:achehm::achehm::achehm:
Printable View
:achehm::achehm::achehm:
http://www.wayne2k1.com/showthread.p...ight=spiderman
:point: :point: :point:
boh.
sono scottato dalla precedente trilogia, anche se Spiderman è stato di fatto il primo del filone supereroi Marvel al cinema moderno.
Lui è una rilettura in chiave nerd figo atletico wannabe degli anni 2000.
quindi...boh.
sarò stronzo io ma mi ispira molto di più dei precedenti film
sono d'accordo col vecchio.
il trailer degli avengers mi ha fatto sangue, questo mi faceva pensare "oh no"
Lasciamo stare ogni commento....
Sembra pessimo, cmq i primi due dell'altra trilogia non mi sono dispiaciuti :look:
Ma và di moda il remake di film appena fatti?
Dopo millennium anche spiderman?
A chi ci si deve rivolgere per il cambio di nick? Ciao e grazie.
Rompi il cazzo a Naz, che magari ti banna l'account.
Forse forse
sinceramente m'ispira pure a me :D
quasi quasi
Ovviamente sarò una vittima del fottuto marketing e lo andrò a vedere...
Però sono assai perplesso anche io sia sul fatto di fare un remake a così breve distanza dalla "serie" precedente, sia sulla scelta del protagonista che onestamente sta a Peter Parker come io sto a Steve Rogers :|
Il primo spiderman è del 2002 alla fine sono passati 10 anni non è proprio poco :)
Che poi a me la "serie" precedente mi è anche piaciuto nei primi 2 episodi(penso che il secondo sia bellerrimo")
Mi so anche comprato il cofanetto !!!!
mah mi rende perplesso il reset per il resto ci sta il protagonosta assomiglia molto piu a Petey fisicamente di quanto non lo facesse tobey maguire, troppo muscoloso nano e tarchiato, spidey e' un mingherlino agile, sto cinno gli assomiglia di piu'.
la parte della storia e' bella una di quelle su cui c'hanno ricamato piu anche negli anni a seguire: gli inizi, niente mary jane, lui che diventa amico di Flash thompson (si vede dalla scena in cui lo sbatte sugli armadietti), il capitano stacey che gli rompe i coglioni e Gwen stacey la figlia del capitano come ragazza, chissa se nel film c'e'oppure se la riservano per il sequel, e come villain the lizard che e' sempre stato uno dei piu profondi villain di spiderman che nei fumetti ha sempre dato mille spunti alle domande relative fino a dove può o e' etico che possa spingersi la scienzaSpoiler
Lo andrò a vedere come vedo tutti i film dei fumetti: sapendo che sono merde commerciali che incarnano il 10% della profondità dei comics.
Vabè mi sembra ovvio, raqggiungere la profondità di 50 anni di comics in 2 ore sarebbe un tantinello sgravo
non hai capito un cazzo asd.
profondita delle storie, struttura dei personaggi e profondita degli stessi, riflessioni sul tema trattato (nei comics c'e' sempre un tema su riflettere non sono le "avventure del supereroe" il supereroe e' lo strumento per rendere paradossale o esplorabile da altre prospettive un tema) etc. prendi Il dark knight return di frank miller sono 200 pagine molte di tavole a pagina intera ed e' decisamente profondo e fruibile anche da chi non ne sa un cazzo di batman (e' sempre il fumetto che consiglio a chi non ha mai letto fumetti e pensa che i comics dei supereroi siano lammerda che si vede nei film) oppure se vuoi parlare di spidey prendi "l'ultima caccia di kraven" , 6 capitoli della serie regolare poi rilasciata anche come paperback 142 pagine totali.
Per fare una storia profonda come spesso capita nei comics non hai bisogno di chissa quale "screentime"ne devi avere 50 anni di background o avere letto tutto o inscenare tutto.
nei film per renderli accessibili al grande pubblico o spesso ad i newcomer, come e' giusto che sia eh li fanno per incassare al botteghino anche da chi non ha mai comprato un comic e conosce i supereroi dai cartoni animati per bambini, incarnano sempre 1/10 della profondita delle storie narrate nei comics, qualche passo avanti e stato fatto con gli ultimi batman con bale ma niente che faccia gridare al miracolo... poi be anche nei comics ci sta lammerda cinna ma dipende dalle testate/scrittore
le trasposizioni peccano sempre di questo, per questo, chi ha letto comics per anni, e non per la "lunghezza", ogni film di un comic che vede gli sembra una cinnata stucchevole, con qualche rara eccezione come il sin city di miller, ma li si va a guardare ugualmente per fanboysmo.
Ma io non sono un grande appassionato di Marvel lato fumetto, però nella grandissima vastità di roba prodotta non penso che tutto sia profondo e curato come i 2 esempi che hai fatto, qualche perla di merda anche solo per una questione statistica ci sarà?
Di merda Marvel ne hai a pacchi, anche se DC e' imbattibile per quello, nemmeno l'uomo ragno con la saga dei cloni o uno dei millemila reboot riescono a fare merda quanto la morte di superman.
C'e' da dire magari che se voglio farci un film non prendo una perla di merda ma prendo magari qualcosa di un filo piu' sublime, in questo mi accodo a Mc per le aspettative, vedere Gwen Stacy alza le aspettative, considerato che e' Emma Stone alza anche altro :sneer:
Tanto per dare un'idea delle trasposizioni del cazzo, se prendi 300, 1/3 del film non esiste nel comic book.
Diciamo che mi aspetterei in un sicuro sequel, visto ceh altrimenti la fox ne perde i diritti, ecco come mai fanno ogni tanto sti reboot degli eroi marvel o tornerebbero a casa....
Dicevo mi aspetterei uno dei must over must master must cazzo il must Kraven....
Cmq anche io alla fine ci andrò a vederlo, godzillina permettendo ma..ovvio che ci andrò prevenuto.
P.s.
Tobey mcguire, james franco e kristen dunst sono 3 cani come attori ma...nel primo vi è willem defoe un masterpiece e nel secondo molina fa i buchi in terra!!!
mmhh ok però momento, secondo me non dobbiamo dimenticare che il cinema è un mezzo di comunicazione diverso da un comic, non è detto che una trasposizione fatta bene sia per forza una che riprende pari pari scena per scena le vignette di un fumetto... anzi c'è caso che venga fuori nammerda così facendo.
Per me 300 è un degno prodotto anche se non è IDENTICO all'originale su carta.. proprio perchè a suo modo ha incarnato quei concetti di eroismo, volontà di non arrendersi e perchè no tamarraggine che ci si aspetta da un film del genere.
Per me lammerda vera esce quando io mi vado a vedere che so un DareDevil aspettandomi un film con un protagonista profondo, riflessivo e tormentato e mi ritrovo on screen quel giandone di Ben Affleck che fa a botte in bullet time.. ecco quella è una trasposizione di merda da qualunque lato la si guardi :)
tobey mcguire e' muscoloso ?
che poi una trasposizione possa essere un bel film a prescindere dal fumetto e' palese prendi appunto V for vendeta che e' un bel film ma che e' totalmente differente rispetto al fumetto ed il fumetto vale 314 volte il film.(film disconosciuto dallo stesso autore del fumetto eh mica lo dico io per fare il prO)
ma e' possibile fare un film di un fumetto praticamente perfetto e l'ha fatto Miller con sin city.
ma qua stiamo parlando di altro deffo: il 90% delle storie di un comics non sono quelle di "spiderman tu sei l'uomoragno....." ma spesso storie adulte e profonde, invece nei film fanno la versione cinematografica di spiderman tu sei l'uomoragno o dei superamici perche la cosa vale per tutti i film (uo dove si nota meno e ironman che ha avuto storie cazzone per il 90% della sua testata quindi non stona tanto, tranne la lunga saga dell alcolismo di stark), che appunto possono piacere a chi pensa che i comics siano quello ma al fruitore dei comics l'appassionato vero sembrano cinnatedemmerda.
io ho sempre seguito i comics con passione e per anni quando vado a vedere un film tratto da un comic so gia che non posso aspettarmi altro che una versione cinematocrafica di attentooooooo uomo radiattivoooooooo!
lo so non me ne faccio un problema ma so che i fumetti sono altra roba se non altro per il contesto storico sociale che ha avuto il comics negli stati uniti una nazione priva di tutto il bagaglio culturale epico ed eroico presenti in stati non nuovi, dove trovi i poemi epici greci, la saga dei nibelunghi, il bewulf il ciclo arturiano, la chanson de geste etc etc.
Anni or sono lessi un interessantissimo saggio di Daniele Formica che faceva questo parallellismo decisamente interessante e tutto sommato veritiero.
non e' slanciato cosa che da sempre e' spiderman, tobey e' tozzo spidey e' pelle ed ossa w' slanciato paradossalmente sto attore quanuovo che non so nemmeno chi sia che tutti voi criticate assomiglia molto piu' tradizionale spiderman fisicamente di quanto non lo facesse tobey maguaire
come gli x.men non sono quella parrucconata che hanno fatto ma....se vi leggete alcune storie vi vengono i lucciconi....
ovvio che se prendi degli album spot no nci capisci nulla...
ma ci sono saghe e comunque filoni molto belli, legacy, genosha, house of m, l'era di apocalisse, giorni di un futuro passato...ecc...che valgono abbondantemente la pena
E infatti Sin City, che come budget è costato circa 1/4 meno di 300, ha incassato nemmeno il 50% di quanto fatto da 300(oltre 450 milioni di dollari il secondo, meno di 200 il primo), praticamente perfetto ma sicuro meno digeribile non perchè chi va a vederlo non capisce un cazzo, ma perchè un film deve svilupparsi in maniera diversa, deve arrivare subito alla platea, visto che non puoi rileggerti la stessa paginetta 200 volte.
Altrimenti rischi di fare l fine di Watchmen, fichissimo super profondo un miliardo di riflessioni, però non ha incassato un cazzo in proporzione a quanto è costato.
Oddio i brividi, una delle migliori opere a fumetti di tutti i tempi, la poesia, il brivido della caccia, Kraven che da cattivo "secondario" acquista uno spessore tale da incarnare l'immagine dell'avversario "ideale", spero non ne facciano mai una trasposizione cinematografica, sarebbe come sputare sulla gioconda.
Per V per Vendetta, il fumetto non ha paragoni, rimarrà un opera d'arte, anche se la trasposizione cinematografica viosionario/Horwelliana l'ho trovata perfetta per come rende, merito e plauso assoluto va a chi ha scritto la sceneggiatura.
In definitiva l'unica cosa che oggi funziona seriamente è la sceneggiatura, per gli attori non ci confido più di tanto.
ma infatti sono prodotti per un pubblico differente il film e' per i newcomer e per fare dinero, ma sicuramente un appassionato di comics non potra NON trovarli unammerda perche sono decisamente banali e stupidi rispetto alla versione cartacea, ma non per lo screentime o lunghezza delle saghe ma per i temi trattati:
Prendi "la morte di capitan marvel" un paperback degli anni 90 non di grossissimo successo o conosciuto al grande pubblico, che non riuscirebbero mai a rendere film e' una storia che amplifica la paura e l'incertezza della morte, la frustrazione vista dagli occhi di un supereroe, uno che poteva fare tutto e muore di cancro.
E' questo il paradosso dei fumetti amplificare attraverso gli occhi di un supereroe, qualcuno al di sopra della norma (o in alcuni casi qualcuno al di sotto, ad esempio i mutanti sono tutti i "diversi" del mondo nei comics) qualcosa , un tema, un aspetto, una paura una situazione e renderlo paradossalmente ancora piu' carico emotivamente o dal punto di vista riflessivo o affrontarlo da altri punti di vista, inesplorabili se non attraverso la finzione.
L'ultima caccia di kraven e' un ode alla frustrazione la rivalsa l'ossessione, roba che nei filmetti da botteghino non troverai mai, anche probabilmente perché non farebbero cassa, ma cazzo quelli sono fumetti ;)
totalmente d'accordo e sono contento che almeno uno di questa board abbia letto l'ultima caccia di kraven, un capolavoro una cosa da leggere per capire che il fumetto non e' arte visiva e narrativa di serie B ;)
Io infatti non ho detto che il risultato e' pessimo, ho solo detto che e' una pessima trasposizione, quindi che e' diverso dall'originale in quanto una buona parte e' stata inventata di sana pianta. Tutta la parte della regina a Sparta non c'era e non c'incastra.
In quanto a Dare Devil non so di cosa stai parlando, quel film non esiste, non possono aver fatto una cosa tanto brutta, dev'essere una leggenda urbana :dumbnod:
http://www.youtube.com/watch?feature...&v=FpKPiHYJc54
Bho, mi sembra ci siano un po' troppe scene giusto per dire "fico il 3d"
meh
Minchia che mi ero perso...eheheh no non la metto da parte, ma li si parlava di x-men. Se invece parliamo di graphic in generale, io ci metterei pure il buio oltre le stelle graphic novel di castellini dedicata al cavaliere dei cieli... Silver Surfer
P.s.
Anche Torment di SpiderMan disegnata e inchiostrata da Mc Farlane vale la pena, oltre ovviamente all'ultima caccia di kraven...
P.P.s.
Sto film = lammerda ma non era la fox a detenere i diritti di spiderman e non la columbia???