Il niente.The end.:|
Printable View
Il niente.The end.:|
Domani vado a Madonna di campiglio qq
Se vuoi salta ti fo anche una analisi dettagliata sui perchè di questa feccia dicembrina (perchè tutto dicembre al 90% se ne va affanculo così)
ottimo, posso andare a Crans Montana senza paura di beccare neve :D :D
in calabria sul tirreno alto (scalea-diamante)come sarà il tempo domenica? :)
Te la sei cercata :sneer:
http://www.lamma.rete.toscana.it/mod..._nam_web_1.png
Profilo nam che ha superato il +1.5 a praticamente ogni quota nell'atmosfera.Secondo una legge detta di Baldwin e Dunkerton (è più uno studio statistico che altro) dal giorno in cui si passa l'1.5 a 10hpa (quota di riferimento per lo studio) si avranno dai 40 ai 60 nel caso peggiore di AO+++.Cosa indica AO+++?Indica che il vortice polare girerà a una velocità demoniaca approfondendosi sempre di più e concentrando quasi tutto il freddo alle alte latitudini.
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rhavn001.gif
http://www.cpc.ncep.noaa.gov/product...x/ao.sprd2.gif
FAi conto che il grafico fino all'anno scorso arrivava a +4/-4 e l'hanno allargato quando a dicembre siamo scesi a -5 quasi.Quest'anno siamo a +5 invece.
Questa è la situazione attuale nell'emisfero nord, tralasciando le zone col rosso sull'alaska e quelle in atlantico, che sarebbero le uniche cose a poterci salvare (wave1 e wave2 rispettivamente che con forcing vari dettati da altri grandi movimenti in zona equatoriale) andando a deformare tutta quella palla similviola sopra il polo, siamo in una situazione abbastanza merdosa.
Aggiungiamoci la nina moderata (almeno quello grazie a dio forse non ci fotterà anche tutto gennaio e febbraio) e il pastrocchio è completo.
Detto ciò per vedere un po' di neve in futuro bisogna sperare che questo raffreddamento atroce in stratosfera, siamo ormai quasi a 15 gradi sotto la norma si dia una calmata, dato che la stessa legge dei tizi B&D prevede che spesso dopo un grande movimento freddo (ESEs cold) ne segua uno di tipo opposto.
Altri parametri da valutare sono la ripresa dell'attività solare che sembra forzare certe circolazioni ai piani alti, ma per me il massimo è gia passata da un mesetto e non conterà granchè anzi aiuterà in seguito verso il freddo per noi.
:shocked:
In definitiva forse un po' di neve sulle alpi e quote accettabili si vedrà intorno all'immacolata, ma per roba seria si vede dura tra gli esperti, facile che fino all'epifania sia poca roba.
Ma la meteo è una scienza giovane, potrebbe anche succedere qualcosa di inatteso chissà.
insomma vuoi failare a prescindere
Quest'anno si voglio partire messo il peggio possibile, se poi il culo o la solita cosa inattesa cambiano le cose, (ti ricordo l'SC di quest'anno non ha nessun senso non è successo niente è andato a diritto wave addormentate) tipo 2 forcing sparati della madden senza motivo, del resto l'AO+++ è colpa di loro, speriamo lo disfino come l'hanno creato ma ci credo poco.Le cose negative come tu sai tipo l'SC sono bestie rognerrime.
Arthu ma io devo sciare a capodanno, ce la fo??
Piuttosto inizia a farsi di una gravità inaudita la situazione siccità almeno qui in alta toscana.Abbiamo bilancino a -11 metri sul livello medio, se non viene un po' di pioggia seria, e questa di oggi certo NON lo è siamo spacciati imho.
In Romagna razionano ridracoli gg
In primavera avevano aperto lo svaso perché era al limite lol
Ma io son curioso Arthu, hai fatto una laurea in ste cose? E' una passione personale? Lo fai come lavoro?
Senti dimmi quando e se mai nevicherà sull'appennino Abruzzese perchè sennò mi suicido
3 anni di passione e curiosità su internet, è pieno in questo campo di utenti preparatissimi su vari siti e vari forum, meteoforumme,meteonetwork,ilmeteo,unimeteo, ho imparato tutto leggendo e chiedendo a veri e propri monumenti dell'amatoriale...
un po' come per la geologia, terremoti e vulcani, fatto tutto a meno per ora.Anche se dal prossimo ottobre conto di iscrivermi a firenze alla facoltà di scienze della terra per fare il geologo che mi son rotto il caz di fare il giardiniere :sneer:
Considera comunque che ci sono tantissimi utenti soprattutto su meteonetwork che è il piu tecnico tra i siti italiani, che mi danno pizze come se piovesse.
Diciamo che il bello del parlare del tempo è che per fare bella figura bastano 6 mesi di applicazione e tutti ti guardano come un alieno, ma conosco gente che se ne occupa da 10/15 anni e ogni anno salta fuori qualcosa di nuovo, qualche nuovo indice, sigla, correlazione tra un aliseo in culo al mondo e la neve a napoli etc. :D
arthu è enrico il bagnino di radio dj :nod:
ah perche frequenti ancora quel letamaio di ilMeteo.shit?
:sneer:
Vade retro inverno
oddio a me non è che dispiace andare a mare fino a natale.
Io ti vo in culo che vado in ferie in Finlandia, li la neve la trovo :nod:
http://www.rovaniemi.fi/layouts/rova...kio.asp?sek=10
Enjoy il niente a rovaniemi :rotfl:
Per ora anche in scandinavia siam sopramedia assai pochissima neve.anche se a breve dovrebbe cambiare.
Vado a farmi natale a capodanno, spero bene. Poi oh, anche se un ci fosse la neve, le saune e le bionde ci son sempre.
Arthu come la vedi Trieste questo fine settimana? Diluvierà QQ?
Blademerda ma dimmi, c'è mai stato un dicembre più caldo negli ultimi 25 anni? Io mica me lo ricordo ma non ho statistiche sottomano :nod:
da quando hai aperto sto 3d è venuto l'inverno, prima c'erano 22 gradi a mezzogiorno ed io studiavo sul terrazzo in maniche corte. mersi bocù messiè!
Piena primavera qui :nod:
Ci so statoooooo na settimanaaa, non ho sciato maiiiiiiiiiiiiii, a Ovindoli Ovindoli Ovindoli Ovindoliiiiiiiiiiiiiiiiiii
qua nella bassa reggiana domina le nebbia ma le temperature non sono molto basse
Per Dio son stato a Guastalla, sembrava piovesse e invece era solo nebbia. ma che cazzo di posti.
Dicembre è iniziato ora fa ancora in tempo ad essere il peggiore di sempre :nod:
Ma supponendo che tu intendessi novembre è stato sicuramente un novembre secchissimo, uno dei più secchi in assoluto, che di per se non farebbe notizia se non seguisse un periodo aprile-ottobre merdosissimo e altrettanto secco se non temporali a caso che hanno fatto solo alluvioni e danni e non sono serviti a niente.
A livello di caldo in padania (lal) è stato abbastanza nella norma grazie alla nebbia che ti ha tenuto le temperature basse, se ci fosse stato un minimo scirocco sarebbe stata una cosa orrenda, qui da me adesso boh saranno 16 gradi -.-
Comunque parlando di dicembri caldi mi ricordo il 2004 quando verbalizzai un esame il 23 mattina e il pomeriggio andai a giocare a pallone in pantaloncini corti non mi ricordo se erano 21 o 23 gradi -.-
io mangio solo i tortellini !!!
Caro Arthu,
vorrei sciare a quote non elevatissime, 1300-1500m (non a Cervinia per intenderci) in Valle d'Aosta tra Natale e l'Epifania.
Prenoto o lascio perdere??