del lavoro e "suppone" dato che si crede intelligente e furbo che le cose funziono in base a cio che la testa di cazzo che si ritrova sulle spalle pensi.
Riguardo all'articolo, bastebbe una regolare denuncia, in quanto e' una cosa illegale.
il problema della maternità è di fatto un problema, inutile negarlo. È un costo, è uno sbattimento per trovare un rimpiazzo da formare e ci sono infiniti casi di ragazze che vanno in maternità per pochi mesi, assicurando che poi tornano, e poi prolungano il periodo a sorpresa.
Andrebbe regolamentato un po' meglio e dare qualche garanzia in più all'azienda, la maternità è sicuramente un diritto ma ora come ora, soprattutto nelle piccole aziende, se exploitata fa danni.
per il discorso più in topic, ovviamente è una porcheria... c'è anche in boris :sneer:
Se non sbaglio per contrastare il fenomeno delle firme in bianco si era adottato un sistema per cui per licenziarsi occorreva andare a farsi fare un foglio da non mi ricordo quale ufficio. Infatti la penultima volta che ho dato le dimissioni ho dovuto fare così, l'ultima volta invece è bastata la lettera firmata da me...bho Magari c'è una discriminazione sulla "dimensione" dell'azienda...non ricordo.
No Hador scusami ma permettimi di dire che la maternita' NON e' un problema.
La marternita' ed la paternita' a livello LEGISLATIVO se seguito l'iter corretto (e NON e' che ci voglia uno scenziato del cazzo) NON e' un problema.
Il problema sono le persone che in italia (sia da una parte che dall'altra) tendenzialmente cercano sempre di metterla nel culo all'altra e di guadagnarci in ogni occasione, ma sulla stupidita' umana di questo paese NON c'e legge o regolamentazione che tenga, che si parli di maternita' o meno.
L'azienda ha perfettamente ragione invece, è lo Stato a doversi occupare di ste cose. Non si può pretendere che facciano il welfare a spese loro, nemmeno se si imponesse per legge (la aggirerebbero), se con la scusa della "flessibilità" (e non mi pare c'entri molto) si è abolito di fatto il welfare per i nuovi assunti (aka i "giovani", che poi a 30-35 anni si è adulti e stop, anche qui uso improprio di un termine nei media), ora è normale che succedano queste cose. Le politiche sbagliate (in questo caso fatte sia da PD che PDL nel corso degli utlimi 20 anni) si pagano.
Era una risposta per chi ha postato che crede che la maternita' sia una cosa "A RISCHIO" quando non lo e'.
Non sara' propriamente illegale, ma sta cosa delle cose fatte a LIMITE in italia ha cagato il cazzo, mi proponi una cosa del genere vado dal primo sindacato di merda scassacoglioni e te lo butto dentro finche non ti passa la voglia di fare lo stronzo con chi vuoi assumere. (Al posto di firmare e subire passivamente).
Detto questo, "ricattare" una persona con una cosa del genere, su termini giuridici se portata in tribunale, si puo essere considerata una cosa illegale cmq.
ah ok la costrizione è illegale e siamo d'accordo, è semplicemente un ricatto.
ma la pratica in se no e dimostrare che si è stati ricattati è quasi impossibile
Naz, per te forse non è un problema, ma per me che posso contare su me, mio fratello e un solo collaboratore fidati che lo diventa un problema, e quindi non assumerei una ventinovenne appena andata a convivere , a meno che tu non mi spieghi come posso fare per non essere sempre il trombato di turno.
evidentemente e' a rischio di essere bombata e poi dover sgravare.
in effetti pero' la categoria deve essere considerata a rischio secondo, non tanto l'eta', ma il fattore di pisellabilita' medio comparato, piu' e' pisellabile meno viene asssunta, una cozza di merda culona inchiavabile invece ha il posto a tempo indeterminato. penso funzioni cosi.
be si quello e' il fattore di pisellabilita' interno aziendale, che e' un incentivo all assunzione, che va comunque valutato ed e' direttamente proporzionale al tasso di infedelta' della candidata, chiaramente se già impegnata in una relazione piu o meno stabile di pisellazione.
E poi ci chiediamo perché ci sia cosi tanta disoccupazione e' tutto un casino ormai...
No ma poi il bello e' che si parla di donne e uomini normali, persone normali costrette a questa barbara usanza. E se ne escono con " peeeeeh e' lo statoh! se non da sgravi fiscali per assumere categorie a rischio":madd:
Da qui si desume che siamo tutti categorie a rischio, quindi lo stato deve dare sgravi fiscali per assumere. Cosi' possono farti firmare le dimissioni in bianco e pagare meno tasse.
va beh te stai a fa una battaglia tutta tua manco capisco piu di cosa parli
il problema non è chi la paga , ma il fatto che l'azienda rimane senza un dipendente .
Magari una fabbrica di 5000 operai non se ne accorge , ma la piccola impresa di 4 stronzi rischia che se gliene togli uno si impianta tutto
Detto ciò io rimango dell'idea che se l'azienda è mia son grandissimi cazzi miei chi decido di assumere e chi no qualsiasi sia il motivo
E allora gli fai scegliere tra lavorare o farsi una famiglia, tra lavorare o farsi male , tra lavorare o fumare ecc ecc
Perche' non e' solo il problema di una donna che rimane incinta. E' il problema se uno fa un incidente mentre va al lavoro, se fuma e si becca il cancro, se viene rapito dagli extraterrestri o qualsiasi altro imprevisto che puo' succedere.
Metti che il tuo dipendente nella tua azienda di 4 stronzi muore perche' gli si infila il dildomatic 3000 nel culo mentre scivola in bagno, come cazzo farai?si impianta tutto
si ok ma una gravidanza ci mette almeno 5 mesi prima di diventare qualcosa di critico, volete dirmi che in 5 mesi del cazzo non si riesce a trovare un sostituto che affianchi la persona e la sostituisca?
A me sembrano mezzucci per buttarla al culo più che pararsi il proprio.
ma poi perche deve rimanere in cinta quando puo tranquillamente farselo mettere nel culo?