http://www.repubblica.it/economia/20...92/?ref=HREA-1
tremate evasori!
Printable View
http://www.repubblica.it/economia/20...92/?ref=HREA-1
tremate evasori!
scusate eh, ma nella mia attività non si può fare 1€ di nero neanche a volere, quindi sono ignorante.
Ma a che dovrebbe servire vedere i conti in banca? se incasso nero, mica lo metto in banca... lo tengo contante per pagare i fornitori in nero...i quali lo useranno per pagarsi lo stipendio extra in contanti, o il fuori busta ai dipendenti... no?:shrug:
si ma i grandi evasori mica si tengono centinaia di migliaia di euro nel frezeer di casa loro
ma anche si... han inventato le cassaforti... 50k€ stanno in mezza scatola di cereali... se paghi un fornitore a nero centinaia di migliaia di € li giri a lui in contanti... mica gli fai un bonifico causale "è un bravo ragazzo"... se si parla di milioni e milioni van in svizzera & co.
Voglio vedere se questo super pc sarà in grado di scardinare le scatole cinesi e i mille mila sotterfugi con cui gli evasori operano. Fra chi nasconde i soldi nel muro e chi si fa carico di prestanomi e amicici credo che non vi sia computer che tenga.
Senza considerare gli intoccabili dei più alti livelli.. comunque, fa piacere che un minimo si diano da fare, però è poco, troppo poco.
Ma penso facciano controllo incrociati su stile di vita --> quanto dichiari --> conto in banca
si ci mettono dentro tutto... proprietà, beni di lusso, iscrizioni a palestre e nn so che altro.
Modello americano.
Perchè negli USA l'evasione fiscale è contenuta? Perchè:
A) Il fisco ha accesso a TUTTO, senza limiti.
B) Il controllo è anche sullo stile di vita. Se dichiari 0 e vai in giro con una macchina da 100k $ e in vacanza alle galapagos per 1 mese, devi spiegare al fisco come fai.
C) Delazioni: il cittadino americano è incoraggiato a denunciare irregolarità, se risulta determinante una denuncia nel recupero fiscale chi ha segnalato l'irregolarità viene corrisposto fino a un 20% della somma recuperata dallo stato. Ovviamente quest'ultimo punto in Italia è inapplicabile perchè siamo marci dentro e si instaurerebbe una chain reaction senza precedenti.
Anche perchè l'ultimo punto è una vera merda.
Un po' come pubblicare online le dichiarazioni dei redditi della persone
ma tipo un esempio a caso per ipotesi
un precario che gira in spider e fa che ne so settimana bianca sotto natale imho lo tanano subito
in galera pd
io credo che sicuramente aiuterà la "caccia" , però credo anche che il problema non sia individuarli, ma in molti casi capire i giri che creano certe cifre, poi imo non penso che andranno a rompere il culo al barista che si mette in tasca 500€ mese nero+ 1000 regolari...
E' una merda perchè sei un italiano medio del cazzo che ci vede solo uno strumento di ritorsione e ricatto. In realtà dovrebbe essere un incoraggiamento ad esercitare il bene della collettività, in un paese normale (non che gli ammerigani lo siano beninteso), al pari di denunciare uno che fa una rapina in un supermercato. Con l'aggravante che uno che froda il fisco sta rapinando te, non solo il supermercato.
E in ogni caso, a casa mia se uno viene ricattato significa che è ricattabile.
Però uno che rapina una banca è palese che stia commettendo un reato, uno che gira in ferrari no.
Uno che froda non ha segni particolari, quindi come dovrebbe funzionare la cosa?Denunci tutti quelli che hanno un stile di vita che secondo te è superiore alle sue possibilità?E come lo stabilisci?Ad occhio?
E quante segnalazioni porterebbero poi ad un nulla di fatto, solo perchè la sora Cesira ha visto il vicino di casa che s'è comprato la macchina nuova e sta in pensione come lei che non può permetterselo, facendo perdere tempo e risorse?
Lo stato ha già tutte le informazioni, i mezzi e le capacità per capire dove sta la frode al fisco, lasciamolo fare a loro
barbie ma che discorsi fai? siamo in italia, quante volte nell'ultimo mese ti è capitato di sentirti chiedere "lo scontrino/fattura/ricevuta la vuole?"?(fra l'altro se rispondi che la vuoi ti guardano pure storto come a dire "tho, che strano questo") che, non lo puoi denunciare quello? cazzo, deve ancora capitarmi di andare a fare una visita da un medico qualsiasi, in privato, e non sentirmelo chiedere. ogni volta mi và il sangue agli occhi. mi è capitato pure con il primario di oculistica all'ospedale civile...
Non hai capito un cazzo.
Quello che non ti fa lo scontrino/fattura sta commenttendo un reato ed è già ora denunciabile.
Ma boh. Allora che siano fatti bene pero'.
La pena sarebbe se con tutti questi controlli hanno una percentuale di errore del 40% come aveva Equitalia e la gente si ritrova a pagare in anticipo a torto.
Considerando la situazione attuale, la probabilità che succeda è molto alta, e lo stato di polizia PSICO-RIGIDO, non è bello. Per dire, è brutto trovarsi l'esattore che fa :nono::nono::nono:
"ti prendo il pianoforte da casa."
guarda che il discorso era sull'incentivazione da parte dello stato a farlo... non sulla possibilità. e sopratutto sui mezzi che ti mette a disposizione. una denuncia anonima è carta straccia e nessuno si mette ad intentare una causa perchè uno gli ha chiesto "vuoi lo scontrino". serve mettere su un sistema ad oc che renda il cittadino libero di farlo senza avere conseguenze (salvo nel caso sia fatto a culo tanto perchè mi stava antipatico)
A capire un cazzo sarai te come sempre. E comunque non so cosa fai te nella vita ( e mi interessa molto marginalmente) ma o fai una sega o sei ceco perchè io al lavoro (e come me chiunque abbia una attività con rapporto con i clienti) di gente che sò per certo che (in base a quanto spende da me, lavoro, macchina etc) qualche trama la fà, ne vedo a pacchi. anche se non mi chiede "vuoi la fattura?".
uobbabbi non è ceco. è armeno, come documentato.
E' risaputo
non so dove vivi te,ma qua da me (a Roma) tabacchi,farmacie,giornalai e bar mi han sempre fatto lo scontrino senza che nemmeno lo chiedessi,al massimo sono io che mi scordo di prenderlo e glielo lascio li,ma mai una volta non l ho visto fare. Toh al massimo per delle analisi del sangue,mi hanno richiesto se volevo la fattura o la ricevuta,o comunque na roba del genere,ma non chiedermelo nemmeno quello no.
Ormai e' perpetrato nella nostra normalita' , purtroppo . Scena in gioielleria lo scorso week end , volevo acquistare un prezioso con prezzo xxxx in vetrina , ovviamente prezzo scritto su cartelli a penna "tipico" del gioielliere , blah blah blah posso farle un 20% di sconto , voule la ricevuta ? Certoh ! Ah aspetti un momento , e son passati un decina di minuti di consulta dietro il bancone , poi : Senta io le batto xx , le mi da xxxx con lo sconto e tuttapposthh ? Pagato impacchettato e tutti felici :rain:
Un sistema all'americana gestito all'americana , che ben venga , un sistema all'americana gestito all'italiana , anche no .
a milano gli esercizi commerciali lo scontrino te lo fanno, già molto meno quelli in zona università dove ci stanno gli studentelli... li ci pascolano su di brutto, specie quelli che servono alimentari e spuntini. Cassa aperta e soldi in cascata che entrano.
Sui liberi professionisti il discorso è più complicato ma è facile si evada una parte o addirittura tutto.
Guarda, io sto nel beato nord superefficente, Udine, se vai in un bar nuovo lo scontrino te lo fanno sempre, appena cominci a diventare abituale 1 su 3 quando va bene. Son andato poco fà dal meccanico che mi si era staccato il baffo di plastica sotto il paraurti e già che c'ero gli ho chiesto se mi combina un treno di gomme che le ho lisce. mi ha risposto che lui non le vende ma me le può combinare da un suo amico grosista che per lui gliele dà al dettaglio. Quando gli ho detto che le dovevo portare come spesa aziendale mi ha risposto che ovviamente non me le poteva fatturare, di farmi 2 conti se il risparmio sulle tasse mi conveniva rispetto al prezzo che mi faceva lui.
se vogliamo andare in dietro negli ultimi 2 anni ho visto 3 medici privati: oculista, omeopata (che volevo vedere se riuscivo a risparmiarmi gli antistaminici per l'allergia stagionale che mi rincoglioniscono N) e uno per delle intolleranze alimentari. tutti e 3 la stessa domandina.
tabacchi non è un gran esempio visto che ci devono pagare le accise il nero non lo possono fare, han un carico scarico che deve essere perfetto.
edit: ah già, dimenticavo la cigliegina. i miei han fatto mettere gli infissi a risparmio energetico ad una casetta che han al sud. quando gli han chiesto la fattura per avere il contributo statale che ti danno se metti quei cosi si è quasi offeso e fatto la fattura numero uno (dicembre dell'anno scorso). pure sbagliata, mancava lo specifico delle ore di lavoro e gli è saltato il contributo per quello.
bravo.
così si fa :clap:
http://www.corriere.it/inchieste/mil...b74e19a5.shtml
o ragazzi basta che lo chiediate lo scontrino o fattura, e lo pretendiate, non è che ci vuole mandrake... no perchè se il dentista vi fa un prezzo con fattura e uno senza e voi scegliete quello senza poi non è che potete dargli del ladro e stronzo, anche voi avete la vostra bella fetta di colpa.
ma chi ha detto che si è pagato senza... sicuramente se sono fuori a bere la sera e non mi danno lo scontrino, bello alticcio, non mi metto a chiederglielo, ma a medici & co sempre fatto... ma non è il fatto che io lo chieda o meno Wolfo, il fatto è che l'italia è l'unico paese dove addirittura professionisti del calibro dei sopra citati te lo chiedono come fosse una cosa assolutamente normale. il che ovviamente sottointende che moltissimi pagano senza, ma doverlo scrivere qua mi pare di dover spiegare a cicciolina come si fanno i bambini... cristo, viviamo nello stesso paese?
edit: persino nella mia professione dove fare nero è praticamente impossibile, sò di "colleghi" che pagano ai dipendenti il regolare stipendio da contratto nazionale e se ne fanno tornare una parte in contanti, giocando sul bisogno di lavorare della gente. ma ndo cazzo vuole anadre st'italietta
Ma non lo metto in dubbio nortis, lo vedo quel che accade, ma il mio dentista la fattura me la fa perchè sa che io la voglio, nn me lo chiede più... Abituatevi sempre a prtenderla, fatelo presente in caso di prevenivo o quando pagate, se ci son problemi chiamate la finanza, io non l'ho mai dovuto fare, e ormai dal gommita, dentista, il ferramenta ecc mi fanno sempre la fattura
studio oculistico a roma, qualche mese fa..
finita la visita, dalla segretaria a pagare..
quant'è?:afraid:
220..
mi fa la fattura per piacere?:angel:
allora sono 240..
me la faccia lo stesso che io la scarico..:gha:
pezzi di merda...:thumbdown
Ovvio che se la chiedi paghi di piu', ma non nemmeno d'accordo con lui permettergli di evadere le tasse e poi lamentarti di chi lo fa, perche' ti lamenti di una situazione che te stesso permetti di creare perche' ti crea beneficio.
Insomma, come al solito, son tutti froci col culo degli altri.
Senza contare che i prezzi al consumatore DEVONO essere sempre iva inclusa, non è che "ah allora c'è l'IVA"...