http://www.corriere.it/salute/11_nov...65bd2fc6.shtml
Poi ti chiedi perche ogni tanto ne scoppia una :nod:
Printable View
http://www.corriere.it/salute/11_nov...65bd2fc6.shtml
Poi ti chiedi perche ogni tanto ne scoppia una :nod:
ecco un video che mostra cosa succedera' in quel laboratiorio
http://www.youtube.com/watch?v=WUAvTn3uz5w
don't fear the reaper, 21/12/2012 is coming!
Al di là dell'assurdo del creare in laboratorio una roba che potrebbe ammazzarci tutti e voler pure pubblicare la ricerca; non capisco, ma perché bisognerebbe prepararsi ad una pandemia per colpa di un virus che ha ucciso 1/100 della gente che ogni anno crepa di influenza e tra l'altro era localizzata solo in asia?? -.-
bho..
e' il vecchio discorso della bomba atomica, il progresso scientifico non si ferma davanti a niente ...
detto cio li fustigherei se la pubblicano apertamente sta cosa. ..
quindi strage di furetti per dimostrare quanto è micidiale il virus? ma una volta non si giustificava la sperimentazione animale per trovare delle cure per le malattie dell'uomo?
Essenziale fare una strage di furetti per dire "ah ma il virus che abbiamo modificato per uccidere, UCCIDE!" :rotfl:
beh è un passo in avanti. disintegriamo i furetti PRIMA che la malattia esista!!111oneone
così facciamo contenti tutti:
- pusher di furetti
- supermercati and such presi d'assalto dalla futura psicosi
- farmaceutiche che producono il vaccino su larga scala
- dio, che non dovrà manco fare la fatica di inventarsi un asteroide
- me, che non vedo l'ora che il genere umano venga vaporizzato a causa della sua stessa stupidità
L'articolo è scritto male.
se ora c'è virus l'epidemia cosa aspetta ad arrivare?
e se uno di quegli scienziati fosse impazzito e avesse liberato il virus?
prenderli a calci nelle palle quando creano ste cose no?
Qualcuno più esperto di me mi spiega l'utilità di questa cosa? Io fatico a vederla ma spero di essere in errore
Fabrizio Pregliasco, virologo all'Università di Milano: «Non pubblicare lascerebbe i ricercatori al buio su come rispondere a un focolaio. Lo scambio di conoscenze è fondamentale per prevedere la reale gravità di una pandemia. L'aviaria era sì una "bestia" nuova, ma non apocalittica. Con un maggiore scambio di conoscenze la diffusione di informazioni sarebbe stata più precisa e meno allarmistica».
This.
utilità: crei le mutazioni agressive del virus piu' probabili per poi produrre un vaccino per tempo. Se la probabilità che la mutazione avvenga è 0.01% è già un bel rischio se ci pensi e quindi è meglio assumersi il rischio dello 0.00001% che il virus esca dal laboratorio invece che
aver milioni di morti.
sembra assurdo ma pare che la ricerca per contrastare virus & co consista nel mutarli creandone di più aggressivi e cazzuti e poi divertirsi in lab a escogitare modi per ucciderli.
si ma voglio dire, per quanto un virus possa essere semplice a livello di dna, quante possibilita' ci sono che mutando diventi esattamente come lo hanno mutato in laboratorio?Al massimo se ti scappa il virus mutato hai gia il vaccino, questo si, ma mi sembra la classica profezia che si autoavvera....
non me ne intendo quindi ipotizzo: una cura può essere efficace per più mutazioni dello stesso agente virale.